16 maggio 1703. Muore Charles Perrault, il Signore delle Fiabe.

16 Maggio 2025 - 07:00--Anniversari-
Charles Perrault

Charles Perrault nasce a Parigi il 12 gennaio 1628, in una famiglia benestante che lo avvicina presto alla cultura classica e umanistica.
Formandosi tra libri e salotti letterari, si muove inizialmente nel mondo del diritto e della politica, diventando funzionario del re Luigi XIV.
Ma sotto il rigore delle istituzioni, coltiva una passione segreta per le storie popolari, quelle che viaggiano di bocca in bocca tra le persone semplici, conservando tutta la loro forza e incanto.
Nel cuore della raffinata società francese, Perrault sceglie di dare nuova dignità a quelle fiabe semplici e profonde, trasformandole in letteratura immortale.
Con la raccolta I racconti di mamma Oca, regala al mondo personaggi indimenticabili come Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Pollicino, La bella addormentata nel bosco e Il gatto con gli stivali.

Charles Perrault, l’inventore della fiaba moderna

La grandezza di Charles Perrault sta nella sua capacità di intuire che quelle antiche narrazioni non sono solo intrattenimento, ma anche insegnamenti morali vestiti di meraviglia.
Con una scrittura fluida e simbolica, introduce per la prima volta in forma letteraria l’archetipo della fata madrina, la figura del lupo ingannatore e l’idea del tempo come prova da superare.
Il suo lavoro dà origine a un vero e proprio genere: la fiaba moderna.
Nelle sue pagine si intrecciano paura e desiderio, crescita e pericolo, offrendo modelli narrativi che influenzeranno secoli di scrittori e artisti.
Senza Perrault, i fratelli Grimm, Andersen e la tradizione fiabesca come la conosciamo oggi avrebbero avuto un volto diverso.

L’addio a un mago delle parole

Charles Perrault muore a Parigi il 16 maggio 1703.
Dopo la sua morte, viene sepolto a Parigi, ma anni dopo la sua tomba viene rimossa durante i lavori di urbanizzazione voluti da Napoleone.
Secondo alcune fonti, i suoi resti potrebbero trovarsi oggi nelle Catacombe di Parigi, anche se non esiste più una tomba riconoscibile.
Nonostante ciò, il nome di Perrault continua a vivere ogni volta che un bambino ascolta una favola prima di addormentarsi, perché il suo vero monumento non è scolpito nella pietra, ma fatto di parole sussurrate di generazione in generazione.

Cofano Funebre Magnifica

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Charles Perrault
16 maggio 1703. Muore Charles Perrault, il Signore delle Fiabe.
16 Maggio 2025 - 07:00--Anniversari-

Charles Perrault nasce a Parigi il 12 gennaio 1628, in una famiglia benestante che lo avvicina presto alla cultura classica e umanistica.
Formandosi tra libri e salotti letterari, si muove inizialmente nel mondo del diritto e della politica, diventando funzionario del re Luigi XIV.
Ma sotto il rigore delle istituzioni, coltiva una passione segreta per le storie popolari, quelle che viaggiano di bocca in bocca tra le persone semplici, conservando tutta la loro forza e incanto.
Nel cuore della raffinata società francese, Perrault sceglie di dare nuova dignità a quelle fiabe semplici e profonde, trasformandole in letteratura immortale.
Con la raccolta I racconti di mamma Oca, regala al mondo personaggi indimenticabili come Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Pollicino, La bella addormentata nel bosco e Il gatto con gli stivali.

Charles Perrault, l’inventore della fiaba moderna

La grandezza di Charles Perrault sta nella sua capacità di intuire che quelle antiche narrazioni non sono solo intrattenimento, ma anche insegnamenti morali vestiti di meraviglia.
Con una scrittura fluida e simbolica, introduce per la prima volta in forma letteraria l’archetipo della fata madrina, la figura del lupo ingannatore e l’idea del tempo come prova da superare.
Il suo lavoro dà origine a un vero e proprio genere: la fiaba moderna.
Nelle sue pagine si intrecciano paura e desiderio, crescita e pericolo, offrendo modelli narrativi che influenzeranno secoli di scrittori e artisti.
Senza Perrault, i fratelli Grimm, Andersen e la tradizione fiabesca come la conosciamo oggi avrebbero avuto un volto diverso.

L’addio a un mago delle parole

Charles Perrault muore a Parigi il 16 maggio 1703.
Dopo la sua morte, viene sepolto a Parigi, ma anni dopo la sua tomba viene rimossa durante i lavori di urbanizzazione voluti da Napoleone.
Secondo alcune fonti, i suoi resti potrebbero trovarsi oggi nelle Catacombe di Parigi, anche se non esiste più una tomba riconoscibile.
Nonostante ciò, il nome di Perrault continua a vivere ogni volta che un bambino ascolta una favola prima di addormentarsi, perché il suo vero monumento non è scolpito nella pietra, ma fatto di parole sussurrate di generazione in generazione.

Cofano Funebre Magnifica

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.