Addio a Frederick Forsyth, il maestro del thriller politico.

10 Giugno 2025 - 03:00--Cultura, Lutto-

Frederick Forsyth, celebre autore britannico di bestseller internazionali come Il giorno dello sciacallo e I mastini della guerra, si è spento all’età di 86 anni.

Nato il 25 agosto 1938 a Ashford, nel Kent, Forsyth ha rivoluzionato il genere del thriller politico e di spionaggio grazie a uno stile asciutto, documentato e ricco di tensione.

Con una scrittura rigorosa e un’impostazione quasi giornalistica, ha saputo trasformare intrighi internazionali e scenari geopolitici in romanzi dal ritmo incalzante.

Frederick Forsyth: dall’aviazione alla BBC. Una vita tra cronaca e azione

Prima di diventare uno scrittore di fama mondiale, Forsyth ha vissuto una vita avventurosa.

A soli 19 anni entrò nella Royal Air Force come pilota, esperienza che gli fornì una profonda conoscenza del mondo militare.

Successivamente lavorò come corrispondente estero per l’agenzia Reuters e per la BBC, coprendo zone calde come la Nigeria durante la guerra del Biafra.

Proprio da quell’esperienza nacque il suo primo successo letterario: Il giorno dello sciacallo (1971), un romanzo che mescola fatti storici e finzione in modo rivoluzionario.

Frederick Forsyth: thriller come inchieste. E il marchio Forsyth

Il tratto distintivo dei romanzi di Frederick Forsyth è la minuziosa ricostruzione dei dettagli.

Prima di iniziare a scrivere, lo scrittore conduceva ricerche meticolose, spesso intervistando agenti dei servizi segreti, mercenari o diplomatici.

Questo approccio ha reso le sue opere incredibilmente realistiche.

Libri come Il dossier Odessa, Il negoziatore e Il quarto protocollo sono letti non solo come romanzi d’intrattenimento, ma anche come radiografie delle dinamiche politiche mondiali durante la Guerra Fredda e oltre.

Frederick Forsyth: un autore che ha riscritto le regole del romanzo di spionaggio

I romanzi di Forsyth hanno venduto oltre 70 milioni di copie nel mondo e sono stati tradotti in più di 30 lingue.

Molti sono stati adattati per il grande schermo, contribuendo a rendere iconici personaggi come lo “sciacallo”, il killer professionista incaricato di assassinare Charles De Gaulle.

La sua capacità di mescolare suspense, geopolitica e tecnologia militare ha influenzato intere generazioni di scrittori e registi.

L’annuncio della morte e il cordoglio globale

Frederick Forsyth è morto all’età di 86 anni, circondato dall’affetto della famiglia, nella sua casa nell’Hertfordshire, in Inghilterra.

A dare la notizia è stato il suo agente letterario, specificando che lo scrittore era da tempo malato, ma aveva affrontato la fase finale della vita con discrezione e lucidità.

Numerosi esponenti del mondo culturale e politico hanno espresso cordoglio, ricordandolo come “un osservatore impareggiabile dei giochi di potere”.

La famiglia ha fatto sapere che il funerale si terrà in forma privata, secondo le volontà dello scrittore.

Sono previsti omaggi ufficiali da parte della Royal Air Force e della comunità letteraria britannica.

Nel Regno Unito, molte librerie hanno allestito vetrine commemorative con le sue opere, mentre i social sono stati inondati da messaggi di lettori che lo ricordano con affetto.

L’eredità letteraria e culturale

Oltre ai suoi romanzi, Forsyth ha lasciato un’autobiografia intensa, The Outsider (2015), in cui racconta senza filtri la sua vita fuori dagli schemi, tra reportage, minacce reali e missioni segrete mai confermate.

Il suo stile diretto, la capacità di anticipare eventi geopolitici e la profonda conoscenza dei meccanismi del potere rendono i suoi libri ancora oggi attuali.

