22 maggio 1873. Muore Alessandro Manzoni, autore dei Promessi Sposi.

22 Maggio 2025 - 05:00--Anniversari-
Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni muore a Milano il 22 maggio 1873, lasciando un segno profondo nella letteratura italiana e nella coscienza collettiva del Paese.
La sua vita attraversa le grandi trasformazioni dell’Ottocento, e i suoi scritti accompagnano l’Italia nel percorso verso l’unità e la modernità.
Nato a Milano il 7 marzo 1785, Manzoni cresce in un ambiente intellettuale vivace, ma si distacca presto dalle mode letterarie per cercare una scrittura autentica, nutrita di fede, ragione e impegno civile.
Il suo capolavoro, “I Promessi Sposi”, pubblicato nella versione definitiva nel 1840, non è solo un romanzo storico, ma un’opera che riflette sul senso della giustizia, della Provvidenza e del potere.

Alessandro Manzoni, la lingua, la fede e la ricerca del vero

Manzoni rivoluziona il panorama culturale del suo tempo anche con il suo lavoro linguistico.
Lavora instancabilmente alla “risciacquatura in Arno” della lingua, scegliendo il fiorentino colto come modello dell’italiano nazionale.
Con “I Promessi Sposi”, Manzoni dà voce a un’Italia in cerca di unità, fondendo la narrazione popolare con riflessioni profonde sull’etica, la religione e la storia.
Accanto alla narrativa, scrive anche tragedie come “Adelchi” e poesie come “Il cinque maggio”, dedicata a Napoleone, che rivelano la sua costante attenzione per il rapporto tra l’uomo e il destino.
Manzoni vive una profonda spiritualità, rafforzata da una conversione al cattolicesimo che segna anche la sua produzione letteraria.
Non è un autore isolato: corrisponde con intellettuali e politici, osserva il presente e lo trasforma in letteratura.

La morte e l’eredità di uno scrittore eterno

Alessandro Manzoni muore a 88 anni, in seguito alle conseguenze di una caduta.
La sua scomparsa commuove l’intera nazione: i funerali, celebrati nella chiesa di San Marco, attirano una folla imponente.
Viene sepolto nel Famedio del Cimitero Monumentale di Milano, accanto ai più grandi del pensiero italiano.
A distanza di anni, Manzoni resta un punto fermo.
Rileggere le sue pagine significa ascoltare ancora oggi la voce di un’Italia che cerca giustizia, dignità e speranza.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Alessandro Manzoni
22 maggio 1873. Muore Alessandro Manzoni, autore dei Promessi Sposi.
22 Maggio 2025 - 05:00--Anniversari-

Alessandro Manzoni muore a Milano il 22 maggio 1873, lasciando un segno profondo nella letteratura italiana e nella coscienza collettiva del Paese.
La sua vita attraversa le grandi trasformazioni dell’Ottocento, e i suoi scritti accompagnano l’Italia nel percorso verso l’unità e la modernità.
Nato a Milano il 7 marzo 1785, Manzoni cresce in un ambiente intellettuale vivace, ma si distacca presto dalle mode letterarie per cercare una scrittura autentica, nutrita di fede, ragione e impegno civile.
Il suo capolavoro, “I Promessi Sposi”, pubblicato nella versione definitiva nel 1840, non è solo un romanzo storico, ma un’opera che riflette sul senso della giustizia, della Provvidenza e del potere.

Alessandro Manzoni, la lingua, la fede e la ricerca del vero

Manzoni rivoluziona il panorama culturale del suo tempo anche con il suo lavoro linguistico.
Lavora instancabilmente alla “risciacquatura in Arno” della lingua, scegliendo il fiorentino colto come modello dell’italiano nazionale.
Con “I Promessi Sposi”, Manzoni dà voce a un’Italia in cerca di unità, fondendo la narrazione popolare con riflessioni profonde sull’etica, la religione e la storia.
Accanto alla narrativa, scrive anche tragedie come “Adelchi” e poesie come “Il cinque maggio”, dedicata a Napoleone, che rivelano la sua costante attenzione per il rapporto tra l’uomo e il destino.
Manzoni vive una profonda spiritualità, rafforzata da una conversione al cattolicesimo che segna anche la sua produzione letteraria.
Non è un autore isolato: corrisponde con intellettuali e politici, osserva il presente e lo trasforma in letteratura.

La morte e l’eredità di uno scrittore eterno

Alessandro Manzoni muore a 88 anni, in seguito alle conseguenze di una caduta.
La sua scomparsa commuove l’intera nazione: i funerali, celebrati nella chiesa di San Marco, attirano una folla imponente.
Viene sepolto nel Famedio del Cimitero Monumentale di Milano, accanto ai più grandi del pensiero italiano.
A distanza di anni, Manzoni resta un punto fermo.
Rileggere le sue pagine significa ascoltare ancora oggi la voce di un’Italia che cerca giustizia, dignità e speranza.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.