Uomo cremato per errore a Torino nel 2023: caso archiviato ma ora la famiglia chiede un risarcimento.

7 Giugno 2025 - 07:30--Cronaca-

Uomo cremato per errore. Vladimir Acristini, 56 anni, operaio di origine moldava, muore a Torino nel novembre 2023.

Quando la famiglia arriva all’obitorio di Torino per prenderne in consegna la salma si trova davanti a “un’assenza” inspiegabile.

Il corpo del 56enne non è più lì. È stato cremato per errore.

L’uomo, secondo la ricostruzione, sarebbe stato scambiato per un cittadino italiano.

La cremazione è già avvenuta.
Le ceneri sono state disperse.
Un errore irreparabile, che ha sconvolto profondamente i figli e gettato nel dolore l’intera famiglia.

Uomo cremato per errore: l’ammissione tra le lacrime delle operatrici

Le due addette all’obitorio si sarebbero accorte dell’errore subito dopo la cremazione.
Avrebbero segnalato la gravissima svista tra le lacrime, ma ormai era troppo tardi per rimediare.
La famiglia, informata solo in un secondo momento, aveva sporto denuncia per distruzione, soppressione e sottrazione di cadavere.
Il caso, tuttavia, era stato archiviato.

Alle due operatrici è stata inflitta una sanzione disciplinare, ma la giustizia formale non è bastata a calmare l’indignazione dei familiari.

La richiesta di risarcimento: danno economico e morale

I figli di Vladimir Acristini ora chiedono un risarcimento per le spese funerarie già sostenute, pari a 7.800 euro, oltre a un indennizzo per il danno morale subito.
Avevano organizzato un funerale per salutare il loro padre secondo le tradizioni familiari.
Quel momento di raccoglimento e commiato è stato loro negato da un errore umano gravissimo.

La vicenda, riportata da La Stampa e Repubblica, riapre il dibattito sulla gestione delle salme negli obitori e sull’importanza dei protocolli di identificazione, troppo spesso considerati routine ma essenziali per evitare drammi come questo.

Uomo cremato per errore: le conseguenze psicologiche per i familiari

Il dolore della famiglia Acristini non è solo per la perdita del padre.
È per il modo in cui quella perdita è stata gestita, per l’assenza di un ultimo saluto, per la distruzione di un corpo senza consenso.
Le parole delle operatrici, «Ci siamo sbagliate», pronunciate tra le lacrime, non bastano a chi ha perso tutto.

Il risarcimento richiesto non potrà restituire ciò che è stato tolto.
Ma potrebbe almeno rappresentare un gesto concreto per riconoscere la sofferenza e il vuoto lasciati da una negligenza imperdonabile.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Uomo cremato per errore a Torino nel 2023: caso archiviato ma ora la famiglia chiede un risarcimento.
7 Giugno 2025 - 07:30--Cronaca-

Uomo cremato per errore. Vladimir Acristini, 56 anni, operaio di origine moldava, muore a Torino nel novembre 2023.

Quando la famiglia arriva all’obitorio di Torino per prenderne in consegna la salma si trova davanti a “un’assenza” inspiegabile.

Il corpo del 56enne non è più lì. È stato cremato per errore.

L’uomo, secondo la ricostruzione, sarebbe stato scambiato per un cittadino italiano.

La cremazione è già avvenuta.
Le ceneri sono state disperse.
Un errore irreparabile, che ha sconvolto profondamente i figli e gettato nel dolore l’intera famiglia.

Uomo cremato per errore: l’ammissione tra le lacrime delle operatrici

Le due addette all’obitorio si sarebbero accorte dell’errore subito dopo la cremazione.
Avrebbero segnalato la gravissima svista tra le lacrime, ma ormai era troppo tardi per rimediare.
La famiglia, informata solo in un secondo momento, aveva sporto denuncia per distruzione, soppressione e sottrazione di cadavere.
Il caso, tuttavia, era stato archiviato.

Alle due operatrici è stata inflitta una sanzione disciplinare, ma la giustizia formale non è bastata a calmare l’indignazione dei familiari.

La richiesta di risarcimento: danno economico e morale

I figli di Vladimir Acristini ora chiedono un risarcimento per le spese funerarie già sostenute, pari a 7.800 euro, oltre a un indennizzo per il danno morale subito.
Avevano organizzato un funerale per salutare il loro padre secondo le tradizioni familiari.
Quel momento di raccoglimento e commiato è stato loro negato da un errore umano gravissimo.

La vicenda, riportata da La Stampa e Repubblica, riapre il dibattito sulla gestione delle salme negli obitori e sull’importanza dei protocolli di identificazione, troppo spesso considerati routine ma essenziali per evitare drammi come questo.

Uomo cremato per errore: le conseguenze psicologiche per i familiari

Il dolore della famiglia Acristini non è solo per la perdita del padre.
È per il modo in cui quella perdita è stata gestita, per l’assenza di un ultimo saluto, per la distruzione di un corpo senza consenso.
Le parole delle operatrici, «Ci siamo sbagliate», pronunciate tra le lacrime, non bastano a chi ha perso tutto.

Il risarcimento richiesto non potrà restituire ciò che è stato tolto.
Ma potrebbe almeno rappresentare un gesto concreto per riconoscere la sofferenza e il vuoto lasciati da una negligenza imperdonabile.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.