1° luglio 1860. Muore Charles Goodyear, l’uomo che diede “elasticità” al futuro.

1 Luglio 2025 - 05:30--Anniversari-
Charles Goodyear

Il 1° luglio 1860, Charles Goodyear muore a New York.
Ha 59 anni.
Non possiede quasi nulla.
Ma ha cambiato il mondo.
La sua invenzione – la vulcanizzazione della gomma – rende possibile l’industria moderna.
Macchine, scarpe, cavi, pneumatici, valvole: tutto ciò che oggi è flessibile e resistente gli deve qualcosa.

Eppure, il nome Goodyear non compare sulle sue scarpe.
Non c’è brevetto milionario, non c’è successo immediato.
C’è solo la determinazione di un uomo che crede fino in fondo nella propria idea.
Anche quando tutto intorno gli dice di smettere.

Charles Goodyear, la gomma, l’ossessione, e un laboratorio improvvisato

Charles Goodyear nasce nel 1800 a New Haven, Connecticut.
Cresce in una famiglia che fabbrica attrezzi in metallo.
È curioso, instancabile, irrequieto.
Nel 1830, inizia a interessarsi alla gomma.
All’epoca è un materiale problematico: si scioglie al caldo, si irrigidisce al freddo.
Inutile.

Goodyear non si arrende.
Vende tutto.
Trascina la moglie e i figli in una vita precaria.
Sperimenta in cucina, nei sottoscala, persino in prigione per debiti.

Un giorno, quasi per caso, mescola gomma e zolfo, poi scalda la miscela.
Succede qualcosa.
La materia cambia.
Nasce la gomma vulcanizzata: elastica, stabile, pronta per l’industria.

Ma nessuno lo prende sul serio.
In tribunale, perde le cause per il brevetto.
In banca, perde ogni sicurezza.
La gloria arriverà troppo tardi.

Il giorno della fine, il tempo della memoria

Charles Goodyear muore il 1° luglio 1860, stroncato da malattia e fatica.
Viene sepolto nel Grove Street Cemetery, a New Haven.
Solo anni dopo, il suo contributo viene riconosciuto.

Nel 1898, un imprenditore fonda la Goodyear Tire & Rubber Company, in suo onore.
E oggi quel nome gira il mondo su ogni ruota, su ogni strada.

Goodyear non diventa ricco.
Ma lascia un’eredità che continua a scorrere sotto i nostri passi.
Silenziosa, tenace e flessibile, come la sua invenzione.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Charles Goodyear
1° luglio 1860. Muore Charles Goodyear, l’uomo che diede “elasticità” al futuro.
1 Luglio 2025 - 05:30--Anniversari-

Il 1° luglio 1860, Charles Goodyear muore a New York.
Ha 59 anni.
Non possiede quasi nulla.
Ma ha cambiato il mondo.
La sua invenzione – la vulcanizzazione della gomma – rende possibile l’industria moderna.
Macchine, scarpe, cavi, pneumatici, valvole: tutto ciò che oggi è flessibile e resistente gli deve qualcosa.

Eppure, il nome Goodyear non compare sulle sue scarpe.
Non c’è brevetto milionario, non c’è successo immediato.
C’è solo la determinazione di un uomo che crede fino in fondo nella propria idea.
Anche quando tutto intorno gli dice di smettere.

Charles Goodyear, la gomma, l’ossessione, e un laboratorio improvvisato

Charles Goodyear nasce nel 1800 a New Haven, Connecticut.
Cresce in una famiglia che fabbrica attrezzi in metallo.
È curioso, instancabile, irrequieto.
Nel 1830, inizia a interessarsi alla gomma.
All’epoca è un materiale problematico: si scioglie al caldo, si irrigidisce al freddo.
Inutile.

Goodyear non si arrende.
Vende tutto.
Trascina la moglie e i figli in una vita precaria.
Sperimenta in cucina, nei sottoscala, persino in prigione per debiti.

Un giorno, quasi per caso, mescola gomma e zolfo, poi scalda la miscela.
Succede qualcosa.
La materia cambia.
Nasce la gomma vulcanizzata: elastica, stabile, pronta per l’industria.

Ma nessuno lo prende sul serio.
In tribunale, perde le cause per il brevetto.
In banca, perde ogni sicurezza.
La gloria arriverà troppo tardi.

Il giorno della fine, il tempo della memoria

Charles Goodyear muore il 1° luglio 1860, stroncato da malattia e fatica.
Viene sepolto nel Grove Street Cemetery, a New Haven.
Solo anni dopo, il suo contributo viene riconosciuto.

Nel 1898, un imprenditore fonda la Goodyear Tire & Rubber Company, in suo onore.
E oggi quel nome gira il mondo su ogni ruota, su ogni strada.

Goodyear non diventa ricco.
Ma lascia un’eredità che continua a scorrere sotto i nostri passi.
Silenziosa, tenace e flessibile, come la sua invenzione.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
Forno Crematorio di Fidenza in provincia di Parma
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.