7 giugno 2008. Muore Dino Risi, il regista che ha raccontato luci e ombre dell’Italia del dopoguerra.

7 Giugno 2025 - 06:30--Anniversari-
Dino Risi

Dino Risi nasce a Milano il 23 dicembre 1916.
Studia medicina e si laurea specializzandosi in psichiatria, ma è il cinema a conquistarlo.
La sua carriera comincia dietro le quinte, come assistente alla regia e autore di cortometraggi e documentari.
Negli anni ’50 arriva il successo: è con la commedia “all’italiana” che Risi trova la sua vera voce.
Una voce capace di osservare l’Italia del dopoguerra con ironia, tenerezza e uno sguardo impietoso sulle sue contraddizioni.

Un talento che unisce comicità e riflessione

Dino Risi non si accontenta di far ridere.
Vuole raccontare.
Vuole mostrare cosa si cela dietro la facciata allegra di un popolo in cerca di felicità.
I suoi film diventano specchi della società italiana, in cui convivono leggerezza e disincanto, sogni e disillusioni.

Capolavori come Il sorpasso, antesignano dei road movie americani, I mostri e Profumo di donna restano scolpiti nella memoria collettiva.
Attraverso personaggi magistralmente interpretati da attori come Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi e Alberto Sordi, Risi porta sullo schermo un’Italia vivace e fragile.
Sa cogliere l’essenza delle persone e dei tempi con uno stile che unisce profondità e immediatezza, comicità e dramma.
Ogni film è un ritratto umano e sociale, lucido e affettuoso allo stesso tempo.

Dino Risi e l’ultimo ciak

Dino Risi muore il 7 giugno 2008, a Roma, all’età di 91 anni.
Riposa nel cimitero Flaminio di Prima Porta.
La sua eredità continua a vivere ogni volta che una pellicola fa scorrere la sua firma in apertura.

Risi non si limita a raccontare l’Italia: la guarda negli occhi, la comprende, la abbraccia.
E lo fa, con maestria e amore, fino all’ultimo ciak.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Dino Risi
7 giugno 2008. Muore Dino Risi, il regista che ha raccontato luci e ombre dell’Italia del dopoguerra.
7 Giugno 2025 - 06:30--Anniversari-

Dino Risi nasce a Milano il 23 dicembre 1916.
Studia medicina e si laurea specializzandosi in psichiatria, ma è il cinema a conquistarlo.
La sua carriera comincia dietro le quinte, come assistente alla regia e autore di cortometraggi e documentari.
Negli anni ’50 arriva il successo: è con la commedia “all’italiana” che Risi trova la sua vera voce.
Una voce capace di osservare l’Italia del dopoguerra con ironia, tenerezza e uno sguardo impietoso sulle sue contraddizioni.

Un talento che unisce comicità e riflessione

Dino Risi non si accontenta di far ridere.
Vuole raccontare.
Vuole mostrare cosa si cela dietro la facciata allegra di un popolo in cerca di felicità.
I suoi film diventano specchi della società italiana, in cui convivono leggerezza e disincanto, sogni e disillusioni.

Capolavori come Il sorpasso, antesignano dei road movie americani, I mostri e Profumo di donna restano scolpiti nella memoria collettiva.
Attraverso personaggi magistralmente interpretati da attori come Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi e Alberto Sordi, Risi porta sullo schermo un’Italia vivace e fragile.
Sa cogliere l’essenza delle persone e dei tempi con uno stile che unisce profondità e immediatezza, comicità e dramma.
Ogni film è un ritratto umano e sociale, lucido e affettuoso allo stesso tempo.

Dino Risi e l’ultimo ciak

Dino Risi muore il 7 giugno 2008, a Roma, all’età di 91 anni.
Riposa nel cimitero Flaminio di Prima Porta.
La sua eredità continua a vivere ogni volta che una pellicola fa scorrere la sua firma in apertura.

Risi non si limita a raccontare l’Italia: la guarda negli occhi, la comprende, la abbraccia.
E lo fa, con maestria e amore, fino all’ultimo ciak.

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.