6 luglio 1893. Muore Guy de Maupassant, lo scrittore inquieto del realismo francese.

6 Luglio 2025 - 06:30--Anniversari-
Guy de Maupassant

Il 6 luglio 1893 si spegne Guy de Maupassant.
Ha solo 42 anni.
La mente confusa, il corpo consumato dalla malattia.
Ma la sua voce, quella che ha raccontato la crudeltà e la dolcezza della vita con una lucidità implacabile, continua a farsi sentire.
Ogni suo racconto è un frammento tagliente di realtà, un viaggio nella banalità quotidiana dove, all’improvviso, esplode il dramma.

Guy de Maupassant: precisione, inquietudine e umanità

Nasce il 5 agosto 1850, a Tourville-sur-Arques, in Normandia.
Cresce tra i paesaggi della campagna francese, i conflitti familiari e un’intelligenza precoce che non riesce a restare ai margini.
È Gustave Flaubert a riconoscere il suo talento e a proteggerlo come un figlio.
Con il suo appoggio, Maupassant inizia a scrivere.
Ma la sua scrittura non è fatta per consolare.

È secca, precisa, chirurgica.
Non cerca eroi.
Cerca la verità, anche quando fa male.
Racconta la miseria nascosta sotto il perbenismo, la disperazione dietro l’amore, l’inquietudine che abita le vite normali.
Il successo arriva presto, con Boule de suif.
Ma non è un successo che lo placa.
Scrive molto, a volte troppo.
Racconti, romanzi, articoli.
La mente si affolla, la salute vacilla.

Bel-AmiUna vitaIl Horla.
Ogni opera è una ferita aperta, uno specchio senza filtro.
Maupassant si interroga sull’identità, sulla follia, sull’illusione del controllo.
Il suo realismo non è mai solo osservazione.
È battaglia contro le maschere.

L’ultima notte, l’ultima ombra

Nel 1892 tenta il suicidio.
La sifilide avanzata lo ha già trascinato nel buio.
Vive gli ultimi mesi in una clinica psichiatrica a Parigi, dove muore il 6 luglio 1893.
Il funerale è discreto, silenzioso.
Come se il mondo sapesse che quel dolore non aveva bisogno di parole.

Oggi, Guy de Maupassant è tra i più letti, studiati e tradotti scrittori francesi.
I suoi racconti attraversano il tempo senza perdere potenza.
Perché sanno ancora guardare negli occhi chi legge.
E sussurrare: “La verità è qui. Ma sei pronto a vederla?”

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Guy de Maupassant
6 luglio 1893. Muore Guy de Maupassant, lo scrittore inquieto del realismo francese.
6 Luglio 2025 - 06:30--Anniversari-

Il 6 luglio 1893 si spegne Guy de Maupassant.
Ha solo 42 anni.
La mente confusa, il corpo consumato dalla malattia.
Ma la sua voce, quella che ha raccontato la crudeltà e la dolcezza della vita con una lucidità implacabile, continua a farsi sentire.
Ogni suo racconto è un frammento tagliente di realtà, un viaggio nella banalità quotidiana dove, all’improvviso, esplode il dramma.

Guy de Maupassant: precisione, inquietudine e umanità

Nasce il 5 agosto 1850, a Tourville-sur-Arques, in Normandia.
Cresce tra i paesaggi della campagna francese, i conflitti familiari e un’intelligenza precoce che non riesce a restare ai margini.
È Gustave Flaubert a riconoscere il suo talento e a proteggerlo come un figlio.
Con il suo appoggio, Maupassant inizia a scrivere.
Ma la sua scrittura non è fatta per consolare.

È secca, precisa, chirurgica.
Non cerca eroi.
Cerca la verità, anche quando fa male.
Racconta la miseria nascosta sotto il perbenismo, la disperazione dietro l’amore, l’inquietudine che abita le vite normali.
Il successo arriva presto, con Boule de suif.
Ma non è un successo che lo placa.
Scrive molto, a volte troppo.
Racconti, romanzi, articoli.
La mente si affolla, la salute vacilla.

Bel-AmiUna vitaIl Horla.
Ogni opera è una ferita aperta, uno specchio senza filtro.
Maupassant si interroga sull’identità, sulla follia, sull’illusione del controllo.
Il suo realismo non è mai solo osservazione.
È battaglia contro le maschere.

L’ultima notte, l’ultima ombra

Nel 1892 tenta il suicidio.
La sifilide avanzata lo ha già trascinato nel buio.
Vive gli ultimi mesi in una clinica psichiatrica a Parigi, dove muore il 6 luglio 1893.
Il funerale è discreto, silenzioso.
Come se il mondo sapesse che quel dolore non aveva bisogno di parole.

Oggi, Guy de Maupassant è tra i più letti, studiati e tradotti scrittori francesi.
I suoi racconti attraversano il tempo senza perdere potenza.
Perché sanno ancora guardare negli occhi chi legge.
E sussurrare: “La verità è qui. Ma sei pronto a vederla?”

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.