29 giugno 1995. Muore Lana Turner, la diva che incarnò il sogno di Hollywood.

Il 29 giugno 1995 si spegne Lana Turner.
Con lei, il cinema perde una delle sue stelle più luminose.
Attrice di straordinario fascino, Lana rappresenta il sogno di Hollywood nella sua età d’oro.
Una donna capace di trasformare ogni apparizione in una promessa di emozione.
Dietro il volto perfetto, si cela una carriera intensa e una vita segnata da passioni e scandali.
Una storia che ancora oggi affascina chi ama il grande schermo.
Dagli inizi casuali alla fama mondiale
Julia Jean Mildred Frances Turner nasce a Wallace, Idaho, l’8 febbraio 1921.
La leggenda vuole che venga notata per caso in una tavola calda di Los Angeles.
Quel giorno segna l’inizio di un percorso straordinario.
Presto adotta il nome Lana Turner e firma un contratto con la MGM.
Negli anni Quaranta e Cinquanta diventa una delle attrici più richieste.
Film come Il postino suona sempre due volte rivelano al mondo il suo talento.
Non è solo bellezza: Lana sa dare corpo e anima ai suoi personaggi.
La sua presenza scenica, il modo in cui si muove e guarda la macchina da presa, affascinano intere generazioni di spettatori.
La sua vita privata fa notizia quasi quanto i suoi film.
Amori celebri, drammi familiari e un carattere fiero la rendono un’icona a tutto tondo.
Il segno lasciato da Lana Turner
Lana Turner incarna un’epoca.
Quella in cui Hollywood costruisce i suoi miti, tra glamour e tragedia.
La sua figura continua a ispirare registi, stilisti e appassionati di cinema.
I suoi film, ancora oggi, mostrano la forza di un talento che va oltre l’apparenza.
Dietro ogni sorriso, dietro ogni abito scintillante, si intuisce la verità di un’artista che conosce la fatica e la gloria.
L’ultimo sipario
Lana Turner muore il 29 giugno 1995, a 74 anni, a Los Angeles.
I funerali si svolgono in forma privata.
Il 29 giugno 1995 si spegne Lana Turner.
Con lei, il cinema perde una delle sue stelle più luminose.
Attrice di straordinario fascino, Lana rappresenta il sogno di Hollywood nella sua età d’oro.
Una donna capace di trasformare ogni apparizione in una promessa di emozione.
Dietro il volto perfetto, si cela una carriera intensa e una vita segnata da passioni e scandali.
Una storia che ancora oggi affascina chi ama il grande schermo.
Dagli inizi casuali alla fama mondiale
Julia Jean Mildred Frances Turner nasce a Wallace, Idaho, l’8 febbraio 1921.
La leggenda vuole che venga notata per caso in una tavola calda di Los Angeles.
Quel giorno segna l’inizio di un percorso straordinario.
Presto adotta il nome Lana Turner e firma un contratto con la MGM.
Negli anni Quaranta e Cinquanta diventa una delle attrici più richieste.
Film come Il postino suona sempre due volte rivelano al mondo il suo talento.
Non è solo bellezza: Lana sa dare corpo e anima ai suoi personaggi.
La sua presenza scenica, il modo in cui si muove e guarda la macchina da presa, affascinano intere generazioni di spettatori.
La sua vita privata fa notizia quasi quanto i suoi film.
Amori celebri, drammi familiari e un carattere fiero la rendono un’icona a tutto tondo.
Il segno lasciato da Lana Turner
Lana Turner incarna un’epoca.
Quella in cui Hollywood costruisce i suoi miti, tra glamour e tragedia.
La sua figura continua a ispirare registi, stilisti e appassionati di cinema.
I suoi film, ancora oggi, mostrano la forza di un talento che va oltre l’apparenza.
Dietro ogni sorriso, dietro ogni abito scintillante, si intuisce la verità di un’artista che conosce la fatica e la gloria.
L’ultimo sipario
Lana Turner muore il 29 giugno 1995, a 74 anni, a Los Angeles.
I funerali si svolgono in forma privata.