Alba. Morto lo scultore Francesco Girotti.

11 Febbraio 2018 - 04:06--Lutto-

È morto Francesco Girotti, 76 anni, scultore albese e nipote del beato Padre Girotti. Specializzato nella lavorazione dei metalli, dopo essere andato in pensione dalla Ferrero, si era dedicato all’arte. Sue numerose opere in città, come la targa dedicata ai partigiani collocata davanti al palazzo del Comune e diversi crocifissi custoditi nelle chiese cittadine. “È grazie al suo impegno e contributo se siamo riusciti ad avere qui ad Alba, nell’aprile 2014, la cerimonia di beatificazione di padre Giuseppe Girotti, voluta da Papa Francesco” dicono dall’associazione dedicata al beato morto a 39 anni nel campo di concentramento di Dachau, di cui il nipote era tra i soci fondatori. Destinatario lui stesso del Premio San Giuseppe nel 2014, per il centro culturale che ha sede nella chiesa omonima albese, Francesco Girotti era l’artista ufficiale della Associazione. Sua anche la scultura donata a dicembre al capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Angelo Borrelli, che è stata sistemata nel suo ufficio di Roma.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Alba. Morto lo scultore Francesco Girotti.
11 Febbraio 2018 - 04:06--Lutto-

È morto Francesco Girotti, 76 anni, scultore albese e nipote del beato Padre Girotti. Specializzato nella lavorazione dei metalli, dopo essere andato in pensione dalla Ferrero, si era dedicato all’arte. Sue numerose opere in città, come la targa dedicata ai partigiani collocata davanti al palazzo del Comune e diversi crocifissi custoditi nelle chiese cittadine. “È grazie al suo impegno e contributo se siamo riusciti ad avere qui ad Alba, nell’aprile 2014, la cerimonia di beatificazione di padre Giuseppe Girotti, voluta da Papa Francesco” dicono dall’associazione dedicata al beato morto a 39 anni nel campo di concentramento di Dachau, di cui il nipote era tra i soci fondatori. Destinatario lui stesso del Premio San Giuseppe nel 2014, per il centro culturale che ha sede nella chiesa omonima albese, Francesco Girotti era l’artista ufficiale della Associazione. Sua anche la scultura donata a dicembre al capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Angelo Borrelli, che è stata sistemata nel suo ufficio di Roma.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.