29 giugno 2003. Katharine Hepburn, fascino, quattro Oscar e una carriera irripetibile.

Il 29 giugno 2003, Katharine Hepburn si spegne nella sua casa di Old Saybrook, in Connecticut.
Aveva 96 anni.
Con lei, se ne va una delle più grandi e affascinanti protagoniste della storia del cinema.
Nata il 12 maggio 1907 a Hartford, cresce in una famiglia che le insegna a pensare con la propria testa.
Non segue mai le regole non scritte di Hollywood.
Sceglie invece di costruire una carriera libera, fatta di ruoli forti e anticonvenzionali.
Quando appare sul grande schermo, negli anni ’30, il suo stile colpisce.
Katharine Hepburn non è la classica diva.
Porta al cinema un nuovo modello femminile: intelligente, indipendente, autentico.
Katharine Hepburn, quattro Oscar e una carriera senza tempo
Nel 1934 conquista il suo primo Oscar per La gloria del mattino.
È solo l’inizio.
Nel corso di una carriera straordinaria, Katharine Hepburn colleziona quattro statuette come miglior attrice, un primato che nessuno, ancora oggi, riesce a superare.
Con ruoli indimenticabili in film come Scandalo a Filadelfia, Indovina chi viene a cena, Il leone d’inverno, Sul lago dorato, ridisegna l’immagine della donna sul grande schermo.
Non più soltanto musa o spalla romantica.
Ma protagonista consapevole, capace di scegliere, di sfidare, di cambiare il corso della storia.
Anche fuori dal set, Hepburn si distingue.
Rifiuta il glamour fine a se stesso.
Schiva la cronaca rosa.
Rimane fedele al teatro e alle sue battaglie civili, sempre guidata da coerenza e libertà di pensiero.
L’ultimo saluto a una leggenda
Katharine Hepburn si spegne il 29 giugno 2003, nella tranquillità della sua casa a Old Saybrook.
Aveva voluto così.
I funerali si svolgono in forma strettamente privata.
Ma il cordoglio attraversa Hollywood e il mondo intero.
Il 29 giugno 2003, Katharine Hepburn si spegne nella sua casa di Old Saybrook, in Connecticut.
Aveva 96 anni.
Con lei, se ne va una delle più grandi e affascinanti protagoniste della storia del cinema.
Nata il 12 maggio 1907 a Hartford, cresce in una famiglia che le insegna a pensare con la propria testa.
Non segue mai le regole non scritte di Hollywood.
Sceglie invece di costruire una carriera libera, fatta di ruoli forti e anticonvenzionali.
Quando appare sul grande schermo, negli anni ’30, il suo stile colpisce.
Katharine Hepburn non è la classica diva.
Porta al cinema un nuovo modello femminile: intelligente, indipendente, autentico.
Katharine Hepburn, quattro Oscar e una carriera senza tempo
Nel 1934 conquista il suo primo Oscar per La gloria del mattino.
È solo l’inizio.
Nel corso di una carriera straordinaria, Katharine Hepburn colleziona quattro statuette come miglior attrice, un primato che nessuno, ancora oggi, riesce a superare.
Con ruoli indimenticabili in film come Scandalo a Filadelfia, Indovina chi viene a cena, Il leone d’inverno, Sul lago dorato, ridisegna l’immagine della donna sul grande schermo.
Non più soltanto musa o spalla romantica.
Ma protagonista consapevole, capace di scegliere, di sfidare, di cambiare il corso della storia.
Anche fuori dal set, Hepburn si distingue.
Rifiuta il glamour fine a se stesso.
Schiva la cronaca rosa.
Rimane fedele al teatro e alle sue battaglie civili, sempre guidata da coerenza e libertà di pensiero.
L’ultimo saluto a una leggenda
Katharine Hepburn si spegne il 29 giugno 2003, nella tranquillità della sua casa a Old Saybrook.
Aveva voluto così.
I funerali si svolgono in forma strettamente privata.
Ma il cordoglio attraversa Hollywood e il mondo intero.