Morto Stelvio Cipriani, il compositore di “Anonimo Veneziano”.

1 Ottobre 2018 - 17:35--Lutto-

La fama dei suoi brani, “Anonimo Veneziano” su tutti, l’ha sempre preceduto. E per un compositore è il massimo dei riconoscimenti: la certezza che la propria opera gli sopravvivrà per sempre. Stelvio Cipriani, autore di tantissime colonne sonore cinematografiche di successo, è morto a 81 anni nella sua Roma, dopo che nel dicembre 2017 fu colpito da una grave ischemia cerebrale. Diplomato in pianoforte e composizione al conservatorio Santa Cecilia, iniziò a lavorare giovanissimo accompagnando nei concerti i cantanti di musica leggera. Quindi si trasferì negli Usa a perfezionarsi in jazz con il grande Dave Brubeck. Tornato in Italia iniziò a comporre musica per da film, specialmente per polizieschi – come “La polizia ringrazia” di Steno e “Torino violenta” di Carlo Ausino – non disdegnando tuttavia le commedie all’italiana. Negli anni ‘70 e ‘80 divenne il musicista più richiesto nel campo delle colonne sonore. L’ultima fatica nel 2010 in “Prigioniero di un segreto”, diretto da Carlo Fusco. Non solo grande, ma anche piccolo schermo: Cipriani compose infatti i temi di varie serie tv, soprattutto a cavallo degli anni 90 – come “Topazio” e “Milagros” – fino a “Le cinque giornate di Milano” di Carlo Lizzani, nel 2001. Ma il suo nome è indissolubilmente legato ad “Anonimo Veneziano”, il film del 1970 con Florinda Bolkan e Tony Musante, in cui Enrico Maria Salerno esordì alla regia: in Italia la pellicola riscosse un successo enorme al botteghino, superando per incassi l’analoga e altrettanto famosa “Love Story” hollywoodiana. Cipriani subì anche una denuncia per plagio, perché le battute iniziali del tema erano molto simili a quelle del collega Francis Lai, ma le sue musiche ottennero l’anno seguente il “Nastro d’argento” per la miglior colonna sonora: il premio più importante mai ricevuto dal compositore, in mezzo secolo di carriera. “Nella mia vita, dopo Dio e famiglia, c’è sempre stata la musica”, ripeteva Cipriani. “La musica per me rappresenta tutto, la musica mi isola, mi eleva e mi separa dal resto del mondo”.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Morto Stelvio Cipriani, il compositore di “Anonimo Veneziano”.
1 Ottobre 2018 - 17:35--Lutto-

La fama dei suoi brani, “Anonimo Veneziano” su tutti, l’ha sempre preceduto. E per un compositore è il massimo dei riconoscimenti: la certezza che la propria opera gli sopravvivrà per sempre. Stelvio Cipriani, autore di tantissime colonne sonore cinematografiche di successo, è morto a 81 anni nella sua Roma, dopo che nel dicembre 2017 fu colpito da una grave ischemia cerebrale. Diplomato in pianoforte e composizione al conservatorio Santa Cecilia, iniziò a lavorare giovanissimo accompagnando nei concerti i cantanti di musica leggera. Quindi si trasferì negli Usa a perfezionarsi in jazz con il grande Dave Brubeck. Tornato in Italia iniziò a comporre musica per da film, specialmente per polizieschi – come “La polizia ringrazia” di Steno e “Torino violenta” di Carlo Ausino – non disdegnando tuttavia le commedie all’italiana. Negli anni ‘70 e ‘80 divenne il musicista più richiesto nel campo delle colonne sonore. L’ultima fatica nel 2010 in “Prigioniero di un segreto”, diretto da Carlo Fusco. Non solo grande, ma anche piccolo schermo: Cipriani compose infatti i temi di varie serie tv, soprattutto a cavallo degli anni 90 – come “Topazio” e “Milagros” – fino a “Le cinque giornate di Milano” di Carlo Lizzani, nel 2001. Ma il suo nome è indissolubilmente legato ad “Anonimo Veneziano”, il film del 1970 con Florinda Bolkan e Tony Musante, in cui Enrico Maria Salerno esordì alla regia: in Italia la pellicola riscosse un successo enorme al botteghino, superando per incassi l’analoga e altrettanto famosa “Love Story” hollywoodiana. Cipriani subì anche una denuncia per plagio, perché le battute iniziali del tema erano molto simili a quelle del collega Francis Lai, ma le sue musiche ottennero l’anno seguente il “Nastro d’argento” per la miglior colonna sonora: il premio più importante mai ricevuto dal compositore, in mezzo secolo di carriera. “Nella mia vita, dopo Dio e famiglia, c’è sempre stata la musica”, ripeteva Cipriani. “La musica per me rappresenta tutto, la musica mi isola, mi eleva e mi separa dal resto del mondo”.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.