Il prequel “Cimitero vivente: le origini” delude le aspettative degli appassionati di horror movie..

26 Maggio 2025 - 18:00--Cinema e TV-

Il prequel “Cimitero vivente: le origini” delude le aspettative. La piattaforma Prime Video ospita un nuovo titolo horror ispirato al maestro del terrore Stephen King: Cimitero vivente: le origini (Pet Sematary: Bloodlines).
Il film, scritto e diretto da Lindsay Anderson Beer, nasce come prequel di Pet Sematary del 2019, a sua volta tratto dall’iconico romanzo di King.

Nonostante le grandi aspettative, però, l’operazione si rivela tutt’altro che riuscita.

Il prequel “Cimitero vivente: le origini”: ritorno a Ludlow, tra maledizioni e non-morti

Ambientato negli anni ’60, Cimitero vivente: le origini racconta la giovinezza di Jud Crandall (interpretato da Jackson White), personaggio chiave della saga.
Jud sogna di abbandonare la piccola Ludlow con la fidanzata Norma (Natalie Alyn Lind), ma una forza oscura lo trattiene.
La maledizione del cimitero che fa risorgere uomini e animali torna ad agire: questa volta il colpevole è Bill (David Duchovny), che seppellisce il figlio Timmy, morto in Vietnam.
Come sempre, ciò che torna dalla tomba non è più umano.

Un’occasione mancata: la regia non lascia il segno

Le premesse c’erano tutte: un universo narrativo potente, un passato misterioso da esplorare, un cast di nomi noti.
Eppure, Cimitero vivente: le origini si perde nel più prevedibile degli horror.
La regista Lindsay Anderson Beer sceglie una via sicura, fatta di stereotipi narrativi e scene costruite con fredda perfezione tecnica.
Il risultato? Un film che spaventa poco e coinvolge ancora meno.

I personaggi mancano di profondità.
Jud, che dovrebbe essere il cuore emotivo del racconto, resta piatto.
Ancor peggio vanno i comprimari: da David Duchovny, relegato a un ruolo decorativo, alla bravissima Pam Grier, completamente sacrificata.
Tutti sembrano marionette in una storia già vista.

C’è un elemento che si salva: l’impatto visivo.
La fotografia è curata, intensa, capace di regalare qualche suggestione gotica che avrebbe potuto essere la chiave di volta del film.
Purtroppo, l’ottimo comparto tecnico non basta a compensare la scrittura debole e il ritmo frammentato.

Un prequel inutile?

Alla fine, Cimitero vivente: le origini appare come un’operazione commerciale senza vera anima.
Non aggiunge nulla di nuovo all’universo di Pet Sematary e non riesce a restituire quel senso di orrore profondo tipico delle migliori opere ispirate a Stephen King.
Un’occasione sprecata, che lascia dietro di sé più sbadigli che brividi.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il prequel “Cimitero vivente: le origini” delude le aspettative degli appassionati di horror movie..
26 Maggio 2025 - 18:00--Cinema e TV-

Il prequel “Cimitero vivente: le origini” delude le aspettative. La piattaforma Prime Video ospita un nuovo titolo horror ispirato al maestro del terrore Stephen King: Cimitero vivente: le origini (Pet Sematary: Bloodlines).
Il film, scritto e diretto da Lindsay Anderson Beer, nasce come prequel di Pet Sematary del 2019, a sua volta tratto dall’iconico romanzo di King.

Nonostante le grandi aspettative, però, l’operazione si rivela tutt’altro che riuscita.

Il prequel “Cimitero vivente: le origini”: ritorno a Ludlow, tra maledizioni e non-morti

Ambientato negli anni ’60, Cimitero vivente: le origini racconta la giovinezza di Jud Crandall (interpretato da Jackson White), personaggio chiave della saga.
Jud sogna di abbandonare la piccola Ludlow con la fidanzata Norma (Natalie Alyn Lind), ma una forza oscura lo trattiene.
La maledizione del cimitero che fa risorgere uomini e animali torna ad agire: questa volta il colpevole è Bill (David Duchovny), che seppellisce il figlio Timmy, morto in Vietnam.
Come sempre, ciò che torna dalla tomba non è più umano.

Un’occasione mancata: la regia non lascia il segno

Le premesse c’erano tutte: un universo narrativo potente, un passato misterioso da esplorare, un cast di nomi noti.
Eppure, Cimitero vivente: le origini si perde nel più prevedibile degli horror.
La regista Lindsay Anderson Beer sceglie una via sicura, fatta di stereotipi narrativi e scene costruite con fredda perfezione tecnica.
Il risultato? Un film che spaventa poco e coinvolge ancora meno.

I personaggi mancano di profondità.
Jud, che dovrebbe essere il cuore emotivo del racconto, resta piatto.
Ancor peggio vanno i comprimari: da David Duchovny, relegato a un ruolo decorativo, alla bravissima Pam Grier, completamente sacrificata.
Tutti sembrano marionette in una storia già vista.

C’è un elemento che si salva: l’impatto visivo.
La fotografia è curata, intensa, capace di regalare qualche suggestione gotica che avrebbe potuto essere la chiave di volta del film.
Purtroppo, l’ottimo comparto tecnico non basta a compensare la scrittura debole e il ritmo frammentato.

Un prequel inutile?

Alla fine, Cimitero vivente: le origini appare come un’operazione commerciale senza vera anima.
Non aggiunge nulla di nuovo all’universo di Pet Sematary e non riesce a restituire quel senso di orrore profondo tipico delle migliori opere ispirate a Stephen King.
Un’occasione sprecata, che lascia dietro di sé più sbadigli che brividi.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.