3 luglio 2017. Muore Paolo Villaggio, il genio tragico dietro la maschera di Fantozzi.

3 Luglio 2025 - 06:00--Anniversari-
Paolo Villaggio
Articolo scritto da

Paolo Villaggio muore il 3 luglio 2017, in una Roma che si sveglia con un vuoto nuovo.
Ha 84 anni e un’eredità ingombrante fatta di risate, amarezza e genio.
È difficile separare l’uomo dal personaggio.
Ma chi ha davvero ascoltato la sua voce sa che dietro le gag c’è una profondità che punge.

Villaggio nasce a Genova, il 30 dicembre 1932.
Il padre è un agronomo, la madre un’insegnante severa.
Studia legge, ma si annoia.
Scrive, recita, inventa.
Per anni resta ai margini, fino a quando crea qualcosa che non assomiglia a nulla: un ragioniere disperato, servile, ridicolo, con una nuvoletta di sfortuna che lo segue ovunque.

Paolo Villaggio e l’invenzione di un’Italia tragicomica

Fantozzi nasce prima sulla carta, poi in TV, poi al cinema.
È un personaggio che fa ridere, sì, ma che stringe anche lo stomaco.
È l’uomo qualunque, vittima e complice del proprio fallimento.
Attraverso Fantozzi, Villaggio racconta un’Italia piegata, impiegatizia, schiacciata da capi, norme assurde e sogni svaniti.

Il successo esplode.
Ma lui non si ferma lì.
Interpreta anche Fracchia, scrive libri, lavora con Fellini, Olmi, Wertmüller.
Nel 1992 riceve il Leone d’oro alla carriera a Venezia.
Nel 2000, viene invitato anche al Festival di Berlino.

Villaggio è scomodo.
È uno che ride dei potenti ma anche del pubblico.
Uno che mostra allo spettatore la propria meschinità, e lo fa con dolcezza.

Addio a una voce unica

Quando muore, la camera ardente viene allestita in Campidoglio.
La folla che lo saluta è composta di ogni tipo umano: giovani, anziani, professionisti, studenti.
Tutti, in fondo, sono stati Fantozzi almeno una volta nella vita.
La figlia lo saluta leggendo un suo brano.
E Roma, per un attimo, sembra ascoltare davvero.

Paolo Villaggio viene cremato.
Le sue ceneri riposano accanto a quelle della moglie Maura.
Resta l’eco delle sue parole, pronunciate sempre con un sorriso sghembo e un lampo negli occhi.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Paolo Villaggio
3 luglio 2017. Muore Paolo Villaggio, il genio tragico dietro la maschera di Fantozzi.
3 Luglio 2025 - 06:00--Anniversari-
Articolo scritto da

Paolo Villaggio muore il 3 luglio 2017, in una Roma che si sveglia con un vuoto nuovo.
Ha 84 anni e un’eredità ingombrante fatta di risate, amarezza e genio.
È difficile separare l’uomo dal personaggio.
Ma chi ha davvero ascoltato la sua voce sa che dietro le gag c’è una profondità che punge.

Villaggio nasce a Genova, il 30 dicembre 1932.
Il padre è un agronomo, la madre un’insegnante severa.
Studia legge, ma si annoia.
Scrive, recita, inventa.
Per anni resta ai margini, fino a quando crea qualcosa che non assomiglia a nulla: un ragioniere disperato, servile, ridicolo, con una nuvoletta di sfortuna che lo segue ovunque.

Paolo Villaggio e l’invenzione di un’Italia tragicomica

Fantozzi nasce prima sulla carta, poi in TV, poi al cinema.
È un personaggio che fa ridere, sì, ma che stringe anche lo stomaco.
È l’uomo qualunque, vittima e complice del proprio fallimento.
Attraverso Fantozzi, Villaggio racconta un’Italia piegata, impiegatizia, schiacciata da capi, norme assurde e sogni svaniti.

Il successo esplode.
Ma lui non si ferma lì.
Interpreta anche Fracchia, scrive libri, lavora con Fellini, Olmi, Wertmüller.
Nel 1992 riceve il Leone d’oro alla carriera a Venezia.
Nel 2000, viene invitato anche al Festival di Berlino.

Villaggio è scomodo.
È uno che ride dei potenti ma anche del pubblico.
Uno che mostra allo spettatore la propria meschinità, e lo fa con dolcezza.

Addio a una voce unica

Quando muore, la camera ardente viene allestita in Campidoglio.
La folla che lo saluta è composta di ogni tipo umano: giovani, anziani, professionisti, studenti.
Tutti, in fondo, sono stati Fantozzi almeno una volta nella vita.
La figlia lo saluta leggendo un suo brano.
E Roma, per un attimo, sembra ascoltare davvero.

Paolo Villaggio viene cremato.
Le sue ceneri riposano accanto a quelle della moglie Maura.
Resta l’eco delle sue parole, pronunciate sempre con un sorriso sghembo e un lampo negli occhi.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.