Laura Persico Pezzino

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Addio a Frederick Forsyth, il maestro del thriller politico.
10 Giugno 2025 - 03:00--Cultura, Lutto-

Frederick Forsyth, celebre autore britannico di bestseller internazionali come Il giorno dello sciacallo e I mastini della guerra, si è spento all’età di 86 anni.

Nato il 25 agosto 1938 a Ashford, nel Kent, Forsyth ha rivoluzionato il genere del thriller politico e di spionaggio grazie a uno stile asciutto, documentato e ricco di tensione.

Con una scrittura rigorosa e un’impostazione quasi giornalistica, ha saputo trasformare intrighi internazionali e scenari geopolitici in romanzi dal ritmo incalzante.

Frederick Forsyth: dall’aviazione alla BBC. Una vita tra cronaca e azione

Prima di diventare uno scrittore di fama mondiale, Forsyth ha vissuto una vita avventurosa.

A soli 19 anni entrò nella Royal Air Force come pilota, esperienza che gli fornì una profonda conoscenza del mondo militare.

Successivamente lavorò come corrispondente estero per l’agenzia Reuters e per la BBC, coprendo zone calde come la Nigeria durante la guerra del Biafra.

Proprio da quell’esperienza nacque il suo primo successo letterario: Il giorno dello sciacallo (1971), un romanzo che mescola fatti storici e finzione in modo rivoluzionario.

Frederick Forsyth: thriller come inchieste. E il marchio Forsyth

Il tratto distintivo dei romanzi di Frederick Forsyth è la minuziosa ricostruzione dei dettagli.

Prima di iniziare a scrivere, lo scrittore conduceva ricerche meticolose, spesso intervistando agenti dei servizi segreti, mercenari o diplomatici.

Questo approccio ha reso le sue opere incredibilmente realistiche.

Libri come Il dossier Odessa, Il negoziatore e Il quarto protocollo sono letti non solo come romanzi d’intrattenimento, ma anche come radiografie delle dinamiche politiche mondiali durante la Guerra Fredda e oltre.

Frederick Forsyth: un autore che ha riscritto le regole del romanzo di spionaggio

I romanzi di Forsyth hanno venduto oltre 70 milioni di copie nel mondo e sono stati tradotti in più di 30 lingue.

Molti sono stati adattati per il grande schermo, contribuendo a rendere iconici personaggi come lo “sciacallo”, il killer professionista incaricato di assassinare Charles De Gaulle.

La sua capacità di mescolare suspense, geopolitica e tecnologia militare ha influenzato intere generazioni di scrittori e registi.

L’annuncio della morte e il cordoglio globale

Frederick Forsyth è morto all’età di 86 anni, circondato dall’affetto della famiglia, nella sua casa nell’Hertfordshire, in Inghilterra.

A dare la notizia è stato il suo agente letterario, specificando che lo scrittore era da tempo malato, ma aveva affrontato la fase finale della vita con discrezione e lucidità.

Numerosi esponenti del mondo culturale e politico hanno espresso cordoglio, ricordandolo come “un osservatore impareggiabile dei giochi di potere”.

La famiglia ha fatto sapere che il funerale si terrà in forma privata, secondo le volontà dello scrittore.

Sono previsti omaggi ufficiali da parte della Royal Air Force e della comunità letteraria britannica.

Nel Regno Unito, molte librerie hanno allestito vetrine commemorative con le sue opere, mentre i social sono stati inondati da messaggi di lettori che lo ricordano con affetto.

L’eredità letteraria e culturale

Oltre ai suoi romanzi, Forsyth ha lasciato un’autobiografia intensa, The Outsider (2015), in cui racconta senza filtri la sua vita fuori dagli schemi, tra reportage, minacce reali e missioni segrete mai confermate.

Il suo stile diretto, la capacità di anticipare eventi geopolitici e la profonda conoscenza dei meccanismi del potere rendono i suoi libri ancora oggi attuali.

Laura Persico Pezzino

newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Fiera funeraria di Bologna
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.