8 giugno 1999. Muore Corrado, il conduttore che unì l’Italia con un sorriso.

8 Giugno 2025 - 07:30--Anniversari-
Corrado

Corrado, all’anagrafe Corrado Mantoni, nasce il 2 agosto 1924 a Roma.
Comincia la carriera in radio, conquistando il pubblico con la sua voce calda e il suo stile sobrio.
Il passaggio alla televisione negli anni ’50 lo consacra come uno dei volti più amati del piccolo schermo.

La voce rassicurante dell’Italia

Corrado diventa il simbolo di una televisione elegante e familiare.
Conduce programmi di successo come La CorridaIl MusichiereDomenica in e Fantastico.
La sua formula è semplice: garbo, ironia e rispetto per il pubblico.
È capace di tenere alta l’attenzione con un sorriso, senza mai alzare la voce.
La sua presenza trasmette calore e professionalità, trasformando la TV in un salotto dove tutti si sentono a casa.

Corrado, format indimenticabili e uno stile inconfondibile

Corrado è anche autore e innovatore, capace di inventare format che ancora oggi sono punti di riferimento.
Con La Corrida, dà spazio ai talenti di provincia, offrendo a chiunque un momento di celebrità.
Con Fantastico e Domenica in, accompagna gli italiani nei pomeriggi domenicali e nei sabati sera, diventando un amico di famiglia.
Il suo stile sobrio e mai invadente lo rende unico in un panorama televisivo sempre più caotico.

L’ultimo applauso

L’8 giugno 1999, Corrado si spegne a Roma, all’età di 74 anni.
Riposa nel cimitero Flaminio di Prima Porta.
Ma la sua presenza non si dissolve con il tempo.
Corrado non è stato solo un conduttore, ma il volto familiare di un’epoca d’oro della televisione italiana.

Vive ancora oggi nelle repliche dei suoi programmi, nelle memorie affettuose di chi è cresciuto con la sua voce e il suo stile inconfondibile.
Con semplicità, garbo e ironia, ha saputo entrare nelle case e nel cuore di un’intera nazione.
Un uomo che ha fatto della gentilezza un tratto distintivo e della leggerezza un’arte.

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Corrado
8 giugno 1999. Muore Corrado, il conduttore che unì l’Italia con un sorriso.
8 Giugno 2025 - 07:30--Anniversari-

Corrado, all’anagrafe Corrado Mantoni, nasce il 2 agosto 1924 a Roma.
Comincia la carriera in radio, conquistando il pubblico con la sua voce calda e il suo stile sobrio.
Il passaggio alla televisione negli anni ’50 lo consacra come uno dei volti più amati del piccolo schermo.

La voce rassicurante dell’Italia

Corrado diventa il simbolo di una televisione elegante e familiare.
Conduce programmi di successo come La CorridaIl MusichiereDomenica in e Fantastico.
La sua formula è semplice: garbo, ironia e rispetto per il pubblico.
È capace di tenere alta l’attenzione con un sorriso, senza mai alzare la voce.
La sua presenza trasmette calore e professionalità, trasformando la TV in un salotto dove tutti si sentono a casa.

Corrado, format indimenticabili e uno stile inconfondibile

Corrado è anche autore e innovatore, capace di inventare format che ancora oggi sono punti di riferimento.
Con La Corrida, dà spazio ai talenti di provincia, offrendo a chiunque un momento di celebrità.
Con Fantastico e Domenica in, accompagna gli italiani nei pomeriggi domenicali e nei sabati sera, diventando un amico di famiglia.
Il suo stile sobrio e mai invadente lo rende unico in un panorama televisivo sempre più caotico.

L’ultimo applauso

L’8 giugno 1999, Corrado si spegne a Roma, all’età di 74 anni.
Riposa nel cimitero Flaminio di Prima Porta.
Ma la sua presenza non si dissolve con il tempo.
Corrado non è stato solo un conduttore, ma il volto familiare di un’epoca d’oro della televisione italiana.

Vive ancora oggi nelle repliche dei suoi programmi, nelle memorie affettuose di chi è cresciuto con la sua voce e il suo stile inconfondibile.
Con semplicità, garbo e ironia, ha saputo entrare nelle case e nel cuore di un’intera nazione.
Un uomo che ha fatto della gentilezza un tratto distintivo e della leggerezza un’arte.

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.