Quante Case Funerarie ci sono nel mondo?

18 Giugno 2025 - 13:00--Case Funerarie, In Evidenza-
Articolo scritto da

Un panorama globale in continua evoluzione

Quante Case Funerarie ci sono nel mondo? La domanda merita un approfondimento.

Il mondo della funeraria cambia, si modernizza e si adatta alle esigenze delle comunità locali e ai mutamenti demografici.

Tra i principali indicatori della professionalizzazione del settore c’è la diffusione delle case funerarie, strutture sempre più presenti nei piccoli e grandi centri urbani.

Ma quante case funerarie esistono nel mondo?

E in quali Paesi sono più diffuse?

I Paesi con più case funerarie: Stati Uniti e Giappone in vetta

Secondo una stima (non esaustiva) ricavata da fonti settoriali, dati demografici e censimenti di categoria, nel mondo esistono oltre 120.000 case funerarie, con una concentrazione molto alta nei Paesi industrializzati e un’espansione continua nei Paesi emergenti.

Ecco la classifica dei Paesi con il maggior numero stimato di case funerarie (dati 2024):

Paese Stima case funerarie
Stati Uniti 18.500+
Giappone 17.000+
Cina 15.000+
Brasile 12.000+
India 10.000+
Germania 5.500+
Russia 4.000+
Messico 3.500+
Francia 3.000+
Regno Unito 2.800+
Canada 2.500+
Australia 1.200+
Sud Africa 900+
Spagna 850+
Italia 770+

La situazione in Italia

Con circa 5.000 case funerarie attive e oltre 8.000 imprese di onoranze funebri, l’Italia si colloca tra i Paesi europei maggiormente in espansione per numero e qualità delle strutture.

Molte aziende italiane stanno investendo in case funerarie tecnologiche, sale del commiato e servizi integrati, trasformando il funerale in un’esperienza più dignitosa, personalizzata e sostenibile.

Regioni come Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte sono le più avanzate, sia dal punto di vista normativo che infrastrutturale.

Perché crescono le case funerarie nel mondo?

Diversi fattori spiegano l’aumento delle case funerarie a livello globale:

  • Aumento dell’età media e conseguente crescita dei decessi nei Paesi sviluppati
  • Urbanizzazione e necessità di spazi dedicati al commiato
  • Cambiamenti culturali, con una maggiore attenzione alla qualità del rito funebre
  • Normative sempre più precise che incentivano strutture attrezzate e controllate

Uno sguardo al futuro

Il futuro delle case funerarie sarà sempre più legato a:

  • Sostenibilità ambientale (cremazione, funerali green)
  • Digitalizzazione (streaming delle cerimonie, memorial online)
  • Integrazione dei servizi (dalla tanatoestetica al supporto psicologico)

Nel contesto globale, l’Italia può giocare un ruolo da protagonista, grazie a una lunga tradizione nel culto del defunto e a un settore in costante evoluzione.

N.d.R. I dati riportati in tabella sono stati elaborati con il supporto dell’A.I. pertanto non sono da ritenere fonte di elaborazione statistica.

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Quante Case Funerarie ci sono nel mondo?
18 Giugno 2025 - 13:00--Case Funerarie, In Evidenza-
Articolo scritto da

Un panorama globale in continua evoluzione

Quante Case Funerarie ci sono nel mondo? La domanda merita un approfondimento.

Il mondo della funeraria cambia, si modernizza e si adatta alle esigenze delle comunità locali e ai mutamenti demografici.

Tra i principali indicatori della professionalizzazione del settore c’è la diffusione delle case funerarie, strutture sempre più presenti nei piccoli e grandi centri urbani.

Ma quante case funerarie esistono nel mondo?

E in quali Paesi sono più diffuse?

I Paesi con più case funerarie: Stati Uniti e Giappone in vetta

Secondo una stima (non esaustiva) ricavata da fonti settoriali, dati demografici e censimenti di categoria, nel mondo esistono oltre 120.000 case funerarie, con una concentrazione molto alta nei Paesi industrializzati e un’espansione continua nei Paesi emergenti.

Ecco la classifica dei Paesi con il maggior numero stimato di case funerarie (dati 2024):

Paese Stima case funerarie
Stati Uniti 18.500+
Giappone 17.000+
Cina 15.000+
Brasile 12.000+
India 10.000+
Germania 5.500+
Russia 4.000+
Messico 3.500+
Francia 3.000+
Regno Unito 2.800+
Canada 2.500+
Australia 1.200+
Sud Africa 900+
Spagna 850+
Italia 770+

La situazione in Italia

Con circa 5.000 case funerarie attive e oltre 8.000 imprese di onoranze funebri, l’Italia si colloca tra i Paesi europei maggiormente in espansione per numero e qualità delle strutture.

Molte aziende italiane stanno investendo in case funerarie tecnologiche, sale del commiato e servizi integrati, trasformando il funerale in un’esperienza più dignitosa, personalizzata e sostenibile.

Regioni come Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte sono le più avanzate, sia dal punto di vista normativo che infrastrutturale.

Perché crescono le case funerarie nel mondo?

Diversi fattori spiegano l’aumento delle case funerarie a livello globale:

  • Aumento dell’età media e conseguente crescita dei decessi nei Paesi sviluppati
  • Urbanizzazione e necessità di spazi dedicati al commiato
  • Cambiamenti culturali, con una maggiore attenzione alla qualità del rito funebre
  • Normative sempre più precise che incentivano strutture attrezzate e controllate

Uno sguardo al futuro

Il futuro delle case funerarie sarà sempre più legato a:

  • Sostenibilità ambientale (cremazione, funerali green)
  • Digitalizzazione (streaming delle cerimonie, memorial online)
  • Integrazione dei servizi (dalla tanatoestetica al supporto psicologico)

Nel contesto globale, l’Italia può giocare un ruolo da protagonista, grazie a una lunga tradizione nel culto del defunto e a un settore in costante evoluzione.

N.d.R. I dati riportati in tabella sono stati elaborati con il supporto dell’A.I. pertanto non sono da ritenere fonte di elaborazione statistica.

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.