Guidonia. Salute a rischio al cimitero. 195 salme in deposito: i giudici obbligano il Comune a rimuoverle.

28 Settembre 2018 - 04:05--Cimiteri-

Furono accatastate in deposito due anni fa e per oltre un anno gli uffici comunali ci hanno “dormito” su, anche se il Commissario prefettizio li aveva sollecitati a smaltirle al più presto per evitare un’epidemia. Se non fosse che ad agosto 2017 il sindaco Michel Barbet volle “accollare” al nuovo gestore del cimitero il compito e i relativi costi di cremare 195 salme presenti nel deposito del camposanto di Montecelio. Fatto sta che i defunti sono ancora là dentro, ma ancora per poco. Giovedì 27 settembre il Consiglio di Stato ha annullato l’ordinanza 292 del 17 agosto 2017 con la quale Barbet impose lo smaltimento al Consorzio Comor e alla Socim srl, gestori del camposanto dal 2 marzo 2017 e per i prossimi 25 anni. L’atto illegittimo del sindaco si basò su una relazione dell’allora dirigente all’Urbanistica, incurante che l’operazione di estumulazione dei resti mummificati fosse stata effettuata dal Comune prima ancora della consegna del cimitero. Si tratta di un’operazione da circa 400 mila euro, soldi pubblici che l’amministrazione Barbet deve reperire senza indugio, come ha sollecitato il Consiglio di Stato evidenziando una situazione di pericolo per l’igiene e la salute pubblica.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Guidonia. Salute a rischio al cimitero. 195 salme in deposito: i giudici obbligano il Comune a rimuoverle.
28 Settembre 2018 - 04:05--Cimiteri-

Furono accatastate in deposito due anni fa e per oltre un anno gli uffici comunali ci hanno “dormito” su, anche se il Commissario prefettizio li aveva sollecitati a smaltirle al più presto per evitare un’epidemia. Se non fosse che ad agosto 2017 il sindaco Michel Barbet volle “accollare” al nuovo gestore del cimitero il compito e i relativi costi di cremare 195 salme presenti nel deposito del camposanto di Montecelio. Fatto sta che i defunti sono ancora là dentro, ma ancora per poco. Giovedì 27 settembre il Consiglio di Stato ha annullato l’ordinanza 292 del 17 agosto 2017 con la quale Barbet impose lo smaltimento al Consorzio Comor e alla Socim srl, gestori del camposanto dal 2 marzo 2017 e per i prossimi 25 anni. L’atto illegittimo del sindaco si basò su una relazione dell’allora dirigente all’Urbanistica, incurante che l’operazione di estumulazione dei resti mummificati fosse stata effettuata dal Comune prima ancora della consegna del cimitero. Si tratta di un’operazione da circa 400 mila euro, soldi pubblici che l’amministrazione Barbet deve reperire senza indugio, come ha sollecitato il Consiglio di Stato evidenziando una situazione di pericolo per l’igiene e la salute pubblica.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.