Addio a Peter Kwong, l’indimenticabile “Pioggia” di Grosso guaio a Chinatown.

27 Maggio 2025 - 11:32--Cinema e TV-

Una carriera segnata da cult e televisione

Peter Kwong si spegne nel sonno, nella sua casa di Los Angeles, all’età di 73 anni.
L’attore statunitense diventa noto al grande pubblico nel 1986 con il ruolo di “Pioggia”, uno dei tre letali guerrieri elementali nel film cult Grosso guaio a Chinatown, diretto da John Carpenter.
Con la sua presenza magnetica e l’eleganza nelle arti marziali, segna indelebilmente l’immaginario degli anni ’80.

Quello stesso anno, affianca Eddie Murphy in un altro film di successo, Il bambino d’oro, consolidando la sua fama come interprete iconico del cinema d’azione e fantasy.

Quasi novanta ruoli tra cinema e TV

La carriera di Kwong si sviluppa tra grande e piccolo schermo, con quasi 90 apparizioni in film e serie televisive.
Lo si ricorda in Wonder Woman, Miami Vice, A-Team, Dynasty, La casa nella prateria e Curb Your Enthusiasm.
Ogni ruolo, anche il più breve, porta il suo marchio distintivo: intensità, precisione, carisma.

Kwong si distingue per la capacità di portare in scena personaggi complessi, spesso legati alla cultura asiatica, sfidando gli stereotipi e contribuendo a una maggiore rappresentazione nel panorama hollywoodiano.

Attivismo e leadership oltre lo schermo

Oltre alla carriera artistica, Peter Kwong si impegna attivamente per i diritti degli attori e la diversità nell’industria dell’intrattenimento.
Fa parte del Consiglio di Amministrazione Nazionale del SAG (Screen Actors Guild) e dell’AFTRA (American Federation of Television and Radio Artists), ricoprendo ruoli di grande responsabilità.

È anche membro del Comitato Esecutivo della Sezione Attori dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences e del Consiglio della Television Academy.
Tra le sue battaglie più note, quella contro gli stereotipi razziali, come dimostra la sua adesione alla lettera di protesta indirizzata all’Academy dopo gli Oscar del 2016, in risposta alle battute offensive rivolte alla comunità asiatica.

L’eredità di un artista e di un uomo

Peter Kwong lascia un’eredità profonda, fatta non solo di ruoli iconici, ma anche di un impegno costante per un’industria cinematografica più giusta e inclusiva.
È stato un ponte tra due culture, portando dignità e visibilità agli attori asiatico-americani.
La sua voce, sia sul set che nelle istituzioni, ha contribuito a cambiare il volto di Hollywood.

La notizia della sua morte, avvenuta nel sonno, è stata diffusa da un rappresentante della famiglia.
Kwong si spegne serenamente a Los Angeles, la città dove è nato e dove ha costruito il suo sogno.
I colleghi, i fan e l’intera comunità dello spettacolo lo ricordano con affetto, rispetto e gratitudine.
Le informazioni sui funerali e le celebrazioni in sua memoria verranno comunicate nei prossimi giorni.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Addio a Peter Kwong, l’indimenticabile “Pioggia” di Grosso guaio a Chinatown.
27 Maggio 2025 - 11:32--Cinema e TV-

Una carriera segnata da cult e televisione

Peter Kwong si spegne nel sonno, nella sua casa di Los Angeles, all’età di 73 anni.
L’attore statunitense diventa noto al grande pubblico nel 1986 con il ruolo di “Pioggia”, uno dei tre letali guerrieri elementali nel film cult Grosso guaio a Chinatown, diretto da John Carpenter.
Con la sua presenza magnetica e l’eleganza nelle arti marziali, segna indelebilmente l’immaginario degli anni ’80.

Quello stesso anno, affianca Eddie Murphy in un altro film di successo, Il bambino d’oro, consolidando la sua fama come interprete iconico del cinema d’azione e fantasy.

Quasi novanta ruoli tra cinema e TV

La carriera di Kwong si sviluppa tra grande e piccolo schermo, con quasi 90 apparizioni in film e serie televisive.
Lo si ricorda in Wonder Woman, Miami Vice, A-Team, Dynasty, La casa nella prateria e Curb Your Enthusiasm.
Ogni ruolo, anche il più breve, porta il suo marchio distintivo: intensità, precisione, carisma.

Kwong si distingue per la capacità di portare in scena personaggi complessi, spesso legati alla cultura asiatica, sfidando gli stereotipi e contribuendo a una maggiore rappresentazione nel panorama hollywoodiano.

Attivismo e leadership oltre lo schermo

Oltre alla carriera artistica, Peter Kwong si impegna attivamente per i diritti degli attori e la diversità nell’industria dell’intrattenimento.
Fa parte del Consiglio di Amministrazione Nazionale del SAG (Screen Actors Guild) e dell’AFTRA (American Federation of Television and Radio Artists), ricoprendo ruoli di grande responsabilità.

È anche membro del Comitato Esecutivo della Sezione Attori dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences e del Consiglio della Television Academy.
Tra le sue battaglie più note, quella contro gli stereotipi razziali, come dimostra la sua adesione alla lettera di protesta indirizzata all’Academy dopo gli Oscar del 2016, in risposta alle battute offensive rivolte alla comunità asiatica.

L’eredità di un artista e di un uomo

Peter Kwong lascia un’eredità profonda, fatta non solo di ruoli iconici, ma anche di un impegno costante per un’industria cinematografica più giusta e inclusiva.
È stato un ponte tra due culture, portando dignità e visibilità agli attori asiatico-americani.
La sua voce, sia sul set che nelle istituzioni, ha contribuito a cambiare il volto di Hollywood.

La notizia della sua morte, avvenuta nel sonno, è stata diffusa da un rappresentante della famiglia.
Kwong si spegne serenamente a Los Angeles, la città dove è nato e dove ha costruito il suo sogno.
I colleghi, i fan e l’intera comunità dello spettacolo lo ricordano con affetto, rispetto e gratitudine.
Le informazioni sui funerali e le celebrazioni in sua memoria verranno comunicate nei prossimi giorni.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.