24 giugno 1519. Addio a Lucrezia Borgia: mito e realtà della duchessa di Ferrara.

24 Giugno 2025 - 06:00--Anniversari-
Lucrezia Borgia
Articolo scritto da

Il 24 giugno 1519, a Ferrara, si spegne Lucrezia Borgia.
Aveva appena 39 anni.
Intorno alla sua figura aleggia da secoli un’aura di mistero, costruita tra verità storiche e leggende nere.

Un nome che attraversa i secoli

Lucrezia Borgia nasce il 18 aprile 1480 a Subiaco, figlia di Rodrigo Borgia, futuro papa Alessandro VI, e di Vannozza Cattanei.
La sua infanzia si svolge in un ambiente permeato di potere, diplomazia e intrighi.
Nel nome della famiglia, Lucrezia viene promessa in matrimonio più volte, diventando pedina preziosa negli equilibri politici del tempo.

Le cronache parlano di una donna di straordinaria bellezza e di spirito acuto.
Dietro l’immagine tramandata dai nemici dei Borgia — fatta di veleni, tresche e crudeltà — emerge una figura molto più complessa.
Lucrezia Borgia non è soltanto vittima o artefice di complotti, ma anche una donna capace di intessere relazioni culturali e politiche con intelligenza.

Quando sposa Alfonso I d’Este, duca di Ferrara, trova finalmente un suo spazio.
Diventa una delle protagoniste della vita rinascimentale ferrarese.
Patrocina artisti e letterati, governa con equilibrio e si guadagna il rispetto dei suoi contemporanei.

Lucrezia Borgia, una figura che ispira arte e letteratura

La storia di Lucrezia Borgia attraversa i secoli e ispira innumerevoli opere, dalla letteratura al teatro, dal cinema alla musica.
La sua immagine resta controversa: donna fatale per alcuni, nobile e colta per altri.

Dietro ogni rappresentazione, però, emerge una realtà innegabile.
Lucrezia è una protagonista autentica del suo tempo, una figura che ha saputo affermarsi in un mondo dominato dagli uomini e dalla politica spietata del Rinascimento.

L’ultimo addio a Ferrara

Il 24 giugno 1519, dopo aver dato alla luce l’ennesimo figlio, Lucrezia Borgia muore a Ferrara.
Viene sepolta nel convento del Corpus Domini.
Accanto a lei, i resti di altre grandi donne della corte estense.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Lucrezia Borgia
24 giugno 1519. Addio a Lucrezia Borgia: mito e realtà della duchessa di Ferrara.
24 Giugno 2025 - 06:00--Anniversari-
Articolo scritto da

Il 24 giugno 1519, a Ferrara, si spegne Lucrezia Borgia.
Aveva appena 39 anni.
Intorno alla sua figura aleggia da secoli un’aura di mistero, costruita tra verità storiche e leggende nere.

Un nome che attraversa i secoli

Lucrezia Borgia nasce il 18 aprile 1480 a Subiaco, figlia di Rodrigo Borgia, futuro papa Alessandro VI, e di Vannozza Cattanei.
La sua infanzia si svolge in un ambiente permeato di potere, diplomazia e intrighi.
Nel nome della famiglia, Lucrezia viene promessa in matrimonio più volte, diventando pedina preziosa negli equilibri politici del tempo.

Le cronache parlano di una donna di straordinaria bellezza e di spirito acuto.
Dietro l’immagine tramandata dai nemici dei Borgia — fatta di veleni, tresche e crudeltà — emerge una figura molto più complessa.
Lucrezia Borgia non è soltanto vittima o artefice di complotti, ma anche una donna capace di intessere relazioni culturali e politiche con intelligenza.

Quando sposa Alfonso I d’Este, duca di Ferrara, trova finalmente un suo spazio.
Diventa una delle protagoniste della vita rinascimentale ferrarese.
Patrocina artisti e letterati, governa con equilibrio e si guadagna il rispetto dei suoi contemporanei.

Lucrezia Borgia, una figura che ispira arte e letteratura

La storia di Lucrezia Borgia attraversa i secoli e ispira innumerevoli opere, dalla letteratura al teatro, dal cinema alla musica.
La sua immagine resta controversa: donna fatale per alcuni, nobile e colta per altri.

Dietro ogni rappresentazione, però, emerge una realtà innegabile.
Lucrezia è una protagonista autentica del suo tempo, una figura che ha saputo affermarsi in un mondo dominato dagli uomini e dalla politica spietata del Rinascimento.

L’ultimo addio a Ferrara

Il 24 giugno 1519, dopo aver dato alla luce l’ennesimo figlio, Lucrezia Borgia muore a Ferrara.
Viene sepolta nel convento del Corpus Domini.
Accanto a lei, i resti di altre grandi donne della corte estense.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.