Addio a Domenico Gigi Canu, chitarrista e co-fondatore del gruppo Planet Funk.

Domenico Gigi Canu, chitarrista e co-fondatore dei Planet Funk, è morto a 66 anni dopo una malattia che lo affliggeva da tempo.
La notizia della sua scomparsa è arrivata direttamente dai canali social della band, con un messaggio carico di dolore e gratitudine per un artista che ha segnato un’epoca.
“È con grande dolore che comunichiamo la prematura scomparsa di Domenico Gigi Canu”, scrivono i Planet Funk.
Domenico Gigi Canu: un chitarrista fuori dagli schemi
Nato a Napoli, Gigi Canu è stato tra i fondatori dei Planet Funk nel 1999, insieme a Marco Baroni, Alex Neri e Sergio Della Monica, quest’ultimo scomparso nel 2018.
Fin dall’inizio, Canu ha saputo distinguersi per il suo stile inconfondibile, capace di fondere chitarra e sintetizzatori in un sound nuovo, potente e moderno.
I Planet Funk, gruppo elettronico-dance made in Italy, hanno raggiunto la notorietà internazionale con l’album Non Zero Sumness del 2002.
Brani come Chase the Sun, Inside All the People e Who Said sono diventati inni generazionali, ancora oggi suonati nei club e trasmessi nelle playlist di mezzo mondo.
Nel 2011 riscuote molto successo la cover della canzone di Nancy Sinatra These Boots Are Made for Walkin’, realizzata per il film La kriptonite nella borsa di Ivan Cotroneo e nel 2012 per gli spot di Wind con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Lo stesso regista ha diretto e sceneggiato anche il videoclip ufficiale della canzone, in cui compaiono alcuni attori del film come Luca Zingaretti, Valeria Golino, e Libero De Rienzo, oltre gli stessi Planet Funk. Il brano viene poi scelto come colonna sonora dello spot del campionato europeo di calcio 2012.
Planet Funk: una storia musicale lunga 25 anni
Negli ultimi mesi, i Planet Funk avevano festeggiato i 25 anni di carriera con un nuovo singolo: Nights in White Satin, un omaggio ai Moody Blues reinterpretato con l’inconfondibile energia del collettivo.
Un brano che aveva segnato il ritorno della band sulle scene, accolta con entusiasmo da vecchi e nuovi fan.
E che oggi suona come un commiato in musica, inconsapevolmente poetico.
Gigi Canu si è spento a 66 anni.
Era malato da tempo, ma aveva sempre mantenuto un profilo riservato, lontano dai riflettori, lasciando che fosse la musica a parlare per lui.
La musica italiana perde un grande musicista, ma anche un visionario capace di unire mondi sonori diversi in un’unica, vibrante armonia.
LPP
Domenico Gigi Canu, chitarrista e co-fondatore dei Planet Funk, è morto a 66 anni dopo una malattia che lo affliggeva da tempo.
La notizia della sua scomparsa è arrivata direttamente dai canali social della band, con un messaggio carico di dolore e gratitudine per un artista che ha segnato un’epoca.
“È con grande dolore che comunichiamo la prematura scomparsa di Domenico Gigi Canu”, scrivono i Planet Funk.
Domenico Gigi Canu: un chitarrista fuori dagli schemi
Nato a Napoli, Gigi Canu è stato tra i fondatori dei Planet Funk nel 1999, insieme a Marco Baroni, Alex Neri e Sergio Della Monica, quest’ultimo scomparso nel 2018.
Fin dall’inizio, Canu ha saputo distinguersi per il suo stile inconfondibile, capace di fondere chitarra e sintetizzatori in un sound nuovo, potente e moderno.
I Planet Funk, gruppo elettronico-dance made in Italy, hanno raggiunto la notorietà internazionale con l’album Non Zero Sumness del 2002.
Brani come Chase the Sun, Inside All the People e Who Said sono diventati inni generazionali, ancora oggi suonati nei club e trasmessi nelle playlist di mezzo mondo.
Nel 2011 riscuote molto successo la cover della canzone di Nancy Sinatra These Boots Are Made for Walkin’, realizzata per il film La kriptonite nella borsa di Ivan Cotroneo e nel 2012 per gli spot di Wind con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Lo stesso regista ha diretto e sceneggiato anche il videoclip ufficiale della canzone, in cui compaiono alcuni attori del film come Luca Zingaretti, Valeria Golino, e Libero De Rienzo, oltre gli stessi Planet Funk. Il brano viene poi scelto come colonna sonora dello spot del campionato europeo di calcio 2012.
Planet Funk: una storia musicale lunga 25 anni
Negli ultimi mesi, i Planet Funk avevano festeggiato i 25 anni di carriera con un nuovo singolo: Nights in White Satin, un omaggio ai Moody Blues reinterpretato con l’inconfondibile energia del collettivo.
Un brano che aveva segnato il ritorno della band sulle scene, accolta con entusiasmo da vecchi e nuovi fan.
E che oggi suona come un commiato in musica, inconsapevolmente poetico.
Gigi Canu si è spento a 66 anni.
Era malato da tempo, ma aveva sempre mantenuto un profilo riservato, lontano dai riflettori, lasciando che fosse la musica a parlare per lui.
La musica italiana perde un grande musicista, ma anche un visionario capace di unire mondi sonori diversi in un’unica, vibrante armonia.
LPP