29 giugno 2010. La morte di Pietro Taricone, l’attore che voleva volare.

29 Giugno 2025 - 09:30--Anniversari, Cinema e TV-

Pietro Taricone, l’attore che voleva volare.

Ci sono storie che non invecchiano, che restano appese al tempo. Quella di Pietro Taricone è una di queste.

Un uomo istintivo, carismatico, viscerale che, dalla provincia di Campobasso, arrivò alla ribalta televisiva.

Un volto noto al grande pubblico fin dal 2000, quando partecipò alla prima edizione del reality televisivo il Grande Fratello, che a quell’epoca fu una novità assoluta. E fu all’interno della Casa del Grande Fratello che si guadagnò il soprannome: O’ Guerriero.

Ma Pietro era destinato a diventare molto di più di una meteora televisiva.

Pietro Taricone: la voglia di autenticità dopo il successo

Dopo il clamore mediatico del Grande Fratello, Pietro Taricone fece una scelta controcorrente.

Si allontanò dai riflettori per inseguire il sogno della recitazione, con umiltà e dedizione.

Partecipò a film di spessore come Ricordati di me di Gabriele Muccino e a serie TV di successo quali La nuova squadra e Tutti pazzi per amore, evitando la via facile del divismo da reality.

In lui convivevano il fuoco della passione e la disciplina dello studio, la voglia di libertà e il rispetto per l’arte.

Il vero punto di svolta nella sua esistenza fu l’incontro con Kasia Smutniak.

Attrice e modella polacca, donna di rara bellezza e profonda intensità.

Tra loro nacque un amore potente e autentico.

Un amore che diede alla luce la loro figlia, Sophie.

Scelsero una vita riservata, immersa nella natura e nella condivisione di passioni comuni, come il paracadutismo.

Il volo come metafora di libertà

Per Pietro, il volo non era un passatempo. Era una filosofia.

Un modo per sentire il corpo vivo, per sfiorare il cielo.

Ma quel cielo, il 28 giugno 2010, diventò teatro di una tragedia.

Durante un lancio all’aeroporto di Terni, qualcosa andò storto.

L’impatto fu violentissimo.

Dopo ore di intervento e una lunga agonia, Pietro morì all’alba del 29 giugno, all’età di 35 anni.

Kasia era lì, con lui.

Pietro taricone: una memoria che diventa il futuro di un progetto umanitario

Kasia non cercò la ribalta. Scelse il silenzio, la dignità.

Ma tenne viva la memoria di Pietro con la creazione della Fondazione Pietro Taricone, attiva in progetti educativi in Nepal.

Un modo per trasformare il dolore in impegno, il vuoto in seme.

A quindici anni dalla sua morte, il ricordo di Pietro Taricone resta autentico e intenso.

Nel cielo, forse, risuona ancora l’eco di quell’ultimo volo.

Quello di un uomo che non ha mai smesso di cercare il suo orizzonte.

LPP

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

29 giugno 2010. La morte di Pietro Taricone, l’attore che voleva volare.
29 Giugno 2025 - 09:30--Anniversari, Cinema e TV-

Pietro Taricone, l’attore che voleva volare.

Ci sono storie che non invecchiano, che restano appese al tempo. Quella di Pietro Taricone è una di queste.

Un uomo istintivo, carismatico, viscerale che, dalla provincia di Campobasso, arrivò alla ribalta televisiva.

Un volto noto al grande pubblico fin dal 2000, quando partecipò alla prima edizione del reality televisivo il Grande Fratello, che a quell’epoca fu una novità assoluta. E fu all’interno della Casa del Grande Fratello che si guadagnò il soprannome: O’ Guerriero.

Ma Pietro era destinato a diventare molto di più di una meteora televisiva.

Pietro Taricone: la voglia di autenticità dopo il successo

Dopo il clamore mediatico del Grande Fratello, Pietro Taricone fece una scelta controcorrente.

Si allontanò dai riflettori per inseguire il sogno della recitazione, con umiltà e dedizione.

Partecipò a film di spessore come Ricordati di me di Gabriele Muccino e a serie TV di successo quali La nuova squadra e Tutti pazzi per amore, evitando la via facile del divismo da reality.

In lui convivevano il fuoco della passione e la disciplina dello studio, la voglia di libertà e il rispetto per l’arte.

Il vero punto di svolta nella sua esistenza fu l’incontro con Kasia Smutniak.

Attrice e modella polacca, donna di rara bellezza e profonda intensità.

Tra loro nacque un amore potente e autentico.

Un amore che diede alla luce la loro figlia, Sophie.

Scelsero una vita riservata, immersa nella natura e nella condivisione di passioni comuni, come il paracadutismo.

Il volo come metafora di libertà

Per Pietro, il volo non era un passatempo. Era una filosofia.

Un modo per sentire il corpo vivo, per sfiorare il cielo.

Ma quel cielo, il 28 giugno 2010, diventò teatro di una tragedia.

Durante un lancio all’aeroporto di Terni, qualcosa andò storto.

L’impatto fu violentissimo.

Dopo ore di intervento e una lunga agonia, Pietro morì all’alba del 29 giugno, all’età di 35 anni.

Kasia era lì, con lui.

Pietro taricone: una memoria che diventa il futuro di un progetto umanitario

Kasia non cercò la ribalta. Scelse il silenzio, la dignità.

Ma tenne viva la memoria di Pietro con la creazione della Fondazione Pietro Taricone, attiva in progetti educativi in Nepal.

Un modo per trasformare il dolore in impegno, il vuoto in seme.

A quindici anni dalla sua morte, il ricordo di Pietro Taricone resta autentico e intenso.

Nel cielo, forse, risuona ancora l’eco di quell’ultimo volo.

Quello di un uomo che non ha mai smesso di cercare il suo orizzonte.

LPP

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.