30 maggio 1431. Muore Giovanna d’Arco, la “pulzella” che cambiò la storia della Francia.

30 Maggio 2025 - 07:00--Anniversari-
Giovanna d'Arco

Giovanna d’Arco nasce nel 1412 a Domrémy, in Francia.
Figlia di contadini, cresce tra il lavoro nei campi e le preghiere quotidiane.
Fin da piccola vive nell’ombra della Guerra dei Cent’anni, un conflitto che divide e devasta la sua patria.
A tredici anni, racconta di udire voci celesti.
Sono santi e arcangeli che le affidano una missione: salvare la Francia e portare il Delfino Carlo al trono.
Con coraggio incrollabile, nel 1429 si presenta a Chinon, davanti a Carlo.
Parla con il futuro re e, sorprendentemente, conquista la sua fiducia.

Giovanna d’Arco, una giovane donna alla guida di un esercito

Giovanna prende in mano uno stendardo bianco e guida un esercito di soldati.
Non porta armi, ma possiede una forza spirituale capace di ispirare chiunque.
Partecipa all’assedio di Orléans e conquista una vittoria decisiva per la Francia.
Con fermezza impone regole chiare ai soldati: niente saccheggi, niente eccessi.
Li obbliga alla confessione e alla preghiera.
Il 17 luglio 1429 accompagna Carlo VII a Reims, dove viene incoronato re.
Questo momento segna il riscatto della Francia, ma il destino di Giovanna è già segnato.
Nel 1430 viene catturata dai Borgognoni e venduta agli inglesi.

Il processo e il sacrificio

A Rouen, Giovanna affronta un processo per eresia.
Il vescovo Pierre Cauchon guida l’accusa, sostenuta da imputazioni gravi come stregoneria e travestimento.
Gli interrogatori si susseguono, lunghi e crudeli, nel tentativo di piegarla.
Il 30 maggio 1431, a soli 19 anni, viene condannata al rogo.
Sul rogo grida il nome di Gesù e stringe una croce al petto.
I suoi carnefici gettano le ceneri nella Senna, per impedire che diventi un simbolo.

La riabilitazione e la santità

Nel 1456, un nuovo processo voluto da papa Callisto III annulla la condanna.
Giovanna viene dichiarata innocente.
Nel 1920, papa Benedetto XV la canonizza e la proclama santa patrona di Francia.
Oggi, Giovanna d’Arco è il simbolo eterno del coraggio, della fede e dell’amore per la patria.
Una giovane donna che ascolta la sua coscienza e cambia il corso della storia.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Giovanna d'Arco
30 maggio 1431. Muore Giovanna d’Arco, la “pulzella” che cambiò la storia della Francia.
30 Maggio 2025 - 07:00--Anniversari-

Giovanna d’Arco nasce nel 1412 a Domrémy, in Francia.
Figlia di contadini, cresce tra il lavoro nei campi e le preghiere quotidiane.
Fin da piccola vive nell’ombra della Guerra dei Cent’anni, un conflitto che divide e devasta la sua patria.
A tredici anni, racconta di udire voci celesti.
Sono santi e arcangeli che le affidano una missione: salvare la Francia e portare il Delfino Carlo al trono.
Con coraggio incrollabile, nel 1429 si presenta a Chinon, davanti a Carlo.
Parla con il futuro re e, sorprendentemente, conquista la sua fiducia.

Giovanna d’Arco, una giovane donna alla guida di un esercito

Giovanna prende in mano uno stendardo bianco e guida un esercito di soldati.
Non porta armi, ma possiede una forza spirituale capace di ispirare chiunque.
Partecipa all’assedio di Orléans e conquista una vittoria decisiva per la Francia.
Con fermezza impone regole chiare ai soldati: niente saccheggi, niente eccessi.
Li obbliga alla confessione e alla preghiera.
Il 17 luglio 1429 accompagna Carlo VII a Reims, dove viene incoronato re.
Questo momento segna il riscatto della Francia, ma il destino di Giovanna è già segnato.
Nel 1430 viene catturata dai Borgognoni e venduta agli inglesi.

Il processo e il sacrificio

A Rouen, Giovanna affronta un processo per eresia.
Il vescovo Pierre Cauchon guida l’accusa, sostenuta da imputazioni gravi come stregoneria e travestimento.
Gli interrogatori si susseguono, lunghi e crudeli, nel tentativo di piegarla.
Il 30 maggio 1431, a soli 19 anni, viene condannata al rogo.
Sul rogo grida il nome di Gesù e stringe una croce al petto.
I suoi carnefici gettano le ceneri nella Senna, per impedire che diventi un simbolo.

La riabilitazione e la santità

Nel 1456, un nuovo processo voluto da papa Callisto III annulla la condanna.
Giovanna viene dichiarata innocente.
Nel 1920, papa Benedetto XV la canonizza e la proclama santa patrona di Francia.
Oggi, Giovanna d’Arco è il simbolo eterno del coraggio, della fede e dell’amore per la patria.
Una giovane donna che ascolta la sua coscienza e cambia il corso della storia.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.