Casa del Commiato a Leverano (LE), il Tar dice sì: il Comune ha operato correttamente.

17 Maggio 2025 - 09:50--Case Funerarie, Cronaca-

Nuova Casa del Commiato a Leverano in provincia di Lecce. Si apre una nuova pagina per il settore dei servizi funebri.
La Sezione Prima del Tar ha infatti rigettato il ricorso presentato da una ditta già operante sul territorio, confermando la piena legittimità dell’iter seguito dal Comune per l’apertura di una nuova casa del commiato sul territorio comunale.

Casa del commiato Leverano: le contestazioni e la decisione del Tar

Il ricorso contestava due aspetti fondamentali:
il cambio di destinazione d’uso dell’immobile, concesso in deroga al Piano regolatore generale,
e la titolarità del soggetto che ha richiesto il permesso a costruire, ovvero il conduttore e non il proprietario.

Il cambio di destinazione era stato approvato con una delibera del Consiglio Comunale di Leverano nel luglio 2023, dopo aver ottenuto il parere favorevole dell’Asl e una istruttoria positiva dell’ufficio tecnico.
Un iter completo che, come ha confermato il Tar, rispetta le normative vigenti.

Deroga urbanistica e permesso a costruire: cosa dice la legge

I legali del Comune e della ditta proponente hanno sottolineato come il Testo Unico dell’Edilizia consenta sia il mutamento di destinazione d’uso attraverso la deroga, sia la possibilità per il conduttore di richiedere il permesso a costruire, purché con l’assenso formale del proprietario.

Il Tar ha accolto pienamente questa interpretazione, stabilendo che non occorre essere proprietari dell’immobile per avviare un procedimento edilizio, se si dispone del consenso del titolare.

Un riconoscimento all’interesse pubblico

Secondo il legale del Comune, la sentenza è significativa sotto due profili:
da una parte, riconosce che l’apertura della nuova casa del commiato risponde a un interesse generale, ampliando i servizi disponibili per la cittadinanza;
dall’altra, offre una conferma tecnica sulla possibilità di realizzare strutture simili attraverso la riconversione di fabbricati già esistenti.

Un aspetto importante, considerando che la casa del commiato sorgerà in un’area classificata come agricola o di rispetto cimiteriale, in linea con quanto previsto dalla Legge Regionale 34 del 2018.

Casa del commiato Leverano: un nuovo servizio per la comunità

La decisione del Tar sancisce così il via libera per la nuova casa del commiato in via Carmiano.
Un’iniziativa che, oltre a garantire nuovi spazi adeguati al raccoglimento e all’ultimo saluto ai propri cari, rappresenta anche un’opportunità di crescita per il territorio.

La comunità di Leverano potrà presto contare su un nuovo presidio di dignità e accoglienza, frutto di un’interpretazione moderna e flessibile delle norme urbanistiche ed edilizie.

LPP

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Casa del Commiato a Leverano (LE), il Tar dice sì: il Comune ha operato correttamente.
17 Maggio 2025 - 09:50--Case Funerarie, Cronaca-

Nuova Casa del Commiato a Leverano in provincia di Lecce. Si apre una nuova pagina per il settore dei servizi funebri.
La Sezione Prima del Tar ha infatti rigettato il ricorso presentato da una ditta già operante sul territorio, confermando la piena legittimità dell’iter seguito dal Comune per l’apertura di una nuova casa del commiato sul territorio comunale.

Casa del commiato Leverano: le contestazioni e la decisione del Tar

Il ricorso contestava due aspetti fondamentali:
il cambio di destinazione d’uso dell’immobile, concesso in deroga al Piano regolatore generale,
e la titolarità del soggetto che ha richiesto il permesso a costruire, ovvero il conduttore e non il proprietario.

Il cambio di destinazione era stato approvato con una delibera del Consiglio Comunale di Leverano nel luglio 2023, dopo aver ottenuto il parere favorevole dell’Asl e una istruttoria positiva dell’ufficio tecnico.
Un iter completo che, come ha confermato il Tar, rispetta le normative vigenti.

Deroga urbanistica e permesso a costruire: cosa dice la legge

I legali del Comune e della ditta proponente hanno sottolineato come il Testo Unico dell’Edilizia consenta sia il mutamento di destinazione d’uso attraverso la deroga, sia la possibilità per il conduttore di richiedere il permesso a costruire, purché con l’assenso formale del proprietario.

Il Tar ha accolto pienamente questa interpretazione, stabilendo che non occorre essere proprietari dell’immobile per avviare un procedimento edilizio, se si dispone del consenso del titolare.

Un riconoscimento all’interesse pubblico

Secondo il legale del Comune, la sentenza è significativa sotto due profili:
da una parte, riconosce che l’apertura della nuova casa del commiato risponde a un interesse generale, ampliando i servizi disponibili per la cittadinanza;
dall’altra, offre una conferma tecnica sulla possibilità di realizzare strutture simili attraverso la riconversione di fabbricati già esistenti.

Un aspetto importante, considerando che la casa del commiato sorgerà in un’area classificata come agricola o di rispetto cimiteriale, in linea con quanto previsto dalla Legge Regionale 34 del 2018.

Casa del commiato Leverano: un nuovo servizio per la comunità

La decisione del Tar sancisce così il via libera per la nuova casa del commiato in via Carmiano.
Un’iniziativa che, oltre a garantire nuovi spazi adeguati al raccoglimento e all’ultimo saluto ai propri cari, rappresenta anche un’opportunità di crescita per il territorio.

La comunità di Leverano potrà presto contare su un nuovo presidio di dignità e accoglienza, frutto di un’interpretazione moderna e flessibile delle norme urbanistiche ed edilizie.

LPP

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.