3 giugno 1963. Muore Papa Giovanni XXIII, il “Papa buono”.

3 Giugno 2025 - 06:30--Anniversari-
Papa Giovanni XXIII

Papa Giovanni XXIII nasce il 25 novembre 1881 a Sotto il Monte, un piccolo paese della Bergamasca.
Cresce in una famiglia contadina, dove impara il valore dell’umiltà e della laboriosità.
Diventa prete e, fin da giovane, mostra un animo aperto e gentile.
La sua carriera nella Chiesa si svolge tra missioni diplomatiche e incarichi importanti, che lo portano in Bulgaria, Turchia e Francia.
Il 28 ottobre 1958, a sorpresa, viene eletto Papa.
Nessuno si aspetta che quel cardinale anziano e bonario, il “Papa di transizione”, segni la storia.

Il Concilio che cambia la Chiesa

Papa Giovanni XXIII capisce che la Chiesa deve rinnovarsi per parlare al mondo moderno.
Convoca il Concilio Vaticano II, un evento epocale che apre le porte alla riforma e al dialogo.
Con uno sguardo sereno e una fermezza tutta sua, invita i vescovi a confrontarsi con il mondo contemporaneo.
Non teme le sfide, anzi le abbraccia, sempre guidato dalla convinzione che la Chiesa debba essere madre, accogliente e misericordiosa.

Nelle sue encicliche, come Pacem in terris, parla di pace e di giustizia sociale.
Invita a costruire ponti, a tendere la mano ai più deboli, a guardare oltre i confini delle divisioni.
La sua voce, calda e sincera, conquista credenti e non credenti, diventando simbolo di un’umanità che cerca la riconciliazione.

L’ultimo respiro

Il 3 giugno 1963, Papa Giovanni XXIII si spegne in Vaticano, dopo mesi di malattia.
La sua morte lascia il mondo in lutto, ma anche carico di gratitudine per il suo messaggio di apertura e speranza.
Viene sepolto nella Basilica di San Pietro, e sulla sua tomba c’è scritto semplicemente: “Papa Giovanni XXIII”.

Un’eredità viva

Papa Giovanni XXIII, canonizzato nel 2014 da Papa Francesco, è ricordato come il “Papa buono”.
La sua figura continua a ispirare chi cerca un cammino di pace, dialogo e umanità.
Ogni volta che si parla di apertura e rinnovamento nella Chiesa, il suo nome torna a risuonare, come un invito a guardare il mondo con occhi nuovi.

VP

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Papa Giovanni XXIII
3 giugno 1963. Muore Papa Giovanni XXIII, il “Papa buono”.
3 Giugno 2025 - 06:30--Anniversari-

Papa Giovanni XXIII nasce il 25 novembre 1881 a Sotto il Monte, un piccolo paese della Bergamasca.
Cresce in una famiglia contadina, dove impara il valore dell’umiltà e della laboriosità.
Diventa prete e, fin da giovane, mostra un animo aperto e gentile.
La sua carriera nella Chiesa si svolge tra missioni diplomatiche e incarichi importanti, che lo portano in Bulgaria, Turchia e Francia.
Il 28 ottobre 1958, a sorpresa, viene eletto Papa.
Nessuno si aspetta che quel cardinale anziano e bonario, il “Papa di transizione”, segni la storia.

Il Concilio che cambia la Chiesa

Papa Giovanni XXIII capisce che la Chiesa deve rinnovarsi per parlare al mondo moderno.
Convoca il Concilio Vaticano II, un evento epocale che apre le porte alla riforma e al dialogo.
Con uno sguardo sereno e una fermezza tutta sua, invita i vescovi a confrontarsi con il mondo contemporaneo.
Non teme le sfide, anzi le abbraccia, sempre guidato dalla convinzione che la Chiesa debba essere madre, accogliente e misericordiosa.

Nelle sue encicliche, come Pacem in terris, parla di pace e di giustizia sociale.
Invita a costruire ponti, a tendere la mano ai più deboli, a guardare oltre i confini delle divisioni.
La sua voce, calda e sincera, conquista credenti e non credenti, diventando simbolo di un’umanità che cerca la riconciliazione.

L’ultimo respiro

Il 3 giugno 1963, Papa Giovanni XXIII si spegne in Vaticano, dopo mesi di malattia.
La sua morte lascia il mondo in lutto, ma anche carico di gratitudine per il suo messaggio di apertura e speranza.
Viene sepolto nella Basilica di San Pietro, e sulla sua tomba c’è scritto semplicemente: “Papa Giovanni XXIII”.

Un’eredità viva

Papa Giovanni XXIII, canonizzato nel 2014 da Papa Francesco, è ricordato come il “Papa buono”.
La sua figura continua a ispirare chi cerca un cammino di pace, dialogo e umanità.
Ogni volta che si parla di apertura e rinnovamento nella Chiesa, il suo nome torna a risuonare, come un invito a guardare il mondo con occhi nuovi.

VP

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.