Il “caso” cimiteri di Alessandria: tra scaricabarile politico e memoria corta.

16 Maggio 2025 - 09:50--Cimiteri-

Il “caso” cimiteri di Alessandria è diventata l’emblema di una commedia politica che in Italia conosciamo fin troppo bene.
Se qualcosa va storto, il copione è sempre lo stesso: la colpa è di chi ha amministrato prima.

Il Comune ha recentemente risolto il contratto con la società Gestione Cimiteri Alessandrini Srl, accusandola di gravi inadempienze nella manutenzione e nella sicurezza.
Un atto che arriva dopo mesi di denunce da parte dei cittadini, documentate da foto e filmati che mostravano il progressivo degrado dei cimiteri.

Eppure, c’è un dettaglio che l’amministrazione guidata da Giorgio Abonante sembra dimenticare, o forse omettere volutamente.

Il “caso” cimiteri di Alessandria: la memoria corta della politica locale

La verità è che proprio sotto la giunta di Gianfranco Cuttica di Revigliasco venne firmato quel contratto.
All’epoca, l’assessore ai Lavori Pubblici era Giovanni Barosini, oggi vicesindaco e parte integrante dell’attuale maggioranza.

Le date parlano chiaro.
La gestione affidata alla società privata iniziò attorno ad aprile 2022, in piena campagna elettorale.
A giugno 2022, Giorgio Abonante, sostenuto anche dallo stesso Barosini, vinse il ballottaggio e divenne sindaco con l’appoggio del cosiddetto “campo largo”.

Il “caso” cimiteri di Alessandria. Tre anni senza veri controlli: perché agire solo ora?

Dal giugno 2022, i cimiteri sono passati sotto la vigilanza della nuova amministrazione.
Tre anni durante i quali si sono susseguite proteste, segnalazioni e richieste di intervento da parte della cittadinanza.

Nonostante ciò, solo di recente la giunta Abonante ha deciso di rompere il contratto con Gestione Cimiteri Alessandrini Srl.
Un ritardo che lascia perplessi, soprattutto perché nel frattempo il degrado è peggiorato sotto gli occhi di tutti.

La sensazione è quella di un corto circuito politico.
Da una parte si prende atto del fallimento della gestione privata.
Dall’altra si evita con cura di riconoscere che uno dei protagonisti delle scelte passate oggi siede ancora nella stanza dei bottoni.

Il ritorno alla gestione comunale: soluzione o ennesima promessa?

Il sindaco Giorgio Abonante ha annunciato con enfasi il ritorno alla gestione comunale dei cimiteri.
Un cambiamento presentato come una svolta decisiva, quasi una “soluzione miracolosa” ai problemi accumulati.

Nel frattempo, l’opposizione attacca a suon di dichiarazioni forti, denunciando un degrado che affonda le radici molto più lontano nel tempo.

Ma ancora una volta, il vero punto sembra sfuggire.
Non si tratta solo di cambiare gestione, ma di riconoscere gli errori, imparare dal passato e soprattutto assumersi la responsabilità delle scelte fatte.

Alessandria come specchio dell’Italia: il passato sempre colpevole

La vicenda dei cimiteri di Alessandria è il riflesso perfetto di una dinamica tutta italiana.
Quando qualcosa non funziona, si guarda sempre indietro.
Si ereditano i problemi, si cerca un capro espiatorio, si promette il cambiamento, ma si evita di fare vera autocritica.

Così il passato diventa il bersaglio preferito, mentre il presente rimane ostaggio di una memoria selettiva e di una politica incapace di affrontare fino in fondo la realtà.

Nel frattempo, i cittadini osservano, stanchi di sentirsi raccontare ogni volta una nuova versione della stessa vecchia storia.

LPP

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il “caso” cimiteri di Alessandria: tra scaricabarile politico e memoria corta.
16 Maggio 2025 - 09:50--Cimiteri-

Il “caso” cimiteri di Alessandria è diventata l’emblema di una commedia politica che in Italia conosciamo fin troppo bene.
Se qualcosa va storto, il copione è sempre lo stesso: la colpa è di chi ha amministrato prima.

Il Comune ha recentemente risolto il contratto con la società Gestione Cimiteri Alessandrini Srl, accusandola di gravi inadempienze nella manutenzione e nella sicurezza.
Un atto che arriva dopo mesi di denunce da parte dei cittadini, documentate da foto e filmati che mostravano il progressivo degrado dei cimiteri.

Eppure, c’è un dettaglio che l’amministrazione guidata da Giorgio Abonante sembra dimenticare, o forse omettere volutamente.

Il “caso” cimiteri di Alessandria: la memoria corta della politica locale

La verità è che proprio sotto la giunta di Gianfranco Cuttica di Revigliasco venne firmato quel contratto.
All’epoca, l’assessore ai Lavori Pubblici era Giovanni Barosini, oggi vicesindaco e parte integrante dell’attuale maggioranza.

Le date parlano chiaro.
La gestione affidata alla società privata iniziò attorno ad aprile 2022, in piena campagna elettorale.
A giugno 2022, Giorgio Abonante, sostenuto anche dallo stesso Barosini, vinse il ballottaggio e divenne sindaco con l’appoggio del cosiddetto “campo largo”.

Il “caso” cimiteri di Alessandria. Tre anni senza veri controlli: perché agire solo ora?

Dal giugno 2022, i cimiteri sono passati sotto la vigilanza della nuova amministrazione.
Tre anni durante i quali si sono susseguite proteste, segnalazioni e richieste di intervento da parte della cittadinanza.

Nonostante ciò, solo di recente la giunta Abonante ha deciso di rompere il contratto con Gestione Cimiteri Alessandrini Srl.
Un ritardo che lascia perplessi, soprattutto perché nel frattempo il degrado è peggiorato sotto gli occhi di tutti.

La sensazione è quella di un corto circuito politico.
Da una parte si prende atto del fallimento della gestione privata.
Dall’altra si evita con cura di riconoscere che uno dei protagonisti delle scelte passate oggi siede ancora nella stanza dei bottoni.

Il ritorno alla gestione comunale: soluzione o ennesima promessa?

Il sindaco Giorgio Abonante ha annunciato con enfasi il ritorno alla gestione comunale dei cimiteri.
Un cambiamento presentato come una svolta decisiva, quasi una “soluzione miracolosa” ai problemi accumulati.

Nel frattempo, l’opposizione attacca a suon di dichiarazioni forti, denunciando un degrado che affonda le radici molto più lontano nel tempo.

Ma ancora una volta, il vero punto sembra sfuggire.
Non si tratta solo di cambiare gestione, ma di riconoscere gli errori, imparare dal passato e soprattutto assumersi la responsabilità delle scelte fatte.

Alessandria come specchio dell’Italia: il passato sempre colpevole

La vicenda dei cimiteri di Alessandria è il riflesso perfetto di una dinamica tutta italiana.
Quando qualcosa non funziona, si guarda sempre indietro.
Si ereditano i problemi, si cerca un capro espiatorio, si promette il cambiamento, ma si evita di fare vera autocritica.

Così il passato diventa il bersaglio preferito, mentre il presente rimane ostaggio di una memoria selettiva e di una politica incapace di affrontare fino in fondo la realtà.

Nel frattempo, i cittadini osservano, stanchi di sentirsi raccontare ogni volta una nuova versione della stessa vecchia storia.

LPP

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.