20 maggio 2019. Muore Niki Lauda, leggenda della Formula 1.

20 Maggio 2025 - 06:00--Anniversari-
Niki Lauda

Niki Lauda nasce a Vienna il 22 febbraio 1949.
Fin da subito dimostra una determinazione fuori dal comune, scegliendo la strada dell’automobilismo nonostante l’opposizione della sua famiglia.
Con sacrifici e ostinazione conquista il suo primo sedile in Formula 1 all’inizio degli anni Settanta, guadagnandosi la fiducia della Ferrari e di Enzo Ferrari in persona.
È l’inizio di una carriera che segnerà per sempre la storia dello sport.

Il campione che rinasce dalle fiamme

Nel 1975 Lauda conquista il suo primo titolo mondiale con la Ferrari.
L’anno successivo, però, la sua vita cambia radicalmente.
Durante il Gran Premio di Germania al Nürburgring, la sua Ferrari va a fuoco in un incidente spaventoso.
Rimane intrappolato tra le fiamme e riporta ustioni gravi, soprattutto al volto.
I medici temono per la sua vita.
Ma dopo appena sei settimane, Niki torna in pista, con il volto segnato e il casco adattato per non comprimere le ferite.
Questo ritorno eroico lo trasforma in un simbolo di coraggio e resilienza.
Nel 1977 vince il secondo titolo con la Ferrari.
Dopo un ritiro temporaneo, torna in Formula 1 negli anni Ottanta e conquista il suo terzo titolo nel 1984 con la McLaren.

L’uomo dietro il pilota

Dopo l’addio definitivo alle corse, Lauda non lascia mai davvero il mondo della Formula 1.
Diventa consulente, dirigente e opinionista, contribuendo alla crescita della Mercedes fino al dominio dell’era ibrida.
Ma è anche imprenditore: fonda due compagnie aeree, Lauda Air e Niki, affrontando con lo stesso rigore le sfide del business.
Dietro l’immagine ruvida e diretta, c’è un uomo capace di reinventarsi, con un’ironia disarmante e un’intelligenza lucida.
Ha avuto due mogli e cinque figli, e ha sempre vissuto con sincerità il rapporto con la fama, le ferite, le difficoltà.
Nel 1997 riceve un trapianto di rene da un fratello, poi un secondo dalla moglie nel 2005, e infine un trapianto polmonare nel 2018.

Addio a un campione che non ha mai smesso di lottare

Niki Lauda muore il 20 maggio 2019 a Zurigo, a 70 anni.
Riposa nel cimitero di Döbling a Vienna.
Sulla sua bara, rossa, fu posto il casco Ferrari, simbolo di una vita vissuta sempre al limite.
Oggi Niki Lauda è ricordato non solo per i successi in pista, ma per la straordinaria forza con cui ha saputo ripartire.
Un uomo che, nella vita come nelle corse, non ha mai alzato il piede.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Niki Lauda
20 maggio 2019. Muore Niki Lauda, leggenda della Formula 1.
20 Maggio 2025 - 06:00--Anniversari-

Niki Lauda nasce a Vienna il 22 febbraio 1949.
Fin da subito dimostra una determinazione fuori dal comune, scegliendo la strada dell’automobilismo nonostante l’opposizione della sua famiglia.
Con sacrifici e ostinazione conquista il suo primo sedile in Formula 1 all’inizio degli anni Settanta, guadagnandosi la fiducia della Ferrari e di Enzo Ferrari in persona.
È l’inizio di una carriera che segnerà per sempre la storia dello sport.

Il campione che rinasce dalle fiamme

Nel 1975 Lauda conquista il suo primo titolo mondiale con la Ferrari.
L’anno successivo, però, la sua vita cambia radicalmente.
Durante il Gran Premio di Germania al Nürburgring, la sua Ferrari va a fuoco in un incidente spaventoso.
Rimane intrappolato tra le fiamme e riporta ustioni gravi, soprattutto al volto.
I medici temono per la sua vita.
Ma dopo appena sei settimane, Niki torna in pista, con il volto segnato e il casco adattato per non comprimere le ferite.
Questo ritorno eroico lo trasforma in un simbolo di coraggio e resilienza.
Nel 1977 vince il secondo titolo con la Ferrari.
Dopo un ritiro temporaneo, torna in Formula 1 negli anni Ottanta e conquista il suo terzo titolo nel 1984 con la McLaren.

L’uomo dietro il pilota

Dopo l’addio definitivo alle corse, Lauda non lascia mai davvero il mondo della Formula 1.
Diventa consulente, dirigente e opinionista, contribuendo alla crescita della Mercedes fino al dominio dell’era ibrida.
Ma è anche imprenditore: fonda due compagnie aeree, Lauda Air e Niki, affrontando con lo stesso rigore le sfide del business.
Dietro l’immagine ruvida e diretta, c’è un uomo capace di reinventarsi, con un’ironia disarmante e un’intelligenza lucida.
Ha avuto due mogli e cinque figli, e ha sempre vissuto con sincerità il rapporto con la fama, le ferite, le difficoltà.
Nel 1997 riceve un trapianto di rene da un fratello, poi un secondo dalla moglie nel 2005, e infine un trapianto polmonare nel 2018.

Addio a un campione che non ha mai smesso di lottare

Niki Lauda muore il 20 maggio 2019 a Zurigo, a 70 anni.
Riposa nel cimitero di Döbling a Vienna.
Sulla sua bara, rossa, fu posto il casco Ferrari, simbolo di una vita vissuta sempre al limite.
Oggi Niki Lauda è ricordato non solo per i successi in pista, ma per la straordinaria forza con cui ha saputo ripartire.
Un uomo che, nella vita come nelle corse, non ha mai alzato il piede.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.