È morto Simcha Rotem, l’ultimo combattente della rivolta del Ghetto di Varsavia.

23 Dicembre 2018 - 08:18--Lutto-

È morto a 94 anni a Gerusalemme Simcha Rotem, l’ultimo combattente sopravvissuto alla rivolta del ghetto di Varsavia del ’43. Nato a Varsavia nel 1924, già all’età di 15 anni entra a far parte del movimento sionista. Quando la Germania invade la Polonia, i nazisti gli distruggono la casa e uccidono gran parte della sua famiglia. Simcha, assieme alla madre, viene ferito. Con il nome di battaglia «Kazik», nel ’42 entra nelle fila dello Zydowska Organizacja Bojowa, lo Żob, ovvero l’organizzazione ebraica di combattimento guidata Mordechai Anielewicz e di cui fa parte anche Marek Edelmann, destinata a scrivere la storia. Lo Żob, con poche armi di fortuna, tra pistole e molotov, durante la rivolta iniziata il 19 aprile del ‘43 riesce coraggiosamente a fare la guerra alla furia e alla potenza bellica nazista per settimane. Un’impresa, la prima di questo genere in Europa, considerata all’inizio dagli stessi protagonisti «disperata». Lo spiegherà lo stesso Rotem in una testimonianza al Memoriale della Shoah di Gerusalemme Yad Vashem: «Dal primo momento in cui ho visto entrare la potenza tedesca nel ghetto, la mia prima reazione, e sono sicuro non solo la mia, è stata di sentire che noi non eravamo nulla. – ricordava – Che cosa potevamo fare con le nostre armi patetiche, quasi inesistenti, di fronte alla enorme potenza tedesca, con cannoni, carri armati e mezzi corazzati, centinaia se non migliaia di uomini? Mi sentivo completamente indifeso. Ma a quel sentimento seguì uno straordinario senso di elevazione spirituale. Questo era il momento che stavamo aspettando, per difenderci da tutta quella potenza tedesca».

continua a leggere

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

È morto Simcha Rotem, l’ultimo combattente della rivolta del Ghetto di Varsavia.
23 Dicembre 2018 - 08:18--Lutto-

È morto a 94 anni a Gerusalemme Simcha Rotem, l’ultimo combattente sopravvissuto alla rivolta del ghetto di Varsavia del ’43. Nato a Varsavia nel 1924, già all’età di 15 anni entra a far parte del movimento sionista. Quando la Germania invade la Polonia, i nazisti gli distruggono la casa e uccidono gran parte della sua famiglia. Simcha, assieme alla madre, viene ferito. Con il nome di battaglia «Kazik», nel ’42 entra nelle fila dello Zydowska Organizacja Bojowa, lo Żob, ovvero l’organizzazione ebraica di combattimento guidata Mordechai Anielewicz e di cui fa parte anche Marek Edelmann, destinata a scrivere la storia. Lo Żob, con poche armi di fortuna, tra pistole e molotov, durante la rivolta iniziata il 19 aprile del ‘43 riesce coraggiosamente a fare la guerra alla furia e alla potenza bellica nazista per settimane. Un’impresa, la prima di questo genere in Europa, considerata all’inizio dagli stessi protagonisti «disperata». Lo spiegherà lo stesso Rotem in una testimonianza al Memoriale della Shoah di Gerusalemme Yad Vashem: «Dal primo momento in cui ho visto entrare la potenza tedesca nel ghetto, la mia prima reazione, e sono sicuro non solo la mia, è stata di sentire che noi non eravamo nulla. – ricordava – Che cosa potevamo fare con le nostre armi patetiche, quasi inesistenti, di fronte alla enorme potenza tedesca, con cannoni, carri armati e mezzi corazzati, centinaia se non migliaia di uomini? Mi sentivo completamente indifeso. Ma a quel sentimento seguì uno straordinario senso di elevazione spirituale. Questo era il momento che stavamo aspettando, per difenderci da tutta quella potenza tedesca».

continua a leggere

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.