6 giugno 1968. Muore Robert Kennedy, il sogno americano interrotto.

6 Giugno 2025 - 05:30--Anniversari-
Robert Kennedy

Robert Kennedy nasce il 20 novembre 1925 a Brookline, in Massachusetts, in una famiglia che respira politica e ambizione.
Settimo di nove figli, cresce sotto l’ombra del padre Joseph e del fratello maggiore John, destinato a diventare Presidente.
Robert studia legge e si distingue per determinazione e integrità.
La sua carriera politica prende forma accanto al fratello John, di cui diventa un consigliere fidato e Procuratore Generale degli Stati Uniti.
Incarna un ideale di giustizia sociale e si batte per i diritti civili, la lotta alla povertà e l’opposizione alla guerra in Vietnam.

Un uomo che ispira e divide

Robert Kennedy è un politico carismatico, capace di infiammare le folle con discorsi semplici e incisivi.
La sua campagna presidenziale del 1968 rappresenta una speranza per un’America lacerata da divisioni razziali, violenze e incertezze.
Parla ai giovani, agli emarginati, agli operai.
Promette un futuro più giusto e umano, un ponte tra le diverse anime del Paese.
Ma il suo impegno gli procura anche nemici.
Non teme di esporsi, di denunciare le ingiustizie, di sfidare l’establishment.
Questa determinazione lo rende vulnerabile, proprio come il fratello John.

Robert Kennedy, un sogno spezzato

Il 5 giugno 1968, Robert Kennedy viene ferito mortalmente a Los Angeles, subito dopo aver vinto le primarie in California.
Muore il giorno successivo, il 6 giugno, a soli 42 anni.
La sua scomparsa lascia il mondo sgomento, privando l’America di una voce forte e sincera.
Viene sepolto nel cimitero nazionale di Arlington, accanto a suo fratello John.
Sulla sua tomba è inciso un epitaffio semplice: “Some men see things as they are and say why. I dream things that never were and say why not”.

Un’eredità che resiste al tempo

Robert Kennedy è ancora oggi un simbolo di coraggio e visione.
La sua voce continua a ispirare chi lotta per un mondo più giusto e solidale.
Ogni volta che si parla di diritti civili, di pace e di speranza, il suo nome torna a risuonare.
Perché la storia, come lui stesso diceva, non è fatta solo di ciò che è, ma di ciò che potrebbe essere.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Robert Kennedy
6 giugno 1968. Muore Robert Kennedy, il sogno americano interrotto.
6 Giugno 2025 - 05:30--Anniversari-

Robert Kennedy nasce il 20 novembre 1925 a Brookline, in Massachusetts, in una famiglia che respira politica e ambizione.
Settimo di nove figli, cresce sotto l’ombra del padre Joseph e del fratello maggiore John, destinato a diventare Presidente.
Robert studia legge e si distingue per determinazione e integrità.
La sua carriera politica prende forma accanto al fratello John, di cui diventa un consigliere fidato e Procuratore Generale degli Stati Uniti.
Incarna un ideale di giustizia sociale e si batte per i diritti civili, la lotta alla povertà e l’opposizione alla guerra in Vietnam.

Un uomo che ispira e divide

Robert Kennedy è un politico carismatico, capace di infiammare le folle con discorsi semplici e incisivi.
La sua campagna presidenziale del 1968 rappresenta una speranza per un’America lacerata da divisioni razziali, violenze e incertezze.
Parla ai giovani, agli emarginati, agli operai.
Promette un futuro più giusto e umano, un ponte tra le diverse anime del Paese.
Ma il suo impegno gli procura anche nemici.
Non teme di esporsi, di denunciare le ingiustizie, di sfidare l’establishment.
Questa determinazione lo rende vulnerabile, proprio come il fratello John.

Robert Kennedy, un sogno spezzato

Il 5 giugno 1968, Robert Kennedy viene ferito mortalmente a Los Angeles, subito dopo aver vinto le primarie in California.
Muore il giorno successivo, il 6 giugno, a soli 42 anni.
La sua scomparsa lascia il mondo sgomento, privando l’America di una voce forte e sincera.
Viene sepolto nel cimitero nazionale di Arlington, accanto a suo fratello John.
Sulla sua tomba è inciso un epitaffio semplice: “Some men see things as they are and say why. I dream things that never were and say why not”.

Un’eredità che resiste al tempo

Robert Kennedy è ancora oggi un simbolo di coraggio e visione.
La sua voce continua a ispirare chi lotta per un mondo più giusto e solidale.
Ogni volta che si parla di diritti civili, di pace e di speranza, il suo nome torna a risuonare.
Perché la storia, come lui stesso diceva, non è fatta solo di ciò che è, ma di ciò che potrebbe essere.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.