Cimitero-giungla a Jesi: tombe sommerse dalla vegetazione, proteste dei cittadini.

24 Giugno 2025 - 12:30--Cimiteri-

Cimitero-giungla a Jesi: erba alta, rami invasivi e lumini spenti: il Cimitero Monumentale di via Santa Lucia nel degrado.

A Jesi esplode la polemica per le condizioni di abbandono.

Una vera e propria “giungla urbana”, dove i visitatori sono costretti a tagliare rami per raggiungere le tombe dei propri cari.

A denunciare la situazione è Marco Giampaoletti, ex consigliere comunale e storico punto di riferimento per il quartiere San Giuseppe, che raccoglie lo sfogo di tanti cittadini indignati.

Cimitero-giungla: il Campo 3 sommerso dalla vegetazione “Impossibile pregare”

Il cuore del problema si trova al Campo 3, già noto tra i residenti come “il posto in verdura”.

Qui l’erba cresce senza controllo, le mura sono completamente ricoperte da piante rampicanti e molte tombe risultano irraggiungibili.

«La vegetazione ha invaso anche le lapidi», afferma Giampaoletti, «alcuni cittadini hanno dovuto portare da casa attrezzi per tagliare rami e arbusti solo per poter accedere e pregare».

Una situazione che, oltre al danno visivo e al disagio emotivo, pone seri interrogativi sull’igiene e la sicurezza dell’intera area.

Non solo erbacce: lumini votivi spenti e degrado diffuso

Oltre all’invasione del verde, un altro problema segnalato riguarda i lumini votivi, spesso non funzionanti.

Le cause? I cavi elettrici corrono lungo le mura, oggi completamente sommerse da piante selvatiche.

«Sistemare un lume significa dover fare spazio tra rami e foglie. È inaccettabile che in un luogo così sacro ci si debba arrangiare come in un campo incolto», denuncia Giampaoletti.

Secondo molti cittadini, la situazione rappresenta una mancanza di rispetto verso i defunti e verso chi li visita con regolarità.

Cimitero-giungla: appello all’amministrazione comunale

Il cimitero monumentale di Jesi, custode della memoria collettiva e della storia locale, dovrebbe essere un luogo di cura, decoro e silenzioso rispetto.

E invece, oggi, si presenta come un’area dimenticata dalle istituzioni.

«Dove sono il vicesindaco e gli assessori?», si chiede Giampaoletti, chiedendo un intervento urgente e strutturato da parte dell’amministrazione.

I cittadini, intanto, attendono risposte concrete e interventi rapidi, perché la memoria dei propri cari merita molto più di un campo abbandonato.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Cimitero-giungla a Jesi: tombe sommerse dalla vegetazione, proteste dei cittadini.
24 Giugno 2025 - 12:30--Cimiteri-

Cimitero-giungla a Jesi: erba alta, rami invasivi e lumini spenti: il Cimitero Monumentale di via Santa Lucia nel degrado.

A Jesi esplode la polemica per le condizioni di abbandono.

Una vera e propria “giungla urbana”, dove i visitatori sono costretti a tagliare rami per raggiungere le tombe dei propri cari.

A denunciare la situazione è Marco Giampaoletti, ex consigliere comunale e storico punto di riferimento per il quartiere San Giuseppe, che raccoglie lo sfogo di tanti cittadini indignati.

Cimitero-giungla: il Campo 3 sommerso dalla vegetazione “Impossibile pregare”

Il cuore del problema si trova al Campo 3, già noto tra i residenti come “il posto in verdura”.

Qui l’erba cresce senza controllo, le mura sono completamente ricoperte da piante rampicanti e molte tombe risultano irraggiungibili.

«La vegetazione ha invaso anche le lapidi», afferma Giampaoletti, «alcuni cittadini hanno dovuto portare da casa attrezzi per tagliare rami e arbusti solo per poter accedere e pregare».

Una situazione che, oltre al danno visivo e al disagio emotivo, pone seri interrogativi sull’igiene e la sicurezza dell’intera area.

Non solo erbacce: lumini votivi spenti e degrado diffuso

Oltre all’invasione del verde, un altro problema segnalato riguarda i lumini votivi, spesso non funzionanti.

Le cause? I cavi elettrici corrono lungo le mura, oggi completamente sommerse da piante selvatiche.

«Sistemare un lume significa dover fare spazio tra rami e foglie. È inaccettabile che in un luogo così sacro ci si debba arrangiare come in un campo incolto», denuncia Giampaoletti.

Secondo molti cittadini, la situazione rappresenta una mancanza di rispetto verso i defunti e verso chi li visita con regolarità.

Cimitero-giungla: appello all’amministrazione comunale

Il cimitero monumentale di Jesi, custode della memoria collettiva e della storia locale, dovrebbe essere un luogo di cura, decoro e silenzioso rispetto.

E invece, oggi, si presenta come un’area dimenticata dalle istituzioni.

«Dove sono il vicesindaco e gli assessori?», si chiede Giampaoletti, chiedendo un intervento urgente e strutturato da parte dell’amministrazione.

I cittadini, intanto, attendono risposte concrete e interventi rapidi, perché la memoria dei propri cari merita molto più di un campo abbandonato.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.