A Napoli cambia il regolamento sul trasporto delle urne cinerarie: 120 euro per chi rientra da fuori città.

13 Giugno 2025 - 07:00--Cimiteri-

A Napoli una nuova delibera aggiorna il tariffario cimiteriale

A Napoli cambiano le regole per il trasporto delle salme e delle urne cinerarie.

Dal 29 maggio 2025, chi sceglie la cremazione in un impianto fuori dal capoluogo campano dovrà pagare una nuova quota.

La giunta comunale, presieduta dal sindaco Gaetano Manfredi, ha infatti approvato la delibera n. 243 che introduce una tariffa di 120 euro per il rientro delle urne cinerarie nel territorio cittadino.

Questa somma si applica esclusivamente ai casi in cui la cremazione avviene al di fuori del Comune di Napoli.

Se invece la procedura viene effettuata presso l’impianto comunale di Santa Maria del Pianto a Poggioreale, inaugurato nel 2019, non è previsto alcun costo aggiuntivo.

L’obiettivo: uniformare i costi dei servizi cimiteriali

L’intento dell’amministrazione comunale è quello di uniformare i costi previsti per i servizi legati alla sepoltura, come già disciplinato dal D.P.R. n. 285/1990.

La nuova tariffa rientra infatti nella categoria:
“Uscita salma/resto mortale/urna cineraria da fuori comune (ex art. 19 co. 3 D.P.R. n. 285/90)”.

Fino a oggi, il rientro delle ceneri nel Comune di Napoli era gratuito, anche se la cremazione avveniva in un impianto esterno.

Questa esenzione era stata concessa in via temporanea, proprio perché l’impianto cittadino non era ancora attivo.

Ora che il servizio comunale è pienamente operativo, l’amministrazione ha deciso di rimuovere l’eccezione.

Le parole dell’assessore: “Non è una nuova tassa”

A chiarire la natura del provvedimento è l’assessore ai Cimiteri, Vincenzo Santagada.

«Non si tratta di una nuova tassa», afferma.

«La voce di spesa per il trasporto di salme o resti mortali da fuori comune esiste dal 2019.
L’esenzione per il rientro delle urne era solo provvisoria, in attesa che l’impianto comunale entrasse in funzione».

Con la nuova delibera, quindi, si torna alla normalità tariffaria, con l’aggiunta di un costo che incentiva, di fatto, l’utilizzo dell’impianto cittadino.

A Napoli il cambiamento impatta economicamente sulle famiglie

Per i cittadini napoletani che decidono di affidarsi a crematori esterni, il nuovo regolamento rappresenta un ulteriore aggravio economico.

La somma di 120 euro si aggiunge alle spese funerarie già previste, come il costo del trasporto, del cofano, della cerimonia e degli adempimenti amministrativi.

Chi invece sceglie l’impianto di Poggioreale non subirà alcuna maggiorazione, potendo così risparmiare sull’intero iter funerario.

Una misura che, secondo alcuni operatori del settore, potrebbe portare a una maggiore centralizzazione dei servizi nella città di Napoli.

LPP

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

A Napoli cambia il regolamento sul trasporto delle urne cinerarie: 120 euro per chi rientra da fuori città.
13 Giugno 2025 - 07:00--Cimiteri-

A Napoli una nuova delibera aggiorna il tariffario cimiteriale

A Napoli cambiano le regole per il trasporto delle salme e delle urne cinerarie.

Dal 29 maggio 2025, chi sceglie la cremazione in un impianto fuori dal capoluogo campano dovrà pagare una nuova quota.

La giunta comunale, presieduta dal sindaco Gaetano Manfredi, ha infatti approvato la delibera n. 243 che introduce una tariffa di 120 euro per il rientro delle urne cinerarie nel territorio cittadino.

Questa somma si applica esclusivamente ai casi in cui la cremazione avviene al di fuori del Comune di Napoli.

Se invece la procedura viene effettuata presso l’impianto comunale di Santa Maria del Pianto a Poggioreale, inaugurato nel 2019, non è previsto alcun costo aggiuntivo.

L’obiettivo: uniformare i costi dei servizi cimiteriali

L’intento dell’amministrazione comunale è quello di uniformare i costi previsti per i servizi legati alla sepoltura, come già disciplinato dal D.P.R. n. 285/1990.

La nuova tariffa rientra infatti nella categoria:
“Uscita salma/resto mortale/urna cineraria da fuori comune (ex art. 19 co. 3 D.P.R. n. 285/90)”.

Fino a oggi, il rientro delle ceneri nel Comune di Napoli era gratuito, anche se la cremazione avveniva in un impianto esterno.

Questa esenzione era stata concessa in via temporanea, proprio perché l’impianto cittadino non era ancora attivo.

Ora che il servizio comunale è pienamente operativo, l’amministrazione ha deciso di rimuovere l’eccezione.

Le parole dell’assessore: “Non è una nuova tassa”

A chiarire la natura del provvedimento è l’assessore ai Cimiteri, Vincenzo Santagada.

«Non si tratta di una nuova tassa», afferma.

«La voce di spesa per il trasporto di salme o resti mortali da fuori comune esiste dal 2019.
L’esenzione per il rientro delle urne era solo provvisoria, in attesa che l’impianto comunale entrasse in funzione».

Con la nuova delibera, quindi, si torna alla normalità tariffaria, con l’aggiunta di un costo che incentiva, di fatto, l’utilizzo dell’impianto cittadino.

A Napoli il cambiamento impatta economicamente sulle famiglie

Per i cittadini napoletani che decidono di affidarsi a crematori esterni, il nuovo regolamento rappresenta un ulteriore aggravio economico.

La somma di 120 euro si aggiunge alle spese funerarie già previste, come il costo del trasporto, del cofano, della cerimonia e degli adempimenti amministrativi.

Chi invece sceglie l’impianto di Poggioreale non subirà alcuna maggiorazione, potendo così risparmiare sull’intero iter funerario.

Una misura che, secondo alcuni operatori del settore, potrebbe portare a una maggiore centralizzazione dei servizi nella città di Napoli.

LPP

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.