Addio a Alf Clausen, l’anima musicale de I Simpson.

3 Giugno 2025 - 23:00--Lutto-

Il compositore che ha dato voce alla famiglia più famosa d’America

L’universo giallo de I Simpson perde la sua anima musicale.
Alf Clausen, storico compositore del celebre cartone animato creato da Matt Groening, si spegne a 84 anni nella sua casa di Los Angeles.
Con lui scompare uno dei pilastri meno visibili ma più amati dello show: la colonna sonora che ha accompagnato per quasi trent’anni le avventure di Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie.

Nato a Minneapolis il 28 marzo 1941, Clausen si forma musicalmente tra la North Dakota State University, l’Università del Wisconsin e la prestigiosa Berklee College of Music di Boston.
Inizia la sua carriera nel mondo del cinema e della televisione, firmando le musiche di Saranno famosi, Moonlighting, ALF, Una pazza giornata di vacanza e persino Una pallottola spuntata.
Ma è nel 1990 che la sua vita cambia per sempre: viene chiamato a comporre le musiche per I Simpson.

Una sinfonia lunga 27 anni

Per quasi tre decenni, Alf Clausen è il cuore sonoro della serie animata più longeva della televisione americana.
Ogni episodio è accompagnato da orchestrazioni originali, ironiche e raffinate, capaci di dare profondità a personaggi e situazioni con una sensibilità rara.
Clausen riesce nell’impresa di rendere I Simpson un’esperienza audiovisiva completa, elevando il linguaggio del cartone animato a opera culturale.

Il suo contributo è così essenziale che Matt Groening, creatore della serie, lo definisce «uno dei tesori non riconosciuti dello show».
Le sue composizioni gli valgono 30 nomination agli Emmy Awards (di cui 21 proprio per I Simpson) e due vittorie consecutive nel 1997 e nel 1998.
Vince anche otto ASCAP Awards e cinque Annie Awards, diventando una figura di riferimento assoluta nella musica per l’animazione.

L’addio, la malattia e il ricordo

Nel 2017, dopo 27 anni di lavoro ininterrotto, Clausen viene licenziato in circostanze controverse e sostituito dallo studio Bleeding Fingers Music, co-fondato da Hans Zimmer.
Una scelta che fece discutere e segnò una frattura emotiva con il pubblico e la produzione.

Clausen convive per otto anni con una grave malattia neurodegenerativa, la paralisi sopranucleare progressiva.
Muore giovedì 29 maggio 2024, circondato dai suoi familiari, come racconta la figlia Kaarin a The Hollywood Reporter.
Aveva continuato a ispirare affetto e stima in tutti i colleghi, come dimostrano le parole di Al Jean, storico sceneggiatore della serie: «Era un uomo incredibilmente talentuoso che ha fatto così tanto per I Simpson

L’eredità di un genio discreto

Alf Clausen lascia un’impronta indelebile nel mondo dell’intrattenimento.
La sua musica ha dato corpo e anima a uno degli show più iconici della storia, attraversando le generazioni e restando nel cuore di milioni di spettatori.
La sigla di fine episodio, le parodie musicali, le scene orchestrate con geniale ironia: tutto porta la sua firma.
E anche se il suo nome non compariva mai in primo piano, ogni nota che ha composto continua a risuonare nelle orecchie di chiunque abbia mai visitato Springfield.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Addio a Alf Clausen, l’anima musicale de I Simpson.
3 Giugno 2025 - 23:00--Lutto-

Il compositore che ha dato voce alla famiglia più famosa d’America

L’universo giallo de I Simpson perde la sua anima musicale.
Alf Clausen, storico compositore del celebre cartone animato creato da Matt Groening, si spegne a 84 anni nella sua casa di Los Angeles.
Con lui scompare uno dei pilastri meno visibili ma più amati dello show: la colonna sonora che ha accompagnato per quasi trent’anni le avventure di Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie.

Nato a Minneapolis il 28 marzo 1941, Clausen si forma musicalmente tra la North Dakota State University, l’Università del Wisconsin e la prestigiosa Berklee College of Music di Boston.
Inizia la sua carriera nel mondo del cinema e della televisione, firmando le musiche di Saranno famosi, Moonlighting, ALF, Una pazza giornata di vacanza e persino Una pallottola spuntata.
Ma è nel 1990 che la sua vita cambia per sempre: viene chiamato a comporre le musiche per I Simpson.

Una sinfonia lunga 27 anni

Per quasi tre decenni, Alf Clausen è il cuore sonoro della serie animata più longeva della televisione americana.
Ogni episodio è accompagnato da orchestrazioni originali, ironiche e raffinate, capaci di dare profondità a personaggi e situazioni con una sensibilità rara.
Clausen riesce nell’impresa di rendere I Simpson un’esperienza audiovisiva completa, elevando il linguaggio del cartone animato a opera culturale.

Il suo contributo è così essenziale che Matt Groening, creatore della serie, lo definisce «uno dei tesori non riconosciuti dello show».
Le sue composizioni gli valgono 30 nomination agli Emmy Awards (di cui 21 proprio per I Simpson) e due vittorie consecutive nel 1997 e nel 1998.
Vince anche otto ASCAP Awards e cinque Annie Awards, diventando una figura di riferimento assoluta nella musica per l’animazione.

L’addio, la malattia e il ricordo

Nel 2017, dopo 27 anni di lavoro ininterrotto, Clausen viene licenziato in circostanze controverse e sostituito dallo studio Bleeding Fingers Music, co-fondato da Hans Zimmer.
Una scelta che fece discutere e segnò una frattura emotiva con il pubblico e la produzione.

Clausen convive per otto anni con una grave malattia neurodegenerativa, la paralisi sopranucleare progressiva.
Muore giovedì 29 maggio 2024, circondato dai suoi familiari, come racconta la figlia Kaarin a The Hollywood Reporter.
Aveva continuato a ispirare affetto e stima in tutti i colleghi, come dimostrano le parole di Al Jean, storico sceneggiatore della serie: «Era un uomo incredibilmente talentuoso che ha fatto così tanto per I Simpson

L’eredità di un genio discreto

Alf Clausen lascia un’impronta indelebile nel mondo dell’intrattenimento.
La sua musica ha dato corpo e anima a uno degli show più iconici della storia, attraversando le generazioni e restando nel cuore di milioni di spettatori.
La sigla di fine episodio, le parodie musicali, le scene orchestrate con geniale ironia: tutto porta la sua firma.
E anche se il suo nome non compariva mai in primo piano, ogni nota che ha composto continua a risuonare nelle orecchie di chiunque abbia mai visitato Springfield.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.