Altair Funeral promuove il progetto “Cimiteri Cardio Protetti”: nuovi defibrillatori in 32 città italiane.

5 Giugno 2025 - 08:30--Cimiteri-

Altair Funeral lancia un’iniziativa ad alto impatto sociale e sanitario.

Nasce il progetto “Cimiteri Cardio Protetti”, che prevede l’installazione di defibrillatori nei cimiteri di 32 città italiane distribuite in 12 regioni.

Un’iniziativa che unisce la cura dei luoghi della memoria alla salvaguardia della vita umana.

Un progetto per la sicurezza delle comunità locali

Leader nazionale nel settore delle cremazioni, Altair Funeral ha scelto di donare defibrillatori semi-automatici alle comunità in cui opera.

I defibrillatori sono destinati alle aree cimiteriali, spesso periferiche ma molto frequentate, soprattutto da persone anziane.

Questi dispositivi salvavita rappresentano un importante presidio sanitario, in grado di intervenire rapidamente in caso di emergenza cardiaca.

Come spiega Michele Marinello, presidente del gruppo:

“La presenza di un defibrillatore può essere determinante nella gestione tempestiva di arresti cardiaci, e i cimiteri sono luoghi sensibili, frequentati anche da chi è più fragile”.

Le città coinvolte: un intervento capillare sul territorio nazionale

L’iniziativa interessa 32 cimiteri italiani, distribuiti su 12 regioni:
Piemonte: Domodossola, Verbania, Trecate, Biella, Piscina, Magliano Alpi, Valenza, Acqui Terme, Serravalle Scrivia
Liguria: Imperia, Sanremo, Savona
Lombardia: Brescia
Veneto: Negrar
Friuli Venezia Giulia: Cervignano, Gemona
Emilia-Romagna: Piacenza, Parma, Modena, Rimini
Toscana: Grosseto
Lazio: Civitavecchia, Anagni, Fiumicino
Abruzzo: Avezzano
Campania: Montesarchio, Cava De’ Tirreni
Sardegna: Cagliari, Olbia, Sassari
Puglia: Canosa
Sicilia: Misterbianco

Un progetto distribuito in modo strategico, che mira a rafforzare le reti salva-vita locali e garantire interventi rapidi anche in aree meno centrali.

Altair Funeral: formazione e responsabilità sociale

Il progetto di installazione dei defibrillatori sarà prevede anche l’attivazione di corsi di formazione volontari. I corsi sono destinati agli operatori cimiteriali e ai dipendenti dei crematori che fanno parte della Rete Nazionale Altair Funeral.

Una scelta di responsabilità che sottolinea l’approccio etico dell’azienda: non solo fornire strumenti, ma anche formare persone capaci di usarli correttamente.

Altair Funeral: un impegno continuo verso il bene comune

Il progetto “Cimiteri Cardio Protetti” si inserisce in una più ampia visione di responsabilità sociale promossa dal Gruppo Altair, che ogni anno investe in cultura, solidarietà e sostegno a soggetti svantaggiati.

Questa nuova iniziativa rappresenta un concreto passo avanti nella tutela della salute pubblica, rafforzando la presenza di Altair Funeral come attore attento ai bisogni del territorio e della comunità.

Laura Persico Pezzino

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Altair Funeral promuove il progetto “Cimiteri Cardio Protetti”: nuovi defibrillatori in 32 città italiane.
5 Giugno 2025 - 08:30--Cimiteri-

Altair Funeral lancia un’iniziativa ad alto impatto sociale e sanitario.

Nasce il progetto “Cimiteri Cardio Protetti”, che prevede l’installazione di defibrillatori nei cimiteri di 32 città italiane distribuite in 12 regioni.

Un’iniziativa che unisce la cura dei luoghi della memoria alla salvaguardia della vita umana.

Un progetto per la sicurezza delle comunità locali

Leader nazionale nel settore delle cremazioni, Altair Funeral ha scelto di donare defibrillatori semi-automatici alle comunità in cui opera.

I defibrillatori sono destinati alle aree cimiteriali, spesso periferiche ma molto frequentate, soprattutto da persone anziane.

Questi dispositivi salvavita rappresentano un importante presidio sanitario, in grado di intervenire rapidamente in caso di emergenza cardiaca.

Come spiega Michele Marinello, presidente del gruppo:

“La presenza di un defibrillatore può essere determinante nella gestione tempestiva di arresti cardiaci, e i cimiteri sono luoghi sensibili, frequentati anche da chi è più fragile”.

Le città coinvolte: un intervento capillare sul territorio nazionale

L’iniziativa interessa 32 cimiteri italiani, distribuiti su 12 regioni:
Piemonte: Domodossola, Verbania, Trecate, Biella, Piscina, Magliano Alpi, Valenza, Acqui Terme, Serravalle Scrivia
Liguria: Imperia, Sanremo, Savona
Lombardia: Brescia
Veneto: Negrar
Friuli Venezia Giulia: Cervignano, Gemona
Emilia-Romagna: Piacenza, Parma, Modena, Rimini
Toscana: Grosseto
Lazio: Civitavecchia, Anagni, Fiumicino
Abruzzo: Avezzano
Campania: Montesarchio, Cava De’ Tirreni
Sardegna: Cagliari, Olbia, Sassari
Puglia: Canosa
Sicilia: Misterbianco

Un progetto distribuito in modo strategico, che mira a rafforzare le reti salva-vita locali e garantire interventi rapidi anche in aree meno centrali.

Altair Funeral: formazione e responsabilità sociale

Il progetto di installazione dei defibrillatori sarà prevede anche l’attivazione di corsi di formazione volontari. I corsi sono destinati agli operatori cimiteriali e ai dipendenti dei crematori che fanno parte della Rete Nazionale Altair Funeral.

Una scelta di responsabilità che sottolinea l’approccio etico dell’azienda: non solo fornire strumenti, ma anche formare persone capaci di usarli correttamente.

Altair Funeral: un impegno continuo verso il bene comune

Il progetto “Cimiteri Cardio Protetti” si inserisce in una più ampia visione di responsabilità sociale promossa dal Gruppo Altair, che ogni anno investe in cultura, solidarietà e sostegno a soggetti svantaggiati.

Questa nuova iniziativa rappresenta un concreto passo avanti nella tutela della salute pubblica, rafforzando la presenza di Altair Funeral come attore attento ai bisogni del territorio e della comunità.

Laura Persico Pezzino

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.