Dalla camera mortuaria all’ospedale: un diverbio tra addetti di una impresa funebre degenera in lite furiosa.

18 Giugno 2025 - 05:30--Onoranze Funebri-
Articolo scritto da

Lite tra addetti alle pompe funebri davanti alle bare: uno finisce in ospedale sfigurato con una spatola.

Sembrava una normale giornata di lavoro in una camera mortuaria a Roma, nel quartiere Appio, ma si è trasformata in una scena da incubo.
Due addetti alle pompe funebri sono venuti alle mani davanti a due bare pronte per essere trasportate verso le rispettive destinazioni.
Uno di loro, un uomo di 45 anni, è finito all’ospedale Fatebenefratelli con il volto sfregiato.
L’altro, un collega di 63 anni, è stato fermato e condotto al Commissariato.

Il motivo: una lite sulla destinazione delle salme

Tutto sarebbe nato per un banale dissidio lavorativo.
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, al centro della discussione ci sarebbero state due bare:

  • una proveniente dalla Svizzera, destinata a Napoli
  • l’altra arrivata dalla Francia, in viaggio verso Ancona

L’anziano avrebbe espresso la preferenza per il viaggio verso Napoli, forse per la distanza più breve.
Il più giovane, contrariato, avrebbe reagito con uno schiaffo.
Una mossa che ha innescato una reazione violenta e inaspettata.

Colpito con una spatola: sfiorata la tragedia

Il 63enne, che in quel momento stava passando lo stucco su una delle bare con una spatola da lavoro, l’ha impugnata e l’ha usata come arma.
Ha colpito il collega al volto, provocandogli una profonda ferita.

Secondo i primi rilievi della Polizia, il colpo ha mancato di pochi centimetri la giugulare.
Quando gli agenti sono arrivati sul posto, in via Latina, hanno trovato:

  • il giovane grondante sangue
  • l’anziano seduto, ancora con la spatola insanguinata in mano
  • i portelloni dei carri funebri aperti, le bare visibili, i testimoni sotto shock.

Un episodio grave che scuote il settore

L’accaduto ha scosso non solo il quartiere, ma anche il mondo delle onoranze funebri.
Un settore che, per sua natura, richiede dignità, professionalità e sangue freddo, anche nei momenti di maggior tensione.

In questo caso, un banale dissidio operativo si è trasformato in una scena di violenza estrema, davanti a due feretri pronti per il viaggio.
Un episodio che solleva interrogativi sulla gestione dello stress nei mestieri legati alla morte e sull’importanza del controllo emotivo, anche nei contesti più delicati.

Serve più formazione e attenzione nei mestieri del lutto

La lite finita nel sangue tra due addetti alle pompe funebri a Roma evidenzia quanto sia necessario investire nella formazione emotiva e gestionale degli operatori funebri.
Oltre alla preparazione tecnica, serve saper gestire le pressioni, le frustrazioni e i conflitti, per non trasformare una professione di cura in un teatro di scontro.

Perché, quando si lavora accanto alla morte, il rispetto non è solo per i defunti, ma anche per i vivi.

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Dalla camera mortuaria all’ospedale: un diverbio tra addetti di una impresa funebre degenera in lite furiosa.
18 Giugno 2025 - 05:30--Onoranze Funebri-
Articolo scritto da

Lite tra addetti alle pompe funebri davanti alle bare: uno finisce in ospedale sfigurato con una spatola.

Sembrava una normale giornata di lavoro in una camera mortuaria a Roma, nel quartiere Appio, ma si è trasformata in una scena da incubo.
Due addetti alle pompe funebri sono venuti alle mani davanti a due bare pronte per essere trasportate verso le rispettive destinazioni.
Uno di loro, un uomo di 45 anni, è finito all’ospedale Fatebenefratelli con il volto sfregiato.
L’altro, un collega di 63 anni, è stato fermato e condotto al Commissariato.

Il motivo: una lite sulla destinazione delle salme

Tutto sarebbe nato per un banale dissidio lavorativo.
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, al centro della discussione ci sarebbero state due bare:

  • una proveniente dalla Svizzera, destinata a Napoli
  • l’altra arrivata dalla Francia, in viaggio verso Ancona

L’anziano avrebbe espresso la preferenza per il viaggio verso Napoli, forse per la distanza più breve.
Il più giovane, contrariato, avrebbe reagito con uno schiaffo.
Una mossa che ha innescato una reazione violenta e inaspettata.

Colpito con una spatola: sfiorata la tragedia

Il 63enne, che in quel momento stava passando lo stucco su una delle bare con una spatola da lavoro, l’ha impugnata e l’ha usata come arma.
Ha colpito il collega al volto, provocandogli una profonda ferita.

Secondo i primi rilievi della Polizia, il colpo ha mancato di pochi centimetri la giugulare.
Quando gli agenti sono arrivati sul posto, in via Latina, hanno trovato:

  • il giovane grondante sangue
  • l’anziano seduto, ancora con la spatola insanguinata in mano
  • i portelloni dei carri funebri aperti, le bare visibili, i testimoni sotto shock.

Un episodio grave che scuote il settore

L’accaduto ha scosso non solo il quartiere, ma anche il mondo delle onoranze funebri.
Un settore che, per sua natura, richiede dignità, professionalità e sangue freddo, anche nei momenti di maggior tensione.

In questo caso, un banale dissidio operativo si è trasformato in una scena di violenza estrema, davanti a due feretri pronti per il viaggio.
Un episodio che solleva interrogativi sulla gestione dello stress nei mestieri legati alla morte e sull’importanza del controllo emotivo, anche nei contesti più delicati.

Serve più formazione e attenzione nei mestieri del lutto

La lite finita nel sangue tra due addetti alle pompe funebri a Roma evidenzia quanto sia necessario investire nella formazione emotiva e gestionale degli operatori funebri.
Oltre alla preparazione tecnica, serve saper gestire le pressioni, le frustrazioni e i conflitti, per non trasformare una professione di cura in un teatro di scontro.

Perché, quando si lavora accanto alla morte, il rispetto non è solo per i defunti, ma anche per i vivi.

GFM IMBOTTITURE

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Esposizione Funeraria Sicilia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Mariani Soluzioni
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.