Milano. Cimitero Maggiore: tombe divelte e lapidi distrutte.

2 Ottobre 2018 - 04:07--Cimiteri-

Mistero al Cimitero Maggiore, dove aleggia lo spettro inquietante di un raid sacrilego. Difficile non pensare alla peggiore delle ipotesi, sebbene non sia stata ancora verificata, di fronte allo scenario apparso nel campo VIII dentro il cimitero che sorge all’estrema periferia nord occidentale. Decine di lapidi pesantissime, di una bellezza antica e austera, risalenti agli inizi del ‘900, sono state divelte e sistemate poi in modo sconnesso. Da chi? Spesso mancano lettere e numeri in ferro battuto: sono stati rubati? Una lastra di marmo spaccata a metà: con quale oggetto? Cippi con la Stella di David sono inclinati o buttati a terra. E poi monumenti e vasi funebri giacciono frantumati al suolo. Davvero qualcuno ha profanato quell’area del Maggiore? C’è l’ombra dell’antisemitismo? Intorno non si vedono né simboli né rivendicazioni. Milo Hasbani, copresidente della Comunità ebraica di Milano, dice di non essere al corrente della situazione e precisa: “Non ci risultano denunce di vandalismo. Avremmo avvertito subito le famiglie e la Questura. Quel campo è molto antico, risistemato alcuni anni fa a spese della comunità ebraica. Quindi è stato consegnato al Comune perché curasse la manutenzione e fosse conservato in modo dignitoso. Io però non ho visto in quale stato versa attualmente”. Il Maggiore, cimitero più grande di Milano, fu inaugurato nel 1895 e progettato dagli ingegneri Mazzocchi. Le tombe più antiche risalgono a fine ‘800. Alcune sono invase completamente dai rovi. Ma quando negli spazi comuni ci sono erbacce e troppe foglie nessun dubbio: in quel caso è solo mancata la manutenzione umana.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Milano. Cimitero Maggiore: tombe divelte e lapidi distrutte.
2 Ottobre 2018 - 04:07--Cimiteri-

Mistero al Cimitero Maggiore, dove aleggia lo spettro inquietante di un raid sacrilego. Difficile non pensare alla peggiore delle ipotesi, sebbene non sia stata ancora verificata, di fronte allo scenario apparso nel campo VIII dentro il cimitero che sorge all’estrema periferia nord occidentale. Decine di lapidi pesantissime, di una bellezza antica e austera, risalenti agli inizi del ‘900, sono state divelte e sistemate poi in modo sconnesso. Da chi? Spesso mancano lettere e numeri in ferro battuto: sono stati rubati? Una lastra di marmo spaccata a metà: con quale oggetto? Cippi con la Stella di David sono inclinati o buttati a terra. E poi monumenti e vasi funebri giacciono frantumati al suolo. Davvero qualcuno ha profanato quell’area del Maggiore? C’è l’ombra dell’antisemitismo? Intorno non si vedono né simboli né rivendicazioni. Milo Hasbani, copresidente della Comunità ebraica di Milano, dice di non essere al corrente della situazione e precisa: “Non ci risultano denunce di vandalismo. Avremmo avvertito subito le famiglie e la Questura. Quel campo è molto antico, risistemato alcuni anni fa a spese della comunità ebraica. Quindi è stato consegnato al Comune perché curasse la manutenzione e fosse conservato in modo dignitoso. Io però non ho visto in quale stato versa attualmente”. Il Maggiore, cimitero più grande di Milano, fu inaugurato nel 1895 e progettato dagli ingegneri Mazzocchi. Le tombe più antiche risalgono a fine ‘800. Alcune sono invase completamente dai rovi. Ma quando negli spazi comuni ci sono erbacce e troppe foglie nessun dubbio: in quel caso è solo mancata la manutenzione umana.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.