La morte di Enrico Baleri: addio al designer della celebre sedia Spaghetti.

13 Maggio 2025 - 18:00--Cultura, Lutto-
Enrico Baleri

Enrico Baleri è venuto a mancare lo scorso 5 maggio 2025 dopo una lunga malattia a 83 anni.
Il mondo del design perde una delle sue figure più rappresentative, capace di coniugare eleganza, innovazione e funzionalità in ogni suo progetto.
Tra le sue creazioni più iconiche spicca la celebre sedia Spaghetti, disegnata insieme a Giandomenico Belotti nel 1979.
Un oggetto che, nel tempo, si trasforma in un autentico simbolo di stile, tanto da entrare nella collezione permanente del MoMA di New York e del Triennale Design Museum di Milano.

Una carriera costruita sull’avanguardia

La carriera di Enrico Baleri prende slancio nel 1965 con l’apertura di Baleri Designers, un centro creativo che diventa rapidamente uno dei principali poli d’avanguardia in Italia.
Spinto da una visione moderna e proiettata verso il futuro, Baleri sceglie di dedicarsi con crescente impegno al design industriale.
Attraverso Pluri, struttura da lui fondata negli anni successivi, avvia una serie di collaborazioni con importanti brand internazionali, segnando il passo di un’epoca di cambiamento.
Il suo spirito pionieristico trova nuova espressione nel 1979, quando fonda Alias, marchio che dirige artisticamente fino al 1983.
Proprio sotto la sua guida, nascono la Spaghetti Collection e importanti collaborazioni con architetti di fama mondiale come Mario Botta e Vico Magistretti.

Il sogno di Baleri Italia

Nel 1984, forte di un’esperienza ormai consolidata e di un prestigio internazionale sempre più crescente, Enrico Baleri decide di fondare Baleri Italia.
La nuova realtà si distingue fin da subito per la capacità di produrre arredi dal design innovativo, curati nei minimi dettagli, dove ogni elemento risponde a un’idea precisa di bellezza e funzionalità.
Sotto il marchio Baleri Italia, il designer continua a collaborare con nomi illustri e a creare pezzi diventati veri e propri riferimenti nel panorama internazionale del design.

L’eredità di Enrico Baleri

La capacità nel captare nuove tendenze, intuito nel valorizzare materiali semplici come il filo di nylon della sedia Spaghetti e volontà di mantenere sempre vivo il dialogo tra arte e industria:  tanto resta di Enrico Baleri.
La sua visione, il suo stile sobrio ma rivoluzionario, rimangono scolpiti non solo negli oggetti che ha progettato, ma anche nello spirito del design contemporaneo.
Oggi, ricordare Enrico Baleri significa riconoscere il valore di un uomo che ha saputo cambiare il nostro modo di abitare gli spazi, donando al quotidiano una dimensione di arte e leggerezza.

LPP

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Enrico Baleri
La morte di Enrico Baleri: addio al designer della celebre sedia Spaghetti.
13 Maggio 2025 - 18:00--Cultura, Lutto-

Enrico Baleri è venuto a mancare lo scorso 5 maggio 2025 dopo una lunga malattia a 83 anni.
Il mondo del design perde una delle sue figure più rappresentative, capace di coniugare eleganza, innovazione e funzionalità in ogni suo progetto.
Tra le sue creazioni più iconiche spicca la celebre sedia Spaghetti, disegnata insieme a Giandomenico Belotti nel 1979.
Un oggetto che, nel tempo, si trasforma in un autentico simbolo di stile, tanto da entrare nella collezione permanente del MoMA di New York e del Triennale Design Museum di Milano.

Una carriera costruita sull’avanguardia

La carriera di Enrico Baleri prende slancio nel 1965 con l’apertura di Baleri Designers, un centro creativo che diventa rapidamente uno dei principali poli d’avanguardia in Italia.
Spinto da una visione moderna e proiettata verso il futuro, Baleri sceglie di dedicarsi con crescente impegno al design industriale.
Attraverso Pluri, struttura da lui fondata negli anni successivi, avvia una serie di collaborazioni con importanti brand internazionali, segnando il passo di un’epoca di cambiamento.
Il suo spirito pionieristico trova nuova espressione nel 1979, quando fonda Alias, marchio che dirige artisticamente fino al 1983.
Proprio sotto la sua guida, nascono la Spaghetti Collection e importanti collaborazioni con architetti di fama mondiale come Mario Botta e Vico Magistretti.

Il sogno di Baleri Italia

Nel 1984, forte di un’esperienza ormai consolidata e di un prestigio internazionale sempre più crescente, Enrico Baleri decide di fondare Baleri Italia.
La nuova realtà si distingue fin da subito per la capacità di produrre arredi dal design innovativo, curati nei minimi dettagli, dove ogni elemento risponde a un’idea precisa di bellezza e funzionalità.
Sotto il marchio Baleri Italia, il designer continua a collaborare con nomi illustri e a creare pezzi diventati veri e propri riferimenti nel panorama internazionale del design.

L’eredità di Enrico Baleri

La capacità nel captare nuove tendenze, intuito nel valorizzare materiali semplici come il filo di nylon della sedia Spaghetti e volontà di mantenere sempre vivo il dialogo tra arte e industria:  tanto resta di Enrico Baleri.
La sua visione, il suo stile sobrio ma rivoluzionario, rimangono scolpiti non solo negli oggetti che ha progettato, ma anche nello spirito del design contemporaneo.
Oggi, ricordare Enrico Baleri significa riconoscere il valore di un uomo che ha saputo cambiare il nostro modo di abitare gli spazi, donando al quotidiano una dimensione di arte e leggerezza.

LPP

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.