30 maggio 1778. Muore Voltaire, “Poeta, storico, filosofo, fece brillare in ogni tempo la ragione umana.”

30 Maggio 2025 - 08:00--Anniversari-
Voltaire

Voltaire nasce a Parigi nel 1694, in un’epoca in cui il pensiero è spesso messo a tacere con la forza.
Fin da giovane mostra una mente brillante, sarcastica e insubordinata.
Ama la letteratura, la filosofia e la libertà.
E usa la scrittura per scuotere le coscienze, sferzare l’ipocrisia, smascherare l’intolleranza.
Il suo nome vero è François-Marie Arouet, ma sarà il nom de plume Voltaire a diventare leggenda.
La sua penna, affilata come una lama, entra in conflitto con monarchia, Chiesa e censura.
Passa anche per la prigione e l’esilio.
Ma non smette mai di scrivere.
Lo fa con coraggio, intelligenza e un’ironia tagliente che lo rende inimitabile.

Voltaire e le parole che illuminano un’epoca

Voltaire è tra i massimi protagonisti dell’Illuminismo europeo.
Difende la ragione contro il fanatismo.
Promuove la tolleranza religiosa, la giustizia e i diritti dell’uomo.
Le sue opere — dai pamphlet polemici come Trattato sulla tolleranza ai romanzi come Candido — circolano in tutta Europa.
Parigi, Berlino, Londra: il suo pensiero abbatte i confini, scandalizza i potenti, ispira rivoluzioni.
A volte scrive sotto pseudonimo, a volte finge di ritrattare.
Ma è sempre lui, instancabile e lucido, pronto a prendere posizione.
Voltaire sa che il pensiero è l’unica arma contro l’ingiustizia.
E la sua eredità intellettuale resta viva ancora oggi.

La morte di un filosofo libero

Voltaire muore a Parigi il 30 maggio 1778, a 83 anni.
La sua morte è un evento discusso.
Si dice che si rifiuti fino all’ultimo di pentirsi davanti alla Chiesa.
Proprio per questo, gli viene inizialmente negata la sepoltura cristiana.
Viene quindi sepolto in gran segreto a Scellières, in Champagne.
Solo nel 1791, dopo la Rivoluzione, il suo corpo viene trasferito nel Pantheon di Parigi, accanto agli eroi della patria.
Sulla sua tomba si legge: “Poeta, storico, filosofo, fece brillare in ogni tempo la ragione umana.”
Una sintesi perfetta di ciò che è stato.
Oggi Voltaire continua a parlare a chi non ha paura di pensare.
A chi crede che la libertà, prima di tutto, sia un dovere.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Voltaire
30 maggio 1778. Muore Voltaire, “Poeta, storico, filosofo, fece brillare in ogni tempo la ragione umana.”
30 Maggio 2025 - 08:00--Anniversari-

Voltaire nasce a Parigi nel 1694, in un’epoca in cui il pensiero è spesso messo a tacere con la forza.
Fin da giovane mostra una mente brillante, sarcastica e insubordinata.
Ama la letteratura, la filosofia e la libertà.
E usa la scrittura per scuotere le coscienze, sferzare l’ipocrisia, smascherare l’intolleranza.
Il suo nome vero è François-Marie Arouet, ma sarà il nom de plume Voltaire a diventare leggenda.
La sua penna, affilata come una lama, entra in conflitto con monarchia, Chiesa e censura.
Passa anche per la prigione e l’esilio.
Ma non smette mai di scrivere.
Lo fa con coraggio, intelligenza e un’ironia tagliente che lo rende inimitabile.

Voltaire e le parole che illuminano un’epoca

Voltaire è tra i massimi protagonisti dell’Illuminismo europeo.
Difende la ragione contro il fanatismo.
Promuove la tolleranza religiosa, la giustizia e i diritti dell’uomo.
Le sue opere — dai pamphlet polemici come Trattato sulla tolleranza ai romanzi come Candido — circolano in tutta Europa.
Parigi, Berlino, Londra: il suo pensiero abbatte i confini, scandalizza i potenti, ispira rivoluzioni.
A volte scrive sotto pseudonimo, a volte finge di ritrattare.
Ma è sempre lui, instancabile e lucido, pronto a prendere posizione.
Voltaire sa che il pensiero è l’unica arma contro l’ingiustizia.
E la sua eredità intellettuale resta viva ancora oggi.

La morte di un filosofo libero

Voltaire muore a Parigi il 30 maggio 1778, a 83 anni.
La sua morte è un evento discusso.
Si dice che si rifiuti fino all’ultimo di pentirsi davanti alla Chiesa.
Proprio per questo, gli viene inizialmente negata la sepoltura cristiana.
Viene quindi sepolto in gran segreto a Scellières, in Champagne.
Solo nel 1791, dopo la Rivoluzione, il suo corpo viene trasferito nel Pantheon di Parigi, accanto agli eroi della patria.
Sulla sua tomba si legge: “Poeta, storico, filosofo, fece brillare in ogni tempo la ragione umana.”
Una sintesi perfetta di ciò che è stato.
Oggi Voltaire continua a parlare a chi non ha paura di pensare.
A chi crede che la libertà, prima di tutto, sia un dovere.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.