Scoprire e ripercorrere un pezzo importante della storia della città, attraverso le opere custodite nel suo cimitero monumentale. Luogo non solo dedicato alla memoria di chi non c’è più, ma anche “scrigno” di arte, di storia e di cultura, un vero e proprio “museo a cielo aperto”, ancora poco conosciuto dagli stessi baresi. E ora svelato e raccontato in un libro, “I giardini della memoria”, dagli autori Alessandro De Luisi e Liliana Tangorra.continua a leggere
Scoprire e ripercorrere un pezzo importante della storia della città, attraverso le opere custodite nel suo cimitero monumentale. Luogo non solo dedicato alla memoria di chi non c’è più, ma anche “scrigno” di arte, di storia e di cultura, un vero e proprio “museo a cielo aperto”, ancora poco conosciuto dagli stessi baresi. E ora svelato e raccontato in un libro, “I giardini della memoria”, dagli autori Alessandro De Luisi e Liliana Tangorra.continua a leggere