28 maggio 2016. Muore Giorgio Albertazzi, maestro del teatro italiano.

28 Maggio 2025 - 05:30--Anniversari-
Giorgio Albertazzi

Giorgio Albertazzi nasce a Fi esole il 20 agosto 1923.
La sua vita è un intreccio intenso di arte, passione e memoria.
Studia giurisprudenza, ma presto la vocazione per il teatro prende il sopravvento.
Dopo la guerra, segnata dalla sua adesione alla Repubblica Sociale Italiana e da anni di carcere, si reinventa come attore.
Debutta a teatro nel 1949 con Troilo e Cressida di Shakespeare, diretto da Luchino Visconti.
Da lì inizia un percorso che lo porterà a essere uno dei più grandi interpreti della scena italiana del Novecento.

Giorgio Albertazzi, tra teatro, cinema e televisione

Giorgio Albertazzi diventa un volto familiare anche al grande pubblico grazie alla televisione.
Negli anni Sessanta conquista il pubblico con la lettura scenica della Divina Commedia e con le sue apparizioni nei grandi sceneggiati Rai.
Al cinema lavora con registi di spicco, tra cui Michelangelo Antonioni e Alain Resnais.
Indimenticabile il suo ruolo in L’anno scorso a Marienbad, capolavoro del cinema d’avanguardia europeo.
Ma è il teatro il suo regno.
La sua voce calda e profonda, la capacità di interpretare Shakespeare, Dante, Pirandello e Leopardi, fanno di lui un attore-simbolo.
Un punto di riferimento per intere generazioni di artisti e spettatori.

Il maestro e il testimone

Albertazzi non è solo un attore, è anche regista, scrittore, insegnante.
Tiene corsi e seminari, scrive libri, dirige teatri.
Nel 2003 diventa direttore artistico del Teatro di Roma.
Il suo approccio è colto, visionario, sempre in dialogo con la tradizione e con la contemporaneità.
Nelle sue interpretazioni si intrecciano l’amore per il sapere e una tensione costante verso la verità.
Riesce a rendere vivo il passato, attuale il mito, personale ogni parola recitata.

L’addio di una nazione

Giorgio Albertazzi muore a Roma il 28 maggio 2016.
Aveva 92 anni e ancora lavorava a progetti teatrali.
Viene sepolto nel cimitero della Misericordia di Grosseto.
Il palcoscenico, senza di lui, resta silenzioso.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Giorgio Albertazzi
28 maggio 2016. Muore Giorgio Albertazzi, maestro del teatro italiano.
28 Maggio 2025 - 05:30--Anniversari-

Giorgio Albertazzi nasce a Fi esole il 20 agosto 1923.
La sua vita è un intreccio intenso di arte, passione e memoria.
Studia giurisprudenza, ma presto la vocazione per il teatro prende il sopravvento.
Dopo la guerra, segnata dalla sua adesione alla Repubblica Sociale Italiana e da anni di carcere, si reinventa come attore.
Debutta a teatro nel 1949 con Troilo e Cressida di Shakespeare, diretto da Luchino Visconti.
Da lì inizia un percorso che lo porterà a essere uno dei più grandi interpreti della scena italiana del Novecento.

Giorgio Albertazzi, tra teatro, cinema e televisione

Giorgio Albertazzi diventa un volto familiare anche al grande pubblico grazie alla televisione.
Negli anni Sessanta conquista il pubblico con la lettura scenica della Divina Commedia e con le sue apparizioni nei grandi sceneggiati Rai.
Al cinema lavora con registi di spicco, tra cui Michelangelo Antonioni e Alain Resnais.
Indimenticabile il suo ruolo in L’anno scorso a Marienbad, capolavoro del cinema d’avanguardia europeo.
Ma è il teatro il suo regno.
La sua voce calda e profonda, la capacità di interpretare Shakespeare, Dante, Pirandello e Leopardi, fanno di lui un attore-simbolo.
Un punto di riferimento per intere generazioni di artisti e spettatori.

Il maestro e il testimone

Albertazzi non è solo un attore, è anche regista, scrittore, insegnante.
Tiene corsi e seminari, scrive libri, dirige teatri.
Nel 2003 diventa direttore artistico del Teatro di Roma.
Il suo approccio è colto, visionario, sempre in dialogo con la tradizione e con la contemporaneità.
Nelle sue interpretazioni si intrecciano l’amore per il sapere e una tensione costante verso la verità.
Riesce a rendere vivo il passato, attuale il mito, personale ogni parola recitata.

L’addio di una nazione

Giorgio Albertazzi muore a Roma il 28 maggio 2016.
Aveva 92 anni e ancora lavorava a progetti teatrali.
Viene sepolto nel cimitero della Misericordia di Grosseto.
Il palcoscenico, senza di lui, resta silenzioso.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.