4 giugno 2004. Muore Nino Manfredi, volto e sorriso indimenticabili del cinema italiano.

4 Giugno 2025 - 05:00--Anniversari-
Nino Manfredi

Nino Manfredi nasce il 22 marzo 1921 a Castro dei Volsci, in provincia di Frosinone.
La sua infanzia è segnata dalla malattia, che lo costringe a lunghi periodi di convalescenza.
Ma questa esperienza lo fortifica e alimenta in lui il desiderio di raccontare storie e emozioni.
Dopo aver studiato giurisprudenza, capisce che il teatro è la sua vera vocazione.
A Roma si iscrive all’Accademia d’Arte Drammatica e comincia una carriera che lo porterà a diventare uno dei volti più amati del cinema e della televisione italiana.

Nino Manfredi, il talento che conquista tutti

Nino Manfredi non è solo un attore comico, ma un interprete capace di spaziare tra generi e registri diversi.
Porta sullo schermo personaggi che raccontano l’Italia del dopoguerra, con le sue contraddizioni, le sue speranze e le sue amarezze.
Film come Pane e cioccolataC’eravamo tanto amati e Brutti, sporchi e cattivi lo consacrano come maestro della commedia all’italiana.
Il suo stile unico, fatto di ironia, umanità e profondità, regala emozioni autentiche e lo rende amato da generazioni di spettatori.

Manfredi è anche regista e sceneggiatore, sempre attento a portare in scena storie vere e coinvolgenti.
Con il suo sorriso dolce e lo sguardo malinconico, sa toccare il cuore del pubblico, raccontando con leggerezza temi universali come l’amore, la dignità e la fragilità umana.

L’addio a un grande

Il 4 giugno 2004, Nino Manfredi muore a Roma, lasciando un vuoto immenso nel mondo dello spettacolo.
Viene sepolto nel cimitero del Verano, accanto ad altre grandi figure del cinema italiano.

Un’eredità che fa sorridere e riflettere

Nino Manfredi ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema italiano.
La sua capacità di raccontare l’umanità attraverso il sorriso lo rende un artista unico e senza tempo.

P.V.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Nino Manfredi
4 giugno 2004. Muore Nino Manfredi, volto e sorriso indimenticabili del cinema italiano.
4 Giugno 2025 - 05:00--Anniversari-

Nino Manfredi nasce il 22 marzo 1921 a Castro dei Volsci, in provincia di Frosinone.
La sua infanzia è segnata dalla malattia, che lo costringe a lunghi periodi di convalescenza.
Ma questa esperienza lo fortifica e alimenta in lui il desiderio di raccontare storie e emozioni.
Dopo aver studiato giurisprudenza, capisce che il teatro è la sua vera vocazione.
A Roma si iscrive all’Accademia d’Arte Drammatica e comincia una carriera che lo porterà a diventare uno dei volti più amati del cinema e della televisione italiana.

Nino Manfredi, il talento che conquista tutti

Nino Manfredi non è solo un attore comico, ma un interprete capace di spaziare tra generi e registri diversi.
Porta sullo schermo personaggi che raccontano l’Italia del dopoguerra, con le sue contraddizioni, le sue speranze e le sue amarezze.
Film come Pane e cioccolataC’eravamo tanto amati e Brutti, sporchi e cattivi lo consacrano come maestro della commedia all’italiana.
Il suo stile unico, fatto di ironia, umanità e profondità, regala emozioni autentiche e lo rende amato da generazioni di spettatori.

Manfredi è anche regista e sceneggiatore, sempre attento a portare in scena storie vere e coinvolgenti.
Con il suo sorriso dolce e lo sguardo malinconico, sa toccare il cuore del pubblico, raccontando con leggerezza temi universali come l’amore, la dignità e la fragilità umana.

L’addio a un grande

Il 4 giugno 2004, Nino Manfredi muore a Roma, lasciando un vuoto immenso nel mondo dello spettacolo.
Viene sepolto nel cimitero del Verano, accanto ad altre grandi figure del cinema italiano.

Un’eredità che fa sorridere e riflettere

Nino Manfredi ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema italiano.
La sua capacità di raccontare l’umanità attraverso il sorriso lo rende un artista unico e senza tempo.

P.V.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.