17 maggio 2012. Muore Donna Summer, la Regina della Disco Music.

17 Maggio 2025 - 08:30--Anniversari-
Donna Summer

Donna Summer nasce il 31 dicembre 1948 a Boston, in Massachusetts.
La musica entra presto nella sua vita, grazie alle atmosfere gospel della chiesa frequentata dalla famiglia.
Dopo alcune esperienze nei cori e nei piccoli musical locali, si trasferisce in Germania, dove la sua carriera inizia a prendere forma.
Lì incontra Giorgio Moroder, il produttore che cambierà per sempre il suo destino.
Da quel momento, il suo timbro inconfondibile e l’energia delle sue performance conquistano il pubblico internazionale.

Donna Summer e l’esplosione della disco music

Tra gli anni Settanta e Ottanta, Donna Summer diventa una vera e propria icona.
Con brani come Love to Love You Baby, I Feel Love e Hot Stuff, ridefinisce il sound della disco music.
La sua voce sensuale e potente si mescola ai nuovi ritmi elettronici, creando qualcosa di completamente nuovo.
La collaborazione con Giorgio Moroder e Pete Bellotte dà vita a successi che scalano le classifiche mondiali, trasformandola nella “regina della disco music”.
Ma Donna Summer non si ferma alla dance floor.
Nel corso della sua carriera esplora il pop, il rock, la musica gospel, mostrando una versatilità rara.
Vince cinque Grammy Awards e continua a registrare dischi di successo per oltre tre decenni.

L’addio a una stella che non si spegne

Il 17 maggio 2012, Donna Summer si spegne a Key West, in Florida, a causa di un tumore ai polmoni.
Secondo quanto riportato, la cantante credeva che la malattia fosse stata causata dalle polveri sprigionate nell’aria durante l’attacco alle Torri Gemelle del 2001.
La notizia della sua morte scuote il mondo della musica e dei fan.
Donna Summer riposa nel Harpeth Hills Memory Gardens di Nashville, Tennessee.

La ricordiamo con la sua memorabile interpretazione, insieme a Barbra Streisand, di No More Tears.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Donna Summer
17 maggio 2012. Muore Donna Summer, la Regina della Disco Music.
17 Maggio 2025 - 08:30--Anniversari-

Donna Summer nasce il 31 dicembre 1948 a Boston, in Massachusetts.
La musica entra presto nella sua vita, grazie alle atmosfere gospel della chiesa frequentata dalla famiglia.
Dopo alcune esperienze nei cori e nei piccoli musical locali, si trasferisce in Germania, dove la sua carriera inizia a prendere forma.
Lì incontra Giorgio Moroder, il produttore che cambierà per sempre il suo destino.
Da quel momento, il suo timbro inconfondibile e l’energia delle sue performance conquistano il pubblico internazionale.

Donna Summer e l’esplosione della disco music

Tra gli anni Settanta e Ottanta, Donna Summer diventa una vera e propria icona.
Con brani come Love to Love You Baby, I Feel Love e Hot Stuff, ridefinisce il sound della disco music.
La sua voce sensuale e potente si mescola ai nuovi ritmi elettronici, creando qualcosa di completamente nuovo.
La collaborazione con Giorgio Moroder e Pete Bellotte dà vita a successi che scalano le classifiche mondiali, trasformandola nella “regina della disco music”.
Ma Donna Summer non si ferma alla dance floor.
Nel corso della sua carriera esplora il pop, il rock, la musica gospel, mostrando una versatilità rara.
Vince cinque Grammy Awards e continua a registrare dischi di successo per oltre tre decenni.

L’addio a una stella che non si spegne

Il 17 maggio 2012, Donna Summer si spegne a Key West, in Florida, a causa di un tumore ai polmoni.
Secondo quanto riportato, la cantante credeva che la malattia fosse stata causata dalle polveri sprigionate nell’aria durante l’attacco alle Torri Gemelle del 2001.
La notizia della sua morte scuote il mondo della musica e dei fan.
Donna Summer riposa nel Harpeth Hills Memory Gardens di Nashville, Tennessee.

La ricordiamo con la sua memorabile interpretazione, insieme a Barbra Streisand, di No More Tears.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.