Il prezzo del biglietto: riflessioni sulla vita e sulla morte di Andrea Camilleri.

8 Giugno 2025 - 14:00--Cultura, Spazi di Riflessione-

“Il prezzo del biglietto” che contiene tutto. Quando nasciamo, ci viene consegnato un biglietto invisibile.
Un ticket, lo chiama Andrea Camilleri.
Un foglio misterioso, indecifrabile, in cui – secondo il maestro – è già scritto tutto.

Ogni amore, ogni malattia, ogni successo o caduta.
C’è scritto persino il giorno e l’ora della nostra morte.
È nel prezzo del biglietto, dice lui.
Eppure viviamo come se quel biglietto non esistesse.
Ci aggrappiamo all’illusione del controllo, dell’imprevisto come incidente, del tempo come illimitato.

La vecchiaia non è una sorpresa

Camilleri non accetta la tristezza che accompagna molti alla vecchiaia.
Non la capisce, la contesta.
“Non lo sapevi che si invecchia?” chiede, con quella lucidità spiazzante che lo ha sempre contraddistinto.

Per lui l’invecchiamento non è una tragedia.
È una tappa, una stazione già indicata sul nostro percorso.
Un fatto da affrontare con la stessa consapevolezza con cui da giovani ci prepariamo alla vita.
Ci alleniamo a vivere, studiamo, amiamo, rischiamo.
Allora, perché non prepararci anche alla fine?

Il prezzo del biglietto: la morte come parte del viaggio

Nella visione di Camilleri, la morte non è una nemica.
Non è neppure una sorpresa.
È scritta nel biglietto, dice.
E se accettiamo questa semplice verità, allora non c’è spazio per la disperazione.

L’accettazione non è rassegnazione.
È comprensione profonda della natura delle cose.
Tutto ha un inizio e una fine.
E proprio perché c’è una fine, ogni attimo acquista valore.

Prepararsi con lucidità e senza paura

“Ti devi preparare a tutto”, ammonisce Camilleri.
La preparazione non è solo logistica, ma soprattutto interiore.
Significa educarsi a dare senso a ciò che finisce.
Allenarsi alla leggerezza di chi sa che ogni momento è irripetibile.
Significa anche affrontare la morte con dignità, senza negarla, senza farne un tabù.

La morte, in questa visione, non annulla la vita: la completa.
E ci ricorda che ogni giorno è un dono, non un diritto.

Andrea Camilleri ci lascia parole che scavano.
Non consola, non addolcisce.
Ma apre gli occhi, con l’affetto ruvido del saggio maestro.

Ci insegna a non avere paura di ciò che è naturale.
A non essere ingenui davanti al tempo.
E, soprattutto, a vivere pienamente proprio perché il biglietto ha un prezzo.
Un prezzo che rende tutto più prezioso.

Laura Persico Pezzino

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il prezzo del biglietto: riflessioni sulla vita e sulla morte di Andrea Camilleri.
8 Giugno 2025 - 14:00--Cultura, Spazi di Riflessione-

“Il prezzo del biglietto” che contiene tutto. Quando nasciamo, ci viene consegnato un biglietto invisibile.
Un ticket, lo chiama Andrea Camilleri.
Un foglio misterioso, indecifrabile, in cui – secondo il maestro – è già scritto tutto.

Ogni amore, ogni malattia, ogni successo o caduta.
C’è scritto persino il giorno e l’ora della nostra morte.
È nel prezzo del biglietto, dice lui.
Eppure viviamo come se quel biglietto non esistesse.
Ci aggrappiamo all’illusione del controllo, dell’imprevisto come incidente, del tempo come illimitato.

La vecchiaia non è una sorpresa

Camilleri non accetta la tristezza che accompagna molti alla vecchiaia.
Non la capisce, la contesta.
“Non lo sapevi che si invecchia?” chiede, con quella lucidità spiazzante che lo ha sempre contraddistinto.

Per lui l’invecchiamento non è una tragedia.
È una tappa, una stazione già indicata sul nostro percorso.
Un fatto da affrontare con la stessa consapevolezza con cui da giovani ci prepariamo alla vita.
Ci alleniamo a vivere, studiamo, amiamo, rischiamo.
Allora, perché non prepararci anche alla fine?

Il prezzo del biglietto: la morte come parte del viaggio

Nella visione di Camilleri, la morte non è una nemica.
Non è neppure una sorpresa.
È scritta nel biglietto, dice.
E se accettiamo questa semplice verità, allora non c’è spazio per la disperazione.

L’accettazione non è rassegnazione.
È comprensione profonda della natura delle cose.
Tutto ha un inizio e una fine.
E proprio perché c’è una fine, ogni attimo acquista valore.

Prepararsi con lucidità e senza paura

“Ti devi preparare a tutto”, ammonisce Camilleri.
La preparazione non è solo logistica, ma soprattutto interiore.
Significa educarsi a dare senso a ciò che finisce.
Allenarsi alla leggerezza di chi sa che ogni momento è irripetibile.
Significa anche affrontare la morte con dignità, senza negarla, senza farne un tabù.

La morte, in questa visione, non annulla la vita: la completa.
E ci ricorda che ogni giorno è un dono, non un diritto.

Andrea Camilleri ci lascia parole che scavano.
Non consola, non addolcisce.
Ma apre gli occhi, con l’affetto ruvido del saggio maestro.

Ci insegna a non avere paura di ciò che è naturale.
A non essere ingenui davanti al tempo.
E, soprattutto, a vivere pienamente proprio perché il biglietto ha un prezzo.
Un prezzo che rende tutto più prezioso.

Laura Persico Pezzino

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.