Emergenza sepolture nel cimitero Piano Gatta di Agrigento: salme in attesa e loculi esauriti.

25 Giugno 2025 - 07:30--Cimiteri-

Emergenza sepolture nel cimitero Piano Gatta di Agrigento: tumulazioni bloccate, loculi insufficienti e cappelle requisite.

Non accenna a risolversi l’emergenza che da anni coinvolge il cimitero comunale di Piano Gatta, ad Agrigento.

Sono 40 le salme attualmente in attesa di sepoltura, conservate nei magazzini della struttura in condizioni sempre più critiche.

Lo conferma una recente delibera comunale, che proroga l’acquisizione coatta di posti all’interno delle cappelle private, per garantire almeno una tumulazione temporanea.

Una misura estrema, già adottata in passato, che oggi rappresenta l’unica risposta possibile all’emergenza igienico-sanitaria.

Emergenza sepolture: posti insufficienti e temperature oltre i 30 gradi

I numeri sono chiari e allarmanti.

Secondo quanto riportato nella delibera, sono stati occupati in via d’urgenza ben 99 posti negli anni passati, e ora se ne aggiungeranno altri 41.

Un modo per tamponare una crisi che si è fatta ancora più seria con le temperature estive: oltre 30 gradi nei locali dove sono conservati i feretri, con gravi rischi per la salute pubblica.

I nuovi loculi recentemente costruiti, 80 in totale, si sono rivelati praticamente inutili: non bastano nemmeno a coprire il numero attuale di salme in attesa.

Emergenza sepolture: famiglie costrette a cedere le cappelle

Il Comune ha prorogato la requisizione fino alla fine del 2025, prendendo temporaneamente possesso di cappelle private acquistate da famiglie con sacrifici economici anche rilevanti.

L’atto di occupazione – seppur previsto per legge in casi di emergenza – solleva non poche perplessità e malumori tra i cittadini, che si vedono costretti a cedere spazi pagati di tasca propria per fronteggiare l’inerzia amministrativa.

Nessuna gestione e nessuna soluzione all’orizzonte

Il cimitero di Piano Gatta versa da tempo in una situazione di gestione assente e strutture inadeguate, aggravata da un’assenza di pianificazione nel lungo periodo.

Nel provvedimento si legge che è prevedibile un ulteriore aumento delle salme in deposito, con conseguente aggravio del pericolo igienico-sanitario.

Il Comune spera di trovare nel corso del 2025 una soluzione sostenibile, magari con la realizzazione di nuovi spazi o con una gestione rinnovata.

Ma per il momento, l’unica certezza è che le bare continuano ad accumularsi, in attesa di una degna sepoltura.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Emergenza sepolture nel cimitero Piano Gatta di Agrigento: salme in attesa e loculi esauriti.
25 Giugno 2025 - 07:30--Cimiteri-

Emergenza sepolture nel cimitero Piano Gatta di Agrigento: tumulazioni bloccate, loculi insufficienti e cappelle requisite.

Non accenna a risolversi l’emergenza che da anni coinvolge il cimitero comunale di Piano Gatta, ad Agrigento.

Sono 40 le salme attualmente in attesa di sepoltura, conservate nei magazzini della struttura in condizioni sempre più critiche.

Lo conferma una recente delibera comunale, che proroga l’acquisizione coatta di posti all’interno delle cappelle private, per garantire almeno una tumulazione temporanea.

Una misura estrema, già adottata in passato, che oggi rappresenta l’unica risposta possibile all’emergenza igienico-sanitaria.

Emergenza sepolture: posti insufficienti e temperature oltre i 30 gradi

I numeri sono chiari e allarmanti.

Secondo quanto riportato nella delibera, sono stati occupati in via d’urgenza ben 99 posti negli anni passati, e ora se ne aggiungeranno altri 41.

Un modo per tamponare una crisi che si è fatta ancora più seria con le temperature estive: oltre 30 gradi nei locali dove sono conservati i feretri, con gravi rischi per la salute pubblica.

I nuovi loculi recentemente costruiti, 80 in totale, si sono rivelati praticamente inutili: non bastano nemmeno a coprire il numero attuale di salme in attesa.

Emergenza sepolture: famiglie costrette a cedere le cappelle

Il Comune ha prorogato la requisizione fino alla fine del 2025, prendendo temporaneamente possesso di cappelle private acquistate da famiglie con sacrifici economici anche rilevanti.

L’atto di occupazione – seppur previsto per legge in casi di emergenza – solleva non poche perplessità e malumori tra i cittadini, che si vedono costretti a cedere spazi pagati di tasca propria per fronteggiare l’inerzia amministrativa.

Nessuna gestione e nessuna soluzione all’orizzonte

Il cimitero di Piano Gatta versa da tempo in una situazione di gestione assente e strutture inadeguate, aggravata da un’assenza di pianificazione nel lungo periodo.

Nel provvedimento si legge che è prevedibile un ulteriore aumento delle salme in deposito, con conseguente aggravio del pericolo igienico-sanitario.

Il Comune spera di trovare nel corso del 2025 una soluzione sostenibile, magari con la realizzazione di nuovi spazi o con una gestione rinnovata.

Ma per il momento, l’unica certezza è che le bare continuano ad accumularsi, in attesa di una degna sepoltura.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.