7 giugno 2015. Muore Christopher Lee, attore istrionico dal Conte Dracula a Star Wars.

Christopher Lee nasce a Londra il 27 maggio 1922.
Fin da giovane coltiva una passione per le lingue, la musica e la letteratura, ma è il cinema a rapirlo definitivamente.
Dopo aver servito con onore nella Seconda guerra mondiale, Lee si avvicina al mondo del teatro, per poi approdare al grande schermo con ruoli minori.
Tutto cambia quando interpreta il Conte Dracula per la casa di produzione Hammer.
Da quel momento, il suo volto diventa sinonimo di terrore elegante e fascino oscuro.
Lee non si limita al genere horror.
Negli anni, il suo talento abbraccia ruoli storici, mitici e fantasy: da Saruman ne Il Signore degli Anelli, a Conte Dooku in Star Wars, fino a Lord Summerisle ne The Wicker Man.
Con oltre 275 film, diventa uno degli attori più prolifici di tutti i tempi.
Una voce e una presenza uniche
Christopher Lee colpisce per la sua voce profonda, la statura imponente e il carisma naturale.
Parla fluentemente più lingue e incide anche album metal sinfonici, dimostrando una versatilità rara.
Dotato di uno sguardo magnetico, riesce a trasformare anche i personaggi più oscuri in figure affascinanti.
La sua arte attraversa le epoche, mantenendo sempre intatto il fascino.
Christopher Lee e la fine di un’epoca
Il 7 giugno 2015, Christopher Lee si spegne a Londra all’età di 93 anni.
Riposa nel cimitero di Chelsea, lontano dalla scena, ma ben presente nella memoria collettiva.
Il suo volto continua a dominare l’immaginario del cinema gotico e del fantasy.
Con la sua voce profonda e lo sguardo magnetico, ha incarnato figure oscure e affascinanti, diventate icone del grande schermo.
Ha attraversato epoche e generi, lasciando in ogni interpretazione la firma di un’eleganza inquieta e inconfondibile.
Christopher Lee nasce a Londra il 27 maggio 1922.
Fin da giovane coltiva una passione per le lingue, la musica e la letteratura, ma è il cinema a rapirlo definitivamente.
Dopo aver servito con onore nella Seconda guerra mondiale, Lee si avvicina al mondo del teatro, per poi approdare al grande schermo con ruoli minori.
Tutto cambia quando interpreta il Conte Dracula per la casa di produzione Hammer.
Da quel momento, il suo volto diventa sinonimo di terrore elegante e fascino oscuro.
Lee non si limita al genere horror.
Negli anni, il suo talento abbraccia ruoli storici, mitici e fantasy: da Saruman ne Il Signore degli Anelli, a Conte Dooku in Star Wars, fino a Lord Summerisle ne The Wicker Man.
Con oltre 275 film, diventa uno degli attori più prolifici di tutti i tempi.
Una voce e una presenza uniche
Christopher Lee colpisce per la sua voce profonda, la statura imponente e il carisma naturale.
Parla fluentemente più lingue e incide anche album metal sinfonici, dimostrando una versatilità rara.
Dotato di uno sguardo magnetico, riesce a trasformare anche i personaggi più oscuri in figure affascinanti.
La sua arte attraversa le epoche, mantenendo sempre intatto il fascino.
Christopher Lee e la fine di un’epoca
Il 7 giugno 2015, Christopher Lee si spegne a Londra all’età di 93 anni.
Riposa nel cimitero di Chelsea, lontano dalla scena, ma ben presente nella memoria collettiva.
Il suo volto continua a dominare l’immaginario del cinema gotico e del fantasy.
Con la sua voce profonda e lo sguardo magnetico, ha incarnato figure oscure e affascinanti, diventate icone del grande schermo.
Ha attraversato epoche e generi, lasciando in ogni interpretazione la firma di un’eleganza inquieta e inconfondibile.