28 maggio 1980. Muore Walter Tobagi, il giornalista che cadde vittima del terrorismo.

28 Maggio 2025 - 06:00--Anniversari-
Walter Tobagi

Walter Tobagi nasce a San Brizio di Spoleto nel 1947.
Cresce a Milano, dove fin da giovanissimo si avvicina al mondo dell’informazione.
Collabora con riviste studentesche e inizia a scrivere di attualità, politica, società.
Nel 1972 entra al Corriere della Sera, dove diventa una delle firme più autorevoli.
Tobagi racconta l’Italia degli anni Settanta con lucidità, senza sconti né ideologie.
Analizza il fenomeno del terrorismo, studia i movimenti armati, ne descrive le radici culturali e le deviazioni violente.
Lo fa con rigore, con equilibrio, senza mai perdere la bussola del mestiere.

Walter Tobagi, scrivere in anni difficili

Il nome di Walter Tobagi diventa sinonimo di giornalismo responsabile.
Nei suoi articoli cerca sempre il contesto, il significato, la complessità dei fatti.
Scrive dei gruppi eversivi, ma rifiuta ogni semplificazione.
È tra i pochi a capire e spiegare come dietro ai proiettili ci sia anche una storia di ideali traditi e scelte tragiche.
La sua penna è chiara, onesta, profondamente civile.
Questo lo espone a un clima di ostilità, lo rende bersaglio di chi teme la verità.
Eppure continua a scrivere, con la convinzione che la democrazia si difenda anche con le parole giuste.

L’agguato e il dolore di un Paese

Walter Tobagi 2

La mattina del 28 maggio 1980, Walter Tobagi viene ucciso a Milano da un commando della Brigata XXVIII Marzo.
Ha 33 anni, due figli piccoli e una carriera che promette ancora tanto.
La notizia scuote l’Italia.
Non è solo la morte di un giornalista, ma un colpo diretto alla libertà di stampa.
Ai suoi funerali partecipano migliaia di persone, unite da un dolore collettivo e da una domanda ancora attuale: quanto vale una voce libera?

Walter Tobagi riposa nel Cimitero Monumentale di Milano.
Nel 2005 la sua storia è stata raccontata dalla figlia Benedetta nel libro Come mi batte forte il tuo cuore.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Walter Tobagi
28 maggio 1980. Muore Walter Tobagi, il giornalista che cadde vittima del terrorismo.
28 Maggio 2025 - 06:00--Anniversari-

Walter Tobagi nasce a San Brizio di Spoleto nel 1947.
Cresce a Milano, dove fin da giovanissimo si avvicina al mondo dell’informazione.
Collabora con riviste studentesche e inizia a scrivere di attualità, politica, società.
Nel 1972 entra al Corriere della Sera, dove diventa una delle firme più autorevoli.
Tobagi racconta l’Italia degli anni Settanta con lucidità, senza sconti né ideologie.
Analizza il fenomeno del terrorismo, studia i movimenti armati, ne descrive le radici culturali e le deviazioni violente.
Lo fa con rigore, con equilibrio, senza mai perdere la bussola del mestiere.

Walter Tobagi, scrivere in anni difficili

Il nome di Walter Tobagi diventa sinonimo di giornalismo responsabile.
Nei suoi articoli cerca sempre il contesto, il significato, la complessità dei fatti.
Scrive dei gruppi eversivi, ma rifiuta ogni semplificazione.
È tra i pochi a capire e spiegare come dietro ai proiettili ci sia anche una storia di ideali traditi e scelte tragiche.
La sua penna è chiara, onesta, profondamente civile.
Questo lo espone a un clima di ostilità, lo rende bersaglio di chi teme la verità.
Eppure continua a scrivere, con la convinzione che la democrazia si difenda anche con le parole giuste.

L’agguato e il dolore di un Paese

Walter Tobagi 2

La mattina del 28 maggio 1980, Walter Tobagi viene ucciso a Milano da un commando della Brigata XXVIII Marzo.
Ha 33 anni, due figli piccoli e una carriera che promette ancora tanto.
La notizia scuote l’Italia.
Non è solo la morte di un giornalista, ma un colpo diretto alla libertà di stampa.
Ai suoi funerali partecipano migliaia di persone, unite da un dolore collettivo e da una domanda ancora attuale: quanto vale una voce libera?

Walter Tobagi riposa nel Cimitero Monumentale di Milano.
Nel 2005 la sua storia è stata raccontata dalla figlia Benedetta nel libro Come mi batte forte il tuo cuore.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.