4 luglio 1992. Muore Astor Piazzolla, l’uomo che stravolge il tango per farlo vivere davvero.

4 Luglio 2025 - 05:00--Anniversari-
Astor Piazzolla

Il 4 luglio 1992, a Buenos Aires, si spegne Astor Piazzolla.
Ha 71 anni.
La città lo saluta con rispetto, ma anche con un pizzico di rimorso.
Perché in vita, Piazzolla non è mai stato comodo per nessuno.

Suona il bandoneón, certo.
Ma non lo fa per far ballare.
Lo fa per spaccare in due il silenzio.
Per raccontare una Buenos Aires fatta di luci fredde, amori stanchi, slanci che non trovano pace.

Il suo tango non ha niente di nostalgico.
È carne, è nervo.
È ribellione che non chiede il permesso.

Astor Piazzolla: il figlio inquieto del tango

Astor Piazzolla nasce a Mar del Plata nel 1921.
Ma è a New York, da bambino, che scopre l’altra faccia della musica.
Ascolta Gershwin, si innamora di Bach.
Nel frattempo il padre gli regala un bandoneón.
Lui ci litiga, poi lo doma.

Quando torna in Argentina da ragazzo, inizia a studiare seriamente.
Ci prova con la musica classica.
Ma la svolta arriva a Parigi, quando Nadia Boulanger — una delle insegnanti più influenti del Novecento — ascolta le sue composizioni.
Gli dice: “Tu sei bravo, ma quando suoni il tango diventi te stesso.”
E da lì, Piazzolla non si volta più indietro.

Compone un tango nuovo, irregolare, graffiato.
A molti non piace.
Lo chiamano traditore, lo fischiano.
Ma lui continua.
Perché sa che la musica, per essere vera, deve smettere di piacere a tutti.

Una fine silenziosa per chi ha sempre fatto rumore

Negli ultimi due anni della sua vita, Piazzolla combatte con le conseguenze di un’emorragia cerebrale.
È lontano dai palchi, ma la sua musica viaggia.
Si suona ovunque, non solo nei teatri.
Nelle sale da concerto, nei film, nelle cuffie di chi ha bisogno di sentire qualcosa di autentico.

Quando muore, l’Argentina si ferma.
Il tango, quello vero, quello ruvido e imperfetto, perde il suo più grande rivoluzionario.
Ma il suono che lui ha inventato — un suono che vibra come un cuore scontroso — non smette di battere.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Astor Piazzolla
4 luglio 1992. Muore Astor Piazzolla, l’uomo che stravolge il tango per farlo vivere davvero.
4 Luglio 2025 - 05:00--Anniversari-

Il 4 luglio 1992, a Buenos Aires, si spegne Astor Piazzolla.
Ha 71 anni.
La città lo saluta con rispetto, ma anche con un pizzico di rimorso.
Perché in vita, Piazzolla non è mai stato comodo per nessuno.

Suona il bandoneón, certo.
Ma non lo fa per far ballare.
Lo fa per spaccare in due il silenzio.
Per raccontare una Buenos Aires fatta di luci fredde, amori stanchi, slanci che non trovano pace.

Il suo tango non ha niente di nostalgico.
È carne, è nervo.
È ribellione che non chiede il permesso.

Astor Piazzolla: il figlio inquieto del tango

Astor Piazzolla nasce a Mar del Plata nel 1921.
Ma è a New York, da bambino, che scopre l’altra faccia della musica.
Ascolta Gershwin, si innamora di Bach.
Nel frattempo il padre gli regala un bandoneón.
Lui ci litiga, poi lo doma.

Quando torna in Argentina da ragazzo, inizia a studiare seriamente.
Ci prova con la musica classica.
Ma la svolta arriva a Parigi, quando Nadia Boulanger — una delle insegnanti più influenti del Novecento — ascolta le sue composizioni.
Gli dice: “Tu sei bravo, ma quando suoni il tango diventi te stesso.”
E da lì, Piazzolla non si volta più indietro.

Compone un tango nuovo, irregolare, graffiato.
A molti non piace.
Lo chiamano traditore, lo fischiano.
Ma lui continua.
Perché sa che la musica, per essere vera, deve smettere di piacere a tutti.

Una fine silenziosa per chi ha sempre fatto rumore

Negli ultimi due anni della sua vita, Piazzolla combatte con le conseguenze di un’emorragia cerebrale.
È lontano dai palchi, ma la sua musica viaggia.
Si suona ovunque, non solo nei teatri.
Nelle sale da concerto, nei film, nelle cuffie di chi ha bisogno di sentire qualcosa di autentico.

Quando muore, l’Argentina si ferma.
Il tango, quello vero, quello ruvido e imperfetto, perde il suo più grande rivoluzionario.
Ma il suono che lui ha inventato — un suono che vibra come un cuore scontroso — non smette di battere.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.