1° luglio 1961. Muore Louis Ferdinand Céline, autore di Viaggio al termine della notte.

1 Luglio 2025 - 06:00--Anniversari-
Louis Ferdinand Céline

Il 1° luglio 1961, Louis Ferdinand Céline muore a Meudon, nella periferia di Parigi.
Ha 67 anni.
Il corpo cede, dopo una vita passata in fuga, tra provocazioni, rabbia e genialità.
Con lui se ne va una delle voci più controverse e rivoluzionarie della letteratura francese.
Una voce che non smette di far discutere.

Céline scrive Viaggio al termine della notte come se fosse una confessione urlata.
Ogni parola pulsa di dolore, fango, malattia, guerra, disillusione.
Ma anche di pietà.
Una pietà disperata, scomoda, umanissima.

Louis Ferdinand Céline, dal fronte alla pagina

Louis‑Ferdinand Céline nasce a Courbevoie nel 1894.
Partecipa giovanissimo alla Prima guerra mondiale, resta ferito, e non sarà mai più lo stesso.
Dopo il conflitto studia medicina.
Diventa medico dei poveri, nei sobborghi e nei dispensari, dove impara a osservare la miseria da vicino.

Nel 1932 pubblica Voyage au bout de la nuit.
È un terremoto.
La critica si divide.
Il pubblico si spaventa, poi si inchina.
Nessuno ha mai scritto così.
Con frasi spezzate, salti sintattici, ritmo parlato.
Una lingua che sputa, tossisce, sanguina.
E che da allora cambia la letteratura francese per sempre.

Ma la grandezza narrativa si accompagna a un lato oscuro.
Durante gli anni ’30 e la guerra, Céline si lascia travolgere da posizioni antisemite e collaborazioniste.
Scrive pamphlet violenti, fugge dopo la Liberazione e finisce in carcere.
Torna in Francia solo nel 1951.
Da allora vive quasi in esilio volontario, tra cani, carte mediche e rancori mai sopiti.

Un addio in sordina per uno scrittore che non si redime

Il 1° luglio 1961, Louis Ferdinand Céline muore nel silenzio.
Non ci sono celebrazioni ufficiali.
I funerali sono discreti.
Lo scrittore se ne va come ha vissuto: ai margini.

Ma il suo Viaggio, oggi, è ancora lì.
Letto, studiato, rifiutato, amato.
La letteratura non lo cancella.
Perché, anche quando fa male, Céline ci obbliga a guardare dove non vogliamo e a chiamare le cose col loro nome.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Louis Ferdinand Céline
1° luglio 1961. Muore Louis Ferdinand Céline, autore di Viaggio al termine della notte.
1 Luglio 2025 - 06:00--Anniversari-

Il 1° luglio 1961, Louis Ferdinand Céline muore a Meudon, nella periferia di Parigi.
Ha 67 anni.
Il corpo cede, dopo una vita passata in fuga, tra provocazioni, rabbia e genialità.
Con lui se ne va una delle voci più controverse e rivoluzionarie della letteratura francese.
Una voce che non smette di far discutere.

Céline scrive Viaggio al termine della notte come se fosse una confessione urlata.
Ogni parola pulsa di dolore, fango, malattia, guerra, disillusione.
Ma anche di pietà.
Una pietà disperata, scomoda, umanissima.

Louis Ferdinand Céline, dal fronte alla pagina

Louis‑Ferdinand Céline nasce a Courbevoie nel 1894.
Partecipa giovanissimo alla Prima guerra mondiale, resta ferito, e non sarà mai più lo stesso.
Dopo il conflitto studia medicina.
Diventa medico dei poveri, nei sobborghi e nei dispensari, dove impara a osservare la miseria da vicino.

Nel 1932 pubblica Voyage au bout de la nuit.
È un terremoto.
La critica si divide.
Il pubblico si spaventa, poi si inchina.
Nessuno ha mai scritto così.
Con frasi spezzate, salti sintattici, ritmo parlato.
Una lingua che sputa, tossisce, sanguina.
E che da allora cambia la letteratura francese per sempre.

Ma la grandezza narrativa si accompagna a un lato oscuro.
Durante gli anni ’30 e la guerra, Céline si lascia travolgere da posizioni antisemite e collaborazioniste.
Scrive pamphlet violenti, fugge dopo la Liberazione e finisce in carcere.
Torna in Francia solo nel 1951.
Da allora vive quasi in esilio volontario, tra cani, carte mediche e rancori mai sopiti.

Un addio in sordina per uno scrittore che non si redime

Il 1° luglio 1961, Louis Ferdinand Céline muore nel silenzio.
Non ci sono celebrazioni ufficiali.
I funerali sono discreti.
Lo scrittore se ne va come ha vissuto: ai margini.

Ma il suo Viaggio, oggi, è ancora lì.
Letto, studiato, rifiutato, amato.
La letteratura non lo cancella.
Perché, anche quando fa male, Céline ci obbliga a guardare dove non vogliamo e a chiamare le cose col loro nome.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.