29 giugno 1861. Muore Elizabeth Barrett Browning, voce poetica dell’amore e della libertà.

29 Giugno 2025 - 06:30--Anniversari-
Elizabeth Barrett Browning

Elizabeth Barrett Browning muore il 29 giugno 1861, a Firenze, dove ha vissuto gli anni più felici e fecondi della sua esistenza.
Poetessa inglese tra le più amate e lette del suo tempo, continua ad affascinare per la forza e la dolcezza che convivono nei suoi versi.

Nasce a Durham, in Inghilterra, il 6 marzo 1806.
Figlia di un ricco proprietario terriero, cresce immersa nei libri.
La sua salute fragile la costringe spesso a letto, ma le parole le regalano ali.
Scrive e pubblica da giovanissima, conquistando ammiratori e lettori.

La fama arriva con Poems nel 1844, che le apre le porte della scena letteraria londinese.
Robert Browning, giovane poeta, la legge, se ne innamora e le scrive.
Fra i due nasce un rapporto epistolare che si trasforma in amore.

L’amore, la poesia e l’impegno

Nel 1846, Elizabeth Barrett Browning sfida le convenzioni e fugge con Robert in Italia.
A Firenze trova una nuova patria e l’ispirazione per alcune delle sue opere più intense.

Il Sonnets from the Portuguese, pubblicato nel 1850, diventa un classico della poesia amorosa.
In quei versi, che raccontano il loro amore, vibra la voce di una donna capace di rinnovare la poesia sentimentale con grazia e sincerità.

Ma Elizabeth non è solo poetessa dell’amore.
I suoi scritti prendono posizione contro la schiavitù, a favore dei diritti delle donne e delle cause civili.
La sua è una parola che non teme di farsi impegno.

Gli ultimi giorni di Elizabeth Barrett Browning

Nel giugno 1861, il respiro di Elizabeth si fa sempre più flebile.
Robert le resta accanto fino all’ultimo.
Si spegne nella loro casa fiorentina, tra le mura che avevano accolto i loro sogni e il loro amore.

Riposa al Cimitero degli Inglesi di Firenze.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Elizabeth Barrett Browning
29 giugno 1861. Muore Elizabeth Barrett Browning, voce poetica dell’amore e della libertà.
29 Giugno 2025 - 06:30--Anniversari-

Elizabeth Barrett Browning muore il 29 giugno 1861, a Firenze, dove ha vissuto gli anni più felici e fecondi della sua esistenza.
Poetessa inglese tra le più amate e lette del suo tempo, continua ad affascinare per la forza e la dolcezza che convivono nei suoi versi.

Nasce a Durham, in Inghilterra, il 6 marzo 1806.
Figlia di un ricco proprietario terriero, cresce immersa nei libri.
La sua salute fragile la costringe spesso a letto, ma le parole le regalano ali.
Scrive e pubblica da giovanissima, conquistando ammiratori e lettori.

La fama arriva con Poems nel 1844, che le apre le porte della scena letteraria londinese.
Robert Browning, giovane poeta, la legge, se ne innamora e le scrive.
Fra i due nasce un rapporto epistolare che si trasforma in amore.

L’amore, la poesia e l’impegno

Nel 1846, Elizabeth Barrett Browning sfida le convenzioni e fugge con Robert in Italia.
A Firenze trova una nuova patria e l’ispirazione per alcune delle sue opere più intense.

Il Sonnets from the Portuguese, pubblicato nel 1850, diventa un classico della poesia amorosa.
In quei versi, che raccontano il loro amore, vibra la voce di una donna capace di rinnovare la poesia sentimentale con grazia e sincerità.

Ma Elizabeth non è solo poetessa dell’amore.
I suoi scritti prendono posizione contro la schiavitù, a favore dei diritti delle donne e delle cause civili.
La sua è una parola che non teme di farsi impegno.

Gli ultimi giorni di Elizabeth Barrett Browning

Nel giugno 1861, il respiro di Elizabeth si fa sempre più flebile.
Robert le resta accanto fino all’ultimo.
Si spegne nella loro casa fiorentina, tra le mura che avevano accolto i loro sogni e il loro amore.

Riposa al Cimitero degli Inglesi di Firenze.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.