12 maggio 1700. John Dryden, il poeta che diede voce al Seicento.

12 Maggio 2025 - 05:30--Anniversari-
John Dryden

John Dryden nasce il 9 agosto 1631 a Aldwincle, nel Northamptonshire, in Inghilterra.
Cresce in un ambiente puritano, segnato da forti ideali religiosi e da una disciplina rigorosa.
Frequenta il Westminster School e poi il Trinity College di Cambridge, formandosi su una cultura classica che lascerà un’impronta profonda nella sua produzione letteraria.

John Dryden e il potere della parola

Nel panorama della letteratura inglese, John Dryden si impone come una figura centrale della seconda metà del Seicento.
Conquista il titolo di Poeta Laureato nel 1668 e diventa il principale rappresentante del neoclassicismo britannico.
Attraverso drammi, satire e poemi epici, Dryden esprime una visione lucida della società e della politica del suo tempo, con un linguaggio raffinato e penetrante.
Opere come Absalom and Achitophel e Mac Flecknoe testimoniano il suo talento nella satira, mentre traduzioni come quelle di Virgilio e Ovidio rivelano una sensibilità filologica di altissimo livello.
Il suo stile, elegante e incisivo, influenza profondamente la poesia inglese dei decenni successivi.

Una figura che segna un’epoca

John Dryden non è solo un poeta, ma anche un critico letterario di straordinario rilievo.
Nel saggio An Essay of Dramatic Poesy, definisce i principi della drammaturgia moderna, contribuendo a plasmare il gusto letterario della sua epoca.
La sua capacità di coniugare pensiero e creatività fa di lui un autore capace di interpretare le tensioni culturali e politiche di un’Inghilterra in piena trasformazione.
La sua opera rimane un punto di riferimento imprescindibile per comprendere il passaggio dal barocco al classicismo.

La morte e il ricordo di John Dryden

John Dryden muore a Londra il 12 maggio 1700, all’età di 68 anni.
Viene sepolto nell’Abbazia di Westminster, nel Poets’ Corner, accanto ai più grandi poeti della storia inglese.
Un’ultima dimora che celebra il suo ruolo centrale nella cultura britannica.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

John Dryden
12 maggio 1700. John Dryden, il poeta che diede voce al Seicento.
12 Maggio 2025 - 05:30--Anniversari-

John Dryden nasce il 9 agosto 1631 a Aldwincle, nel Northamptonshire, in Inghilterra.
Cresce in un ambiente puritano, segnato da forti ideali religiosi e da una disciplina rigorosa.
Frequenta il Westminster School e poi il Trinity College di Cambridge, formandosi su una cultura classica che lascerà un’impronta profonda nella sua produzione letteraria.

John Dryden e il potere della parola

Nel panorama della letteratura inglese, John Dryden si impone come una figura centrale della seconda metà del Seicento.
Conquista il titolo di Poeta Laureato nel 1668 e diventa il principale rappresentante del neoclassicismo britannico.
Attraverso drammi, satire e poemi epici, Dryden esprime una visione lucida della società e della politica del suo tempo, con un linguaggio raffinato e penetrante.
Opere come Absalom and Achitophel e Mac Flecknoe testimoniano il suo talento nella satira, mentre traduzioni come quelle di Virgilio e Ovidio rivelano una sensibilità filologica di altissimo livello.
Il suo stile, elegante e incisivo, influenza profondamente la poesia inglese dei decenni successivi.

Una figura che segna un’epoca

John Dryden non è solo un poeta, ma anche un critico letterario di straordinario rilievo.
Nel saggio An Essay of Dramatic Poesy, definisce i principi della drammaturgia moderna, contribuendo a plasmare il gusto letterario della sua epoca.
La sua capacità di coniugare pensiero e creatività fa di lui un autore capace di interpretare le tensioni culturali e politiche di un’Inghilterra in piena trasformazione.
La sua opera rimane un punto di riferimento imprescindibile per comprendere il passaggio dal barocco al classicismo.

La morte e il ricordo di John Dryden

John Dryden muore a Londra il 12 maggio 1700, all’età di 68 anni.
Viene sepolto nell’Abbazia di Westminster, nel Poets’ Corner, accanto ai più grandi poeti della storia inglese.
Un’ultima dimora che celebra il suo ruolo centrale nella cultura britannica.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.