11 giugno 1979. Muore John Wayne, il Duca che ha fatto la storia del cinema western.

11 Giugno 2025 - 06:30--Anniversari-
John Wayne

John Wayne nasce il 26 maggio 1907 a Winterset, in Iowa, con il nome di Marion Robert Morrison.
Non sogna subito il cinema: la sua prima passione è il football, che pratica con grinta al college.
Ma un infortunio lo spinge verso altri orizzonti.
Comincia a frequentare i set come assistente, e a poco a poco la cinepresa lo scopre.
È il regista Raoul Walsh a ribattezzarlo John Wayne, regalando a Hollywood un nuovo eroe dal volto ruvido e sincero.

John Wayne e l’America nella sua ombra lunga

Wayne diventa la personificazione dell’uomo del West.
Il cappello calato sugli occhi, l’andatura inconfondibile, lo sguardo duro ma leale.
Con Ombre rosse di John Ford, esplode come protagonista di un genere che lo seguirà per tutta la carriera.
Il western non è solo polvere e pistole: nei suoi film si combattono battaglie morali, si raccontano onore, giustizia, sacrificio.
Wayne incarna questi valori con autenticità, dentro e fuori dallo schermo.
Lavora con registi leggendari, da Howard Hawks a Henry Hathaway, e partecipa a più di 170 film.
Vince l’Oscar nel 1970 per Il Grinta, ma il riconoscimento più grande arriva dal pubblico, che lo trasforma in simbolo.
Per molti, John Wayne è l’America: contraddittoria, epica, testarda, ma profondamente umana.

L’addio al Duca

L’11 giugno 1979 John Wayne muore a Los Angeles, dopo una lunga battaglia contro il cancro allo stomaco.
Ha 72 anni.
Riposa nel Pacific View Memorial Park, a Corona del Mar, in California.
Il mondo lo conosce come “il Duca”, un soprannome che lo accompagna per tutta la vita.
Ma non nasce sul set: da bambino, Wayne ha un cane di nome Duke, inseparabile compagno di giochi.
Gli abitanti del quartiere iniziano a chiamare anche lui con quel nome, e il nomignolo resta.
Con oltre 170 film, John Wayne ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema e nell’immaginario collettivo.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

John Wayne
11 giugno 1979. Muore John Wayne, il Duca che ha fatto la storia del cinema western.
11 Giugno 2025 - 06:30--Anniversari-

John Wayne nasce il 26 maggio 1907 a Winterset, in Iowa, con il nome di Marion Robert Morrison.
Non sogna subito il cinema: la sua prima passione è il football, che pratica con grinta al college.
Ma un infortunio lo spinge verso altri orizzonti.
Comincia a frequentare i set come assistente, e a poco a poco la cinepresa lo scopre.
È il regista Raoul Walsh a ribattezzarlo John Wayne, regalando a Hollywood un nuovo eroe dal volto ruvido e sincero.

John Wayne e l’America nella sua ombra lunga

Wayne diventa la personificazione dell’uomo del West.
Il cappello calato sugli occhi, l’andatura inconfondibile, lo sguardo duro ma leale.
Con Ombre rosse di John Ford, esplode come protagonista di un genere che lo seguirà per tutta la carriera.
Il western non è solo polvere e pistole: nei suoi film si combattono battaglie morali, si raccontano onore, giustizia, sacrificio.
Wayne incarna questi valori con autenticità, dentro e fuori dallo schermo.
Lavora con registi leggendari, da Howard Hawks a Henry Hathaway, e partecipa a più di 170 film.
Vince l’Oscar nel 1970 per Il Grinta, ma il riconoscimento più grande arriva dal pubblico, che lo trasforma in simbolo.
Per molti, John Wayne è l’America: contraddittoria, epica, testarda, ma profondamente umana.

L’addio al Duca

L’11 giugno 1979 John Wayne muore a Los Angeles, dopo una lunga battaglia contro il cancro allo stomaco.
Ha 72 anni.
Riposa nel Pacific View Memorial Park, a Corona del Mar, in California.
Il mondo lo conosce come “il Duca”, un soprannome che lo accompagna per tutta la vita.
Ma non nasce sul set: da bambino, Wayne ha un cane di nome Duke, inseparabile compagno di giochi.
Gli abitanti del quartiere iniziano a chiamare anche lui con quel nome, e il nomignolo resta.
Con oltre 170 film, John Wayne ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema e nell’immaginario collettivo.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